Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
Udienza tributaria da remoto: nulla se effettuata al telefono
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
In un mondo sempre più dematerializzato e in un processo sempre più telematico, si pone il problema delle legittime modalità di svolgimento delle udienze da remoto, quelle udienze che si svolgono senza la presenza fisica dei partecipanti.Della questione si è ...
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con società a ristretta base partecipativa si intende una società di capitali partecipata da un numero esiguo di soci, che, da un punto di vista operativo, si distingue da una società a capitale diffuso per il fatto che i soci ...
Vendite continue su Ebay: è reddito d’impresa
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 7552 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 marzo 2025, prende in esame il caso di un privato, non titolare di partita IVA, che effettua un elevato numero di vendite attraverso il portale Ebay nell’arco di diversi ...
Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio
14 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 3703 del 2025 la Cassazione hanno fissato un utile principio per le notifica via PEC. In particolare viene statuito che “In caso di notifica a mezzo pec di cui all’art. 60, d.p.r. n. 600/1973, ove l’indirizzo risulti non valido ...
Autotutela sostitutiva: il problema delle spese processuali
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 30051 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 novembre 2024, ha legittimato la cosiddetta autotutela sostitutiva, peggiorativa per il contribuente; la quale consiste nella facoltà, concessa l’amministrazione finanziaria, di annullare un atto di accertamento, anche in sede ...
Autotutela obbligatoria e facoltativa: funzionamento, tempi e modi
19 Dicembre 2024 in Speciali
L’autotutela nel diritto amministrativo è il potere, concesso alla pubblica amministrazione, di annullare o revocare i provvedimenti amministrativi già adottati. Nel contesto del diritto tributario e dei procedimenti fiscali, questa si configura nella facoltà, attribuita all’ufficio, di annullare o revocare una ...
Legittima l’autotutela sostitutiva peggiorativa per il contribuente
25 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 30051 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 novembre 2024, legittima la possibilità per l’ufficio, anche durante il contenzioso, di sostituire un accertamento già emesso con uno diverso, più gravoso per il contribuente.Tecnicamente il procedimento ...
PTT: domani 22 giugno sospesa la consultazione del fascicolo processuale
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con un messaggio comparso sulla pagina del MEF si rende noto che sabato 22 giugno dalle 09:53 nel processo tributario telematico non sarà possibile consultare i documenti del fascicolo processuale telematico per un intervento tecnico di manutenzione straordinaria.Ricordiamo le regole generali.PTT: ...
Società di capitali a ristretta base partecipativa equiparate a società di persone
1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
La sentenza della Corte di Cassazione numero 2752, pubblicata il 30 gennaio 2024, aggiunge un ulteriore tassello alla difficile questione della “ristretta base partecipativa” delle società di capitali.Quella della ristrettezza della base societaria costituisce una presunzione di legge, che non trova ...
Codice del processo tributario
30 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblichiamo il testo del Decreto legislativo del 31 dicembre 1992 n. 546 contenente disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell'articolo 30 della legge 30 dicembre 1991, n 413.Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 11/01/2024
Abrogazione Reclamo mediazione: il MEF chiarisce per quali ricorsi
24 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 22 gennaio specifica che l’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione ex articolo 17-bis del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, disposta dall’articolo 2, comma 3, lettera a), del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 220, ...
Riforma fiscale: Dlgs in materia di contenzioso tributario pubblicato in GU
4 Gennaio 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 03.01.2024 serie generale n.2, il decreto legislativo del 30 dicembre 2023 n. 220 in materia di contenzioso tributario, in attuazione della Riforma fiscale (Legge n. 111 del 09.08.2023). Scarica qui il testo del Dlgs del 30.12.2023 n. ...
Contenzioso tributario: i dati MEF lo danno in calo
28 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il MEF, in data 20 dicembre, ha pubblicato i dati sul contenzioso tributario del trimestre luglio-settembre 2023.Dal dettaglio, si denota un netto calo del processo tributario, e in particolare, il rapporto del MEF evidenzia che il terzo trimestre del 2023 registra, ...
Gli interessi si prescrivono in cinque anni in ogni caso
18 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
L’articolo 2948 del Codice civile al numero 4 prescrive che gli interessi si prescrivono in cinque anni. Secondo consolidata giurisprudenza, la norma assume rigore generale, prescindendo dalla natura dell’obbligazione principale e dalla tipologia di interessi applicati.È di questo che tratta la ...
Compensazione crediti inesistenti: il caso del professionista non responsabile
15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
La Cassazione con sentenza n. 35133/2023 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un procuratore contro quello di un professionista (accolto dal Tribunale del riesame) accusato di essere stato ideatore di una frode ai danni dell'erario.Essa ha ritenuto inammissilbe il ricorso poichè ...
Società estinta: la legittimazione processuale del liquidatore
28 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Una delle conseguenze dell’eccesso normativo è la possibilità di trovare delle norme che si prendono un po’ a spallate tra loro, essendo difficile definire quando inizia l’una e finisce l’altra.In ambito fiscale questo succede non di rado, anche perché la ...
Corti di giustizia tributaria: regolamento dell’Ufficio ispettivo
21 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Regolamento del 28 marzo 2023 pubblicato in GU n 91 del 18 aprile il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria detta le regole sul funzionamento dell'Ufficio Ispettivo.Ai sensi e per gli effetti dell'art. 24, commi 2-bis e 2-ter, del decreto legislativo ...
Portale Giustizia tributaria: dal 5.12 attivo il servizio di download fascicoli
15 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Avviso pubblicato sul Portale della Giustizia Tributaria si informano gli utenti del PTT Processo Tributario telematico che nell’area riservata, dal 5 dicembre è attiva la nuova funzionalità per il download del fascicolo processuale, che permette di acquisire tutti gli atti ...
