Archivio per la Categoria ‘Privacy’
Nuovo Codice della Privacy – Codice in materia di protezione dei dati personali
4 Novembre 2024 in Normativa
Pubblichiamo il testo del Nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali (Dlgs del 30.06.2003 n. 196) recante “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile ...
Intelligenza artificiale: il Garante autorità nazionale in materia
28 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 25 marzo il garante per la privacy si candida come autorità nazionale competente in materia di intelligenza artificiale (ai sensi dell’art. 70 del Regolamento sull’IA, approvato dal Parlamento Ue lo scorso 13 marzo).Vediamo il dettagli.Intelligenza artificiale: il ...
Pubblici registri immobiliari: corretto utilizzo Sezione D di note e annotazioni
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Circolare n.1 del 29 gennaio le Entrate si occupano di Pubblici registri immobiliari e normativa in materia di trattamento dei dati personali.In particolare, si evidenziano gli aspetti critici del corretto utilizzo della Sezione D nelle note di trascrizione e di ...
Consulenza in ambito Privacy: guida del CNDCEC per i Commercialisti
14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Informativa n 117 del 12 dicembre il CNDCEC invia agli ordini territoriali un documento intitolato "La consulenza in ambito Privacy: una guida per i Commercialisti" che rappresenta l’inizio di un progetto di valorizzazione della Professione attraverso l’individuazione di nuovi e maggiori ...
Registro opposizioni: le tariffe per gli operatori TLC
30 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 200 del 27 agosto il decreto MISE del 27 luglio per la determinazione della tariffa per l'accesso al registro pubblico delle opposizioni da parte degli operatori di TLC, per l'anno 2022.In particolare, la tariffa per l'accesso al ...
Nuovo Codice del consumo: i dati personali come modalità di pagamento del servizio
5 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Nel 2019 l’Unione Europea ha riformato l’impianto normativo alla base delle garanzie previste per la vendita ai consumatori, attraverso l’emanazione di due diverse direttive:con la Direttiva UE 2019/771 è stata rimodulata e rafforzata la preesistente normativa sulla vendita di beni ...
Registro delle Opposizioni: attivo dal 27 luglio 2022
29 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Il MISE informa che dal 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio chesemplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate verso i cellularie ...