Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
Passive income nel CFC: il risarcimento del danno non rientra
22 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Principio di diritto n 4 del 14 aprile le Entrate chiariscono la rilevanza di un risarcimento del danno ai fini dell'applicazione della disciplina CFC.Ricordiamo che la normativa in materia di Controlled Foreign Companies (CFC) è dettata dall'articolo 167 del TUIR, come ...
Riforma Fiscale: delega prorogata fino al 31 dicembre
10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri del 9 aprile ha approvato tra l'altro un DDL con modifiche a quanto previsto dalla Legge n 111/2023 sulla Riforma Fiscale e inparticolare ai termini entro cui il Governo dovrà approvare provvedimenti attuativi.Come evidenziato nella relazione illustrativa ...
Federalismo fiscale: i dati ADE
9 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
In data 2 aprile, in audizione in Parlamento presso la Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale della Camera dei deputati, le Entrate hanno presentato i dati sul federalismo fiscale.In particolare, si è parlato del ruolo delle Agenzie Entrate ed Entrate-Riscossione ...
Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni
26 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
L’imposta sui redditi delle persone fisiche, nota come Irpef, a seguito della Riforma Fiscale, ha subito per il solo anno 2024 delle modifiche.Tali modifiche sono rese strutturali dalla Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio che interviene sui relativi articoli del TUIR.In ...
Concordato preventivo biennale: proroga al 30.09 e forfettari esclusi
14 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Cdm del 13 marzo ha approvato in via preliminare, si attende il parere delle Commissioni parlamentari, un Decreto Legislativo correttivo su adempimenti tributari e sul Concordato preventivo biennale. Ricordiamo che la misura era stata anticipata il 7 marzo durante un ...
Risultati fiscali 2024: pubblicati i dati ufficiali
19 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Agenzie delle Entrate e Agenzia della Riscossione hanno pubblicato le slide contenute nel Documento Risultati 2024.Il Rapporto di fine anno con i dati ufficiali mostra, tra gli altri, che l'attività di contrasto all’evasione, ha consentito un recupero di oltre 26 ...
Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo
17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il 12 febbraio durante il question time sono stati rischiesti chiarimenti sulla nozione di omnicomprensività del reddito di lavoro autonomo.Nel loro quesito gli Onorevoli interroganti hanno richiamano l’articolo 54 del TUIR che introduce, quale criterio generale di determinazione del reddito ...
Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate
27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In data 23 gennaio viene invece annunciato il nuovo applicativo web “Regime adempimento collaborativo” utilizzabile tanto da chi ha già aderito all'istituto quanto da chi vuole aderire.Ricordiamo anche che con Provvedimento n 5320 del 10 gennaio le Entrate approvano le Linee guida TFC per la ...
Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal 17 dicembre
18 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 450193 del 17 dicembre le Entrate approvano il Modello ultile per l'adempimento collaborativo di cui agli articoli 3 e ss. del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128, con le relative istruzioni.Adempimento Collaborativo: nuovo modello dal ...
CPB degli ISA: correttivo alle cause di esclusione e cessazione
13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Collegato Fiscale (DL n 155/2024) convertito in legge n 189/2024 contiene novità per il concordato preventivo biennale.In particolare si prevedono modifiche alle cause di esclusione e cessazione previste dal Dlgs n 13/2024.Concordato preventivo biennale: correttivo nel Collegato FiscaleCon l’articolo 7-quinquies, ...
Sospensione Atti del Fisco: stop dal 1° dicembre per quali atti?
6 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Nel mese di dicembre sono sospesi gli invii da parte del Fisco relativamente a comunicazioni e inviti verso i contribuenti.Con la Riforma Fiscale, peraltro, si sono introdotte ulteriori novità in tema di sospensione da parte del fisco degli invii delle comunicazioni ...
CPB: in arrivo lettere del Fisco per chi non ha aderito
2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di conversione del Decreto Omnibus pubblicata in GU dell'8.10.2024 ha introdotto:un ravvedimento speciale per gli ISA che aderiscono al CPB,una norma che intensifica il rischio di sanzioni in caso di mancata adesione.Facciamo un riepilogo delle regole nei giorni in cui ...
Terreni donati: cambiano le plusvalenze da cessione
13 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il DLgs. di Riforma di Irpef e Ires prevede che per le cessioni di terreni donati rileverà il costo del donante.La disposizione del comma 1 dell'art 7 rubricato Plusvalenze delle aree edificabili ricevute in donazione si applica alle cessioni a ...
Nuova Autotutela tributaria: istruzioni ADE
8 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 21 del 7 novembre si pubblicano le istruzioni operative per gli Uffici finanziari territoriali in materia di autotutela tributaria, a seguito delle novità introdotte con gli articoli 10-quater e 10- quinquies dello Statuto dei diritti del contribuente.Vengono forniti ...
Residenza fiscale persone fisiche: le novità per il calcolo dei 183 gg
6 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
La Circolare n 20/2024 chiarisce con esempi pratici i nuovi criteri sulla residenza fiscale delle persone fisiche introdotti dal Dlgs n 209/2023.Le novità, ricordiamolo, sono in vigore dal 2024. Vediamo, dal documento di prassi, un esempio di calcolo per la residenza fiscale delle persone ...
Residenza Fiscale: le nuove regole per Persone Fisiche e Società nel 2024
4 Novembre 2024 in Normativa
Il Decreto Legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023, che ha dato attuazione a taluni degli interventi previsti dalla delega fiscale (legge n. 111/2023) tra questi è stato demandato al Governo la riforma della “disciplina della residenza fiscale delle persone ...
Testo Unico Sanzioni: cosa contiene
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Cdm del 29 ottobre ha approvato tra gli altri il Testo Unico sulle sanzioni tributarie, amminidtrative e penali in via definitiva.In attesa del testo approvato, si riepilogano i contenuti del primo testo reso disponbile.Ricordiamo che le disposizioni approvate si ...
Omessa dichiarazione IRAP: è causa di esclusione per il CPB?
29 Ottobre 2024 in Domande e risposte
In prossimità della scadenza del 31 ottobre per l'adesione al CPB da parte dei contribuenti forfettari e dei contribuenti ISA, le Entrate hanno pubblicato una serie di ulteriori chiarimenti con FAQ, ultimi dei quali i due quesiti cui si risponde ...
Concordato preventivo biennale: condizioni di accesso, esclusione e decadenza
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per aderire al CPB Concordato Preventivo biennale, misura agevolativa che riguarda i contribuenti ISA e i forfettari.Tanti i dubbi emersi nel tempo su questo strumento di compliance con il Fisco, anche a causa dei ...
Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
28 Ottobre 2024 in Domande e risposte
E' in scadenza la misura agevolativa rivolta ai contribuenti forfettari e agli ISA nota come CPB conconrdato preventivo biennale.Salvo, proroga più volte smentita dai rappresentanti del governo, l'adesione al patto col Fisco dovrebbe avvenire entro il 31 ottobre prossimo.In attesa ...