Archivio per la Categoria ‘Contribuenti minimi’
Forfettari: improbabile l’innalzamento della soglia di ricavi
3 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato, previsto in Italia per lavoratori autonomi e imprese individuali, che si caratterizza per alcune semplificazioni amministrative, per la determinazione con modalità forfetarie (invece che analitiche) del reddito e, specialmente, per l’esenzione dall’applicazione ...
Forfettario iscritto AIRE: non è immediata la fuoriuscita dal regime
11 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 149/2025 le Entrate chiariscono il caso di un contribuente iscritto AIRE che perde il diritto al regime agevolato e chiede come gestire le fatture già emesse nel 2024.Ai fini IVA, vanno corrette oppure no?Fatture ...
Comunicazione trimestrale franchigia IVA: regole e modello
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 155649 del 28 marzo le Entrate approvano il modello di Comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia IVA.Scarica qui Modello e istruzioni.In dettaglio il provvedimento, emanato in base all’articolo 70-terdecies, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica ...
Regime transfrontaliero di franchigia: il via dal 1° gennaio
16 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio è in vigore il regime transfrontaliero di franchigia previsto dal dlgs n 180/2024 pubblicato sulla GU n 281 del 30.11.2024.In dettaglio il decreto è adottato ai fini della attuazione:della direttiva (UE) 2020/285 del Consiglio del 18 febbraio ...
Fattura semplificata forfettari: senza tetto max dal 1° gennaio
14 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio, a seguito del recepimento delle norme UE sull'IVA, è stato eliminato il tetto massimo di 400 euro per l'emissione delle fatture semplificate dei forfettari.Si evidenzia che il recepimento delle norme UE sul tema, iniziato in data 7 agosto, si è ...
Regime Forfettario: non spetta l’aliquota al 5% se si proviene dall’ordinario
25 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 226/2024 le Entrate chiariscono dubbi sul passaggio di regime per i forfettari, in particolare, le Entrate chiariscono che non spetta l’aliquota ridotta del 5% per il contribuente che transita dal regime ordinario a quello ...
CPB e forfettari: chiarimenti sul superamento delle soglie
17 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Decreto legislativo n. 13 del 2024 è stato introdotto nell’ordinamento l’istituto del Concordato preventivo biennale (CPB). Con l’articolo 2-quater del decreto legge n. 113 del 2024, successivamente, è stata prevista la possibilità di adottare un nuovo regime di ravvedimento riservato a coloro ...
Forfettari e quadro RS: come indicare i costi
23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Ieri si è tenuta un'altra edizione di Telefisco 2024 il convegno de IlSole24ore durante il quale l'agenzia delle entrate fornisce chiarimenti ai dubbi più frequenti dei contribuenti.Sul tema della dichiarazione 2024 ed in particolare, relativamente al quadro RS che sono tenuti ...
Concordato preventivo biennale: chiarimenti ADE per i forfettari
19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare n 18/2024 ADE sul concordato preventivo biennale, reca, oltre ad un sintetico riepilogo delle norme sul CPB, risposte a dubbi su vari aspetti della misura agevolativa.Ricordiamo prime che entro il 31 ottobre è consentito l’accesso al CPB ai contribuenti ...
Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo
18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio 2024 è entrata in vigore l'esonero dalla presentazione della CU certificazione unica dei forfettari, introdotto dal Decreto legislativo semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio.Prima di dettagliare, ricordiamo anche che, per i forfettari è in ...
Fattura elettronica forfettari: via dal 1 gennaio
3 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio i contribuenti in regime forfettario devono emettere le fatture in formato elettronico per le operazioni attive.Tali soggetti, sono pertanto obbligati all’emissione delle fatture elettroniche procedendo come segue:tramite il servizio gratuito offerto dall’Agenzia delle Entrate, con accesso all’area ...
Omessa compilazione del Quadro RS 2023 Forfettari: le sanzioni
4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
E' scaduto il 30 novembre il termine per presentare la dichiarazione dei redditi anno di imposta 2022 e di conseguenza il termine per la compilazione del quadro RS per i Forfettari.Ricordiamo che nelle scorse settimane, l’agenzia delle Entrate ha trasmesso ...
Forfettari: l’UE autorizza la soglia di accesso a 85.000 euro
23 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con decisione n 664 del 21 marzo pubblicata sulla Gazzetta della UE n 83 del 22 marzo, il Consiglio della Unione Europea autorizza l'Italia all'innalzamento della soglia a 85.000 euro di ricavi e compensi per l'esenzione IVA per il regime forfettario.Ricordiamo ...
Forfettari: chiarimenti su adesione al regime IOSS
20 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 74 del 18 gennaio le Entrate forniscono chiarimenti in merito al regime forfettario e la possibile adesione al regime IOSS.Nel dettaglio, la società istante svolge, in modo prevalente, attività commerciale posta in essere ricorrendo al ...
