Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’
Domicilio del debitore mancante: chi emette gli atti di recupero?
7 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 257290 del 5 giugno le Entrate fissano le regole per individuare l’ufficio competente ad emettere gli atti di recupero per i quali manca il domicilio fiscale del debitore (articolo 38-bis, comma 1, lett. g) del decreto del Presidente ...
Rateizzazione cartelle: quando si decade e perchè
27 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La Guida sulla rateizzazione delle cartelle 2024 appena pubblicata dalle Entrate evidenzia, in base alle norme che si sono susseguite nel tempo, quando si decade da un piano di rateizzazione richiesto all'Ader Agenzia delle riscossione per i propri ruoli.Ricordiamo che ...
Registro Titolare Effettivo: istruzioni dal CNDCEC
27 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha pubblicato in merito alla vicenda del Registro del Titolare Effettivo, una informativa datata 23 maggio con la quale oltre a riepilogare la vicenda, si forniscono utili indicazioni e prima fra tutte il fatto che:"in considerazione di tutto ciò ...
Come rateizzare i debiti da cartelle: guida 2024
23 Maggio 2024 in Speciali
Le Entrate hanno aggiornato e pubblicato la guida 2024 con tutte le regole sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento. Vediamo di seguito tutti i tipi di rateizzazione delle cartelle in base al debito e alla tipologia di ammortamento.Prima però, facciamo una ...
Rateizzazione Cartelle: come si compone la rata?
23 Maggio 2024 in Domande e risposte
L’articolo 19 del DPR n. 602/1973 e l’articolo 26 del D.Lgs. n. 46/1999 attribuiscono all’Agente della riscossione il potere di dilazionare il pagamento delle somme iscritte a ruolo.I contribuenti possono chiedere ad Agenzia delle entrate-Riscossione di rateizzare le somme da versare ...
Gli ultimi chiarimenti sul ravvedimento speciale
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
A poche settimane dalla scadenza del 31/05/2024 sono arrivati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul ravvedimento speciale, tramite la circolare n. 11/E del 15/05/2024.In una prima parte il documento di prassi si concentra sull’estensione della procedura in esame al periodo ...
Comunicazione Titolare effettivo: calendario degli adempimenti
17 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
ATTENZIONE: il Consiglio di stato ha sospeso l'operatività del Registro dei Titolari Effettivi fino al 19 settembre 2024. Leggi anche Registro Titolare Effettivo: operatività sospesa dal Consiglio di Stato.L'11 aprile scorso è scaduto il termine per le comunicazioni dei dati del ...
Comunicazione pagamenti esteri: tutte le regole dal Fisco
13 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato il Provvedimento n 224381 del 9 maggio delle Entrate con le disposizioni di attuazione dell’articolo 1 del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227, riguardanti le modalità e i termini ...
Comunicazione Titolare Effettivo: sanzione ridotta quelle sanate entro l’11.05
10 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
La comunicazione dei dati del titolare effettivo da effetturasi secondo la norma di riferimento, andava effettuata entro il giorno 11 aprile 2024.Ricordiamo brevemente che questa data è frutto dello slittamento del termine a seguito del ricorso presentato da Assofiduciara al ...
Disponibile il modello per comunicare l’adesione ai PVC
6 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Nel sito dell’Agenzia delle Entrate è stato reso disponibile il modulo per richiedere di aderire ai processi verbali di constatazione, come previsto dal Decreto Legislativo in materia di accertamento tributario e concordato preventivo biennale.A partire dal 02/05/2024 i soggetti interessati possono compilare l’apposito modello per ...
Titolare effettivo: istanze accreditamento soggetti obbligati adeguata verifica
6 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Dopo il travagliato popolamento del registro (Leggi anche Comunicazione titolari effettivi senza pace: gli ultimi sviluppi ) si apre la fase di consultazione dei dati.A tal fine, con un avviso, Unioncamere ha comunicato che è disponibile il Manuale operativo per l’accreditamento alla consultazione ...
Codice tributo flat tax incrementale
22 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 21 del 18 aprile le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, mediante modello F24,dell’imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, Flat tax incrementale, (Articolo 1, commi da 55 ...
Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 43 del 21 febbraio il Decreto legislativo sull'Accertamento che ridisegna il rapporto tra Fisco e contribuenti.Tante le novità sull'accertamento, si evidenzia quella per i PVC processi verbali di constatazione, vediamo la norma di riferimento.Accertamento 2024: novità sui PVC ...
Cripto attività: codici tributo per la sostitutiva del bollo
7 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 10 del 6 febbraio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sui rapporti aventi ad oggetto le cripto- attività di cui all’articolo 1, comma 146, della legge 29 ...
Rottamazione quater: decade chi l’ha richiesta per precedente dilazione decaduta
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate, nell'ambito della Rottamazione quater, i cui pagamenti rateali sono ancora in corso, chiarisce che i decaduti da un piano di rientro non possono fruire di un’altra rateazione e devono saldare interamente il debito per non subire azioni ...
Acconto novembre IRPEF 2023: in cassa entro il 16 gennaio
11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 16 gennaio occorre pagare il secondo acconto dell'IRPEF 2023 delle PIVA.Ricordiamo che lo prevede la legge n 191 di conversione del DL n 145/2023 o DL Anticipi pubblicata in GU n 293/2023.In particolare, si conferma la norma che ...
Riforma fiscale: Dlgs in materia di adempimento collaborativo pubblicato in GU
4 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28.12.2023 serie generale n.301 il decreto legislativo del 30 dicembre 2023 n. 221 in materia di adempimento collaborativo, che introduce alcune modifiche al decreto legislativo n. 128 del 2015, che regola tale istituto, in attuazione della ...
Mancata detrazione IVA: è possibile sanare con integrativa?
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 479 del 19 dicembre le Entrate forniscono chiarimenti su omesso esercizio del diritto alla detrazione IVA e dichiarazione integrativa (articolo 8, comma 6–bis, del d.P.R. n. 322 del 1998).Nel dettaglio, l’Agenzia ha confermato che è possibile ...
Imprese agricole: le condizioni per rinviare l’acconto IRPEF al 2024
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DL Anticpi convertito in Legge n 191/2023 pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre, ha previsto con emendamento inserito in sede di conversione, quanto emerso con i chiarimenti della Circolare ADE n 31 del 9 novembre per i contribuienti ...
Ravvedimento speciale: possibile per indebito utilizzo dei crediti d’imposta
7 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 67 del 6 dicembre le Entrate forniscono ulteriori chiarimenti in merito al Ravvedimento speciale ed a ciò che può essere sanato con questa agevolazione.Sulla misura leggi anche: Ravvedimento speciale: unica rata entro il 20 dicembre.Ravvedimento speciale: le Entrate chiariscono cosa ...