Archivio per la Categoria ‘Reverse Charge’
DL anticipi: in vigore dal 30 ottobre
30 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 252 del 29 ottobre il Decreto legge con Misure urgenti in materia economica noto come DL Anticipi o Collegato alla manovra finanziaria 2026.Ricordiamo che il DDL di Bilancio 2026 ha intrapreso il suo iter da completare entro ...
IVA Logistica: comunicazione LIPE senza compilazione del rigo VP4
17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il 15 ottobre le Entrate hanno pubblicato altre faq in risposta ai dubbi sulla fatturazione di chi ha esercitato l'opzione per il settore della logistica.Ricordiamo che l'articolo 1 comma 59 della Legge n 207/2024 ossia la legge di bilancio 2025, ...
Reverse charge logistica: chiarimenti ADE per la fattura
8 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una faq hanno replicato a dubbi sulla fatturazione elettronica per l'opzione del reverse charge del settore logistica.In relazione alle prestazioni per le quali sia stata effettuata l'opzione per il reverse charge nel settore della logistica, veniva domandato ...
Coobligato reverse charge logistica: codice tributo ad hoc
8 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Coon la Risoluzione n 53 del 7 ottobre le Entrate hanno istituito il codice tributo “66” denominato “Soggetto solidalmente responsabile inversionecontabile IVA logistica”.Riepiloghiamo la norma di riferimento prima delle istruzioni per il modello F24.Coobligato reverse charge logistica: codice tributo ad ...
IVA inversione contabile settore logistica: codice tributo per l’opzione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 47 del 28 agosto le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore a seguito dell’esercizio dell’opzione di cui ...
Reverse charge della logistica anche per le Agenzie per il Lavoro
5 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Torniamo a occuparci del Decreto Fiscale, il Decreto Legge 84 del 17 giugno 2025 contenente “Disposizioni urgenti in materia fiscale”.Il DL è stato convertito il giorno 1 agosto 2025 dalla Legge 108, per cui adesso ha assunto forma definitiva.Tra gli ...
Forfettari: semplificazioni per il reverse charge
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno reca diverse novità. Leggi anche CPB: tetti, premialità, nuovi criteri In merito ai forfettari, con l'art 6 si prevede che, negli acquisti con il meccanismo del reverse ...
Reverge Charge: doppia registrazione per far emergere le op. imponibili
13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 31274 depositata il 6 dicembre 2024 la Cassazione statuisce il seguente importante principio:“reverse charge” - di acquisti intracomunitari, nel caso di registrazione, ai fini dell’IVA, delle fatture in acquisto nel solo registro degli acquisiti, senza integrazione dell’imposta, ...
Reverse charge: come fatturare in caso di aggiornamento prezzi energia
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con il principio di diritto n 2 del 12 agosto le Entrate hanno chiarito le modalità di fatturazione e rettifica degli imponibili in aumento o in diminuzione nel reverse charge per il settore gas. Dettagli della risposta ADE.Reverse charge e ...
Omissione del reverse charge: le sanzioni applicabili
3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il reverse charge è quel meccanismo di inversione contabile in base al quale il cedente o prestatore emette una fattura senza applicazione dell’IVA e spetta al cessionario o committente applicare l’imposta e liquidarla.Per il cessionario o committente ciò si configura ...
Rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 20 del 26 gennaio le Entrate chiariscono come recuperare l'IVA corrisposta a titolo di rivalsa in presenza di un pro–rata di indetraibilità (articolo 60, ultimo comma, del DPR n. 633 del 1972) nel caso di errata applicazione dell'inversione contabile. Le ...
Oro da investimento: la forma non è requisito sostanziale
29 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
L’articolo 10 comma 1 numero 11 del DRP 633/72, che recepisce gli articoli 344 e 346 della Direttiva 2006/112/CE, stabilisce che sono esenti dall’Imposta sul Valore Aggiunto le cessioni di oro da investimento (e dei titoli rappresentativi dello stesso).La successiva Legge ...
Subappalti in edilizia: reverse charge e fatturazione elettronica
4 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Il reverse charge nel settore edile trova applicazione tra subappaltatore ed appaltatore entrambi con codice Ateco sezione F - costruzioni.Dal 2007 trova applicazione il reverse charge, di cui all’articolo 17, comma 6, lett. a) del DPR 633/1972, per le prestazioni di servizi ...
