Archivio per la Categoria ‘IMU e IVIE’
IMU: al 15 settembre i prospetti
18 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Dl Fiscale pubblicato in GU n 138 del 17 giugno e in vigore dal giorno 18, proroga al 15 settembre il prospetto da pubblicare da parte dei comuni.IMU: al 15 settembre i prospettiL'art 7 del DL Fiscale rubircato Proroga ...
IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere
16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'imposta municipale propria o IMU è dovuta per anni proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso dell'immobile. Presupposto dell’IMU è appunto il possesso di:fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa ...
Esenzione IMU 2025 terreni agricoli montani: elenco dei comuni
29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 16 giugno occorre versare l'IMU 2025 in acconto o unica rata. Sulla prossima scadenza leggi anche IMU 2025: come pagare l'acconto entro il 16 giugno.Ricordiamo che l'IMU, l’imposta municipale propria, è l’imposta dovuta per il possesso di:fabbricati, escluse le abitazioni ...
Esenzione IMU immobili occupati abusivamente: le regole
28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il 16 giugno scade il pagamento della prima o unica rata dell'IMU 2025.A tal proposito occorre sapere che, tra altri, esiste un caso specifico di esenzione dall'imposta per i soggetti proprietari di un immobile occupato abusivamente e a certe condizioni, ...
IMU 2025: i coefficienti per i fabbricati D
25 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
In GU n 69 del 24 marzo viene pubblicato il Decreto MEF del 14 marzo con aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2025, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare ...
Prospetto aliquote IMU 2025: il MEF pubblica le FAQ
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF in data 10 febbraio ha pubblicato una serie di FAQ sul Prospetto aliquote IMU che ricordiamolo dal 2025 va obbligatoriamente inviato tramite l'applicativo del portale federalismo fiscale.Tra le prime faq viene indicato che per il primo anno di adozione ...
Prospetto aliquote IMU: compilazione entro il 28 febbraio
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'IFEL Fondazione ANCI con una nota del 6 febbraio ricorda la scadenza del 28 febbraio relativa al Prospetto Aliquote IMU 2025.Ricordiamo che da quest'anno il prospetto va inviato obbligatoriamente tramite l'applicativo reso disponbile dallo scorso 31 ottobre dal MEF.Ricordiamo le regole ...
Esenzione IMU fabbricato rurale: spetta con l’annotazione catastale
22 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 32300 del 13 dicembre 2024 la Cassazione ha statuito un principio importante che dovrebbe risolvere molte controversie, tra agricoltori e Comuni, relativamente all'IMU di terreni con immobili prima destinati ad abitazione e oggi utilizzati a supporto delle ...
ICI Enti non commerciali: recupero dell’esenzione per gli anni 2006-2011
22 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Nel DL Salva Infrazioni convertito in legge n 166/2024 viene inserito in sede referente un articolo che risolve la procedura di recupero dell’aiuto fruito negli anni dal 2006 al 2011 in relazione all’esenzione dell’ICI prevista a favore degli enti non commerciali.Vediamo ...
Dichiarazione IMU 2024: entro il 1 luglio
25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 1 luglio, poichè il 30 giugno termine ordinario cade di domenica, va presentata la dichairaizone IMU.A tal proposito ricordiamo che è stato pubblicato in GU n 112 del 15 maggio il Decreto MEF del 24 aprile con i nuovi modelli ...
IMU 2024: immobili assimilati all’abitazione principale che non pagano
13 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Per abitazione principale si intende l’unità immobiliare in cui il soggetto passivo e i componenti del suo nucleo familiare risiedono anagraficamente e dimorano abitualmente. L'abitazione principale non è soggetta all'IMU.Il prossimo 17 giugno, poichè il girono 16, termine ordinario, cade di ...
IMU 2024: quando spettano le riduzioni?
6 Giugno 2024 in Domande e risposte
Entro il 30 giugno occorre presentare, nei casi previsti dalla legge, la dichiarazione IMU 2024.A tal proposito è stato pubblicato il nuovo Modello IMU/IMPI 2024 con le relative istruzioni.Il principio generale, ricordato anche dalle istruzione al modello, è quello che l'obbligo dichiarativo ...
IMU fabbricati rurali strumentali: l’aliquota ridotta o a zero
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il prossimo 17 giugno scade il termine per il versamento dell'acconto IMU 2024.In merito al pagamento della imposta, è bene ricordare che per quanto riguarda i fabbricati rurali strumentali il MEF con Risoluzione n 4 del 16.11.2023 ha chiarito i ...
Deducibilità IMU immobili strumentali: regole 2024
21 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi possono dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.Ricordiamo che questa possibilità è stata introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019) che ha ...
Conguaglio IMU 2024: in cassa entro il 29.02, chi lo paga?
16 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 29 febbraio occorre pagare, se dovuto, il conguaglio del saldo IMU 2023, senza interessi né sanzioniTale adempimento deriva dalla proroga sulla tempestività della pubblicazione delle delibere comunali contenenti aliquote e regolamenti 2023. Ricordiamo che la legge di bilancio 2024 ha ...
Saldo IMU 2023: chiarimenti MEF per chi deve pagare entro il 29.02
15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 12 gennaio chiarisce i termini dell'eventuale conguaglio IMU 2023 dovuto in base alle novità della legge di bilancio 2024.Il Ministero informa del fatto che in virtù di quanto previsto dall’art. 1, comma 72, ...
IVIE e IVAFE: aliquote in aumento dal 2024
12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La bozza della Legge di bilancio 2024, in vigore dal 1 gennaio eleva:l’aliquota ordinaria dell’IVIE - Imposta sul valore degli immobili situati all’estero - dallo 0,76 all’1,06 per centol’aliquota dell’IVAFE dal 2 al 4 per mille annuo per i prodotti ...
IMU 2023 pensionati residenti all’estero: le regole per pagare la metà
14 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Il giorno 16 dicembre è la scadenza ordinaria del saldo IMU, ma quest'anno cadendo di sabato, il pagamento andrà effettuato entro lunedì 18.La scadenza riguarda, tra gli altri, i pensionati residenti all'estero che godono di specifiche regole.Ai sensi dell’articolo 1, comma ...
Esenzione IMU immobili occupati abusivamente: il MEF conferma ma manca il modello
13 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Scade il prossimo 18 dicembre il termine per versare il saldo IMU 2023. A proposito di IMU è bene ricordare che la legge di Bilancio 2023 ha previsto di esentare dal pagamento dell'imposta municipale propria (IMU) i proprietari di immobili occupati abusivamente che ...
IMU immobili collabenti: chiarimenti MEF su imponbilità o meno
21 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 4 del 16 novembre 2023 il MEF pubblica risposte a specifici quesiti sulla applicabilità dell'IMU a:fabbricati collabenti, fabbricati rurali strumentali,conduzione associata di terreni.Immobili collabenti: delibere comunali che li classificano imponibili IMUNel dettaglio, è stato chiesto un parere sulla legittimità della ...