Archivio per la Categoria ‘Fatturazione elettronica’
Colonnine di ricarica con corrispettivi: confermato dal Correttivo
9 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Approvato, in data 4 giugno, il il Dlgs Correttivo definitivo con norme su adempimenti fiscali e processo tributario, ora atteso in GU.Vediamo cosa contiene la norma sulle colonninne di ricarica per i veicoli elettrici alla luce del fatto che dal 13 ...
Autofattura: come regolarizzare col TD20
3 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il codice natura TD20 serve per l'emissione di auto fattura per la regolarizzazione e integrazione delle fatture (ex art 6, Commi 8 e 9-bis, Dlgs n 471 del 1997 o art. 46, comma 5, dl n 331 del 1993)Le Entrate ...
Fatturazione elettronica: novità dal 1° aprile con il TD29
1 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
In vigore dal 1° aprile le nuove specifiche tecniche per la fatturazione eletronica: Specifiche tecniche 1.9 pubblicate il 31 gennaio dalle Entrate.Prima dei dettagli ricordiamo che il Sistema di Interscambio, noto come SDi è la struttura istituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso ...
Fatturazione elettronica: l’UE autorizza l’obbligo domestico
31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Pacchetto Vida, pubblicato in Gazzetta dell'UE del 25 marzo è operativo seppur con tempistiche cadenzate a seconda del tema. La prima data di interesse è il 14 aprile prossimo dalla quale gli Stati membri potranno imporre obblighi domestici di fatturazione ...
Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
12 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n 111204 del 7 marzo con la definizione delle informazioni da trasmettere e delle specifiche tecniche per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software di cui all’articolo 24 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, ai ...
Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’anno
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Durante l'edizione di Telefisco 2025 tenutasi il 5 febbraio, le Entrate hanno replicato ad un dubbio sulla corretta imputazione del ricavo di una fattura a cavallo d'anno per un contribuente in regime semplificato con opzione del registrato.Il chiarimento viene ulteriormente ...
POS e scontrini telematici: obbligo dal 2026
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio tra le misure ne prevede alcune per il contrasto dell'evasione fiscale.In dettaglio si prevede che Pos e scontrini telematici dal 2026 saranno sempre connessi.Come spiega sinteticamente la relazione illustrativa alla legge ...
Conservazione sostitutiva e-fatture: in scadenza il 31 gennaio
20 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Ai sensi dell'art. 39 del DPR n. 633/1972, sia chi emette sia chi riceve una E-fattura è obbligato a conservarla elettronicamente.La conservazione elettronica, precisa l'agenzia delle entrate, non è la semplice memorizzazione su PC del file della fattura, bensì un processo regolamentato ...
E-fatture prestazioni sanitarie: divieto prorogato al 31 marzo 2025
31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe pubblicato in GU n 302 del 27 dicembre proroga al 31 marzo 2025 il termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali. Ricordiamo che tale proroga era già contenuta nel Milleproroghe 2024 convertito in Legge ...
Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versa
22 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Si avvicina la scadenza per il pagamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il III trimestre 2024.In particolare, come specificato guida aggiornata al 2024, il pagamento dell'imposta di bollo del III trimenstre scade il prossimo 30 novembre (2 dicembre ...
Richiedere la PIVA: istruzioni 2024
9 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate, tra le altre specifiche, nella ultima guida pubblicata a luglio 2024 con un riepilogo di tutti i servizi offerti ai contribuenti, evidenzia come richiedere la PIVA.Prima di dettagliare si sottolinea che a seconda che si tratti di un ...
Chiusura per ferie: si comunica alle Entrate?
1 Agosto 2024 in Domande e risposte
Siamo nel periodo estivo e molte attività, prima o dopo, prenderano una pausa di chiusura per le ferie.A tal proposito, è lecito domandarsi se in questi casi ci sia qualche adempimento da comunicare al Fisco, vediamo la risposta.Attività chiusa per ferie: ...
Spese TAXI dipendenti: i giustificativi del costo
27 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nella Risposta a interpello n 142/2024 viene chiarito, tra l'altro, cosa occorre avere come giustificativo nelle spese di taxi di un dipendente. La ricevuta del POS non è sufficiente, specificano le Entrate.Inoltre lo stesso interpello ha chiarito che i documenti devono rispettare caratteristiche ...
Corrispettivi telematici: nuove sanzioni per omissioni
7 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
In data 24 maggio, il Governo ha approvato la versione definitiva del Dlgs Sanzioni, altro tassello della Riforma Fiscale, con molte novità in tema di omissioni.Tra queste, si rinnova il sistema delle sanzioni relative agli scontrini o corrispettivi telematici, vediamone alcune, specificando che ...
Imposta di bollo e-fatture: codici tributo per recupero da controlli
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 28 del 31 maggio le Entrate istituiscono i codici tributo per il versamento, tramite i modelli “F24” e “F24 enti pubblici” (F24 EP), delle somme derivanti dal recupero dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche.Controlli automatizzati ...
Note di credito: altre precisazioni dell’Agenzia delle Entrate
3 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della sua “Guida alla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro”, così giunta alla versione 1.9 del 5 marzo 2024.La guida rappresenta un compendio dedicato agli operatori economici obbligati all’emissione della fattura ...
Fattura elettronica: dal 20.03 diventa libero il servizio di consultazione
12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 105669 dell'8 marzo 2024 le Entrate vanno a modificare il precedente Provvedimento n 433608 del 24.11.2022 relativo alla fatturazione elettronica.Si tratta in sintesi di applicare la norma introdotta dal Dl Anticipi o collegato fiscale relativamente alle ...
Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
9 Febbraio 2024 in Domande e risposte
La fattura differita, che costituisce di fatto un ripilogo di tutte le fatture emesse nei confronti di uno stesso soggetto, è un documento fiscale emesso in data diversa rispetto alla data della transazione. Si tratta di una fattura che contiene tutte le ...
Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Durante il Convegno Telefisco 2024 tenutosi ieri 1 febbraio, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica e al campo TD28.Prima di dettagliare il chiarimento, ricordiamo che sempre dal 1 febbraio sono operative le nuove specifiche tecniche da utilizzare ...
Fatturazione elettronica forfettari: aggiornate le regole di delega
18 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento direttoriale del 17 ottobre 2023, le entrate aggiornano le specifiche tecniche per l’attivazione delle deleghe agli intermediari, finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica messi a disposizione dall’Agenzia, per conto dei deleganti.In considerazione dell’estensione dell’obbligo della fatturazione ...