Archivio per la Categoria ‘Next Generation EU e Recovery Fund’
Codice degli incentivi: ciclo di vita degli aiuti alle imprese
23 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il CdM n 101 del 21 ottobre ha approvato tra gli altri un Dlgs in via provvisoria con il Codice degli incentivi.Nel dettaglio il testo attraversa tutto il processo connesso alla realizzazione del sostegno pubblico mediante incentivi alle imprese, definito “ciclo di ...
Credito Transizione 5.0: regole attuative
20 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata la Circolare del 16 agosto del MIMIT e del GSE con tutto ciò che si deve sapere per accedere al credito di imposta transizione 5.0.In proposito è stato pubblicato in GU n.183 del 6.08.2024 il Decreto 24 luglio 2024 ...
Credito transizione 5.0: certificazione sul risparmio energetico
9 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Decreto MEF/MIMIT (in bozza) con le regole attuative del Credito transizione 5.0, ora al vaglio della Corte dei Conti contiene tutte le regole operative di questa nuova agevolazione introdotta dall'art 38 del DL n. 19/2024 e ritoccato dal DL n 69/2024 ...
PNRR: ammesso il cumulo tra risorse nazionali e locali
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Le linee guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza approvate dalla Ragioneria generale dello Stato con circolare 13 del 28 marzo 2024 chiariscono, con una appendisce sulla duplicazione dei finanziamenti, la cumulabilità delle ...
Agevolazioni per ricerca, sviluppo e innovazione: i bandi del MIMIT
10 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il MIMIT con un comunicato dell'8 novembre informa della pubblicazione di tre bandi nazionali relativi ai partenariati europei "Horizon", che sostengono progetti di ricerca, sviluppo e innovazione su:transizione verso l'energia pulita, città sostenibili,gestione delle risorse idriche.Le misure, promosse nell'ambito del Piano Nazionale di ...
PNRR: che cos’è il principio DNSH?
7 Giugno 2023 in Domande e risposte
Il Ministero dell'ambiente con una nota ha specificato il significato del principio DNSH relativo alla applicazione dei finanziamenti da PNRR.Nel dettaglio, il principio del “non arrecare un danno significativo” all’ambiente DNSH, cioè “Do No Significant Harm") nasce per coniugare crescita ...
Fondi per le PMI della cultura: via alle domande dall’11 maggio
9 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura con avviso dell'11 aprile 2023, informa dell’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di:micro e piccole imprese,enti del terzo settoree organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per ...
Decarbonizzazione industriale: incentivi con domande dal 20 marzo
20 Marzo 2023 in Speciali
Con un comunicato stampa del 20 marzo Invitalia, soggetto gestore della misura “Hard-To-Abate”, informa del fatto che:dalle 10.00 del 20 marzo e fino alle 10.00 del 30 giugno 2023,è possibile presentare la domanda per Hard to Abate-HTA ,il nuovo incentivo che sostiene progetti di ...
Fondo Tematico Turismo: domande di agevolazioni dal 15.03
16 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Avviso del 10 marzo il Ministero del Turismo specifica termini e modalità per presentare le domande di agevolazioni per le imprese turistiche nel contesto del Fondo Tematico Turismo Sostenibile.La misura di cui si tratta è parte del “Fondo di Fondi Ripresa e ...
Italia Domani: il portale dedicato al PNRR
10 Marzo 2023 in Speciali
Italia Domani è il portale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito per circa la metà da sovvenzioni, concordato dall’Unione Europea in ...
Fondo perduto fotovoltaico: entro il 27 ottobre le domande al Parco Agrisole
26 Ottobre 2022 in Speciali
Dal 27 settembre alle ore 12.00 sarà possibile inviare le domande per il fondo perduto del Parco Agrisole per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Per termini e ...
Piattaforma Nazionale Telemedicina: in arrivo 750ML dal PNRR
17 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicata in data 12 ottobre sul sito di AGENAS Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali la Procedura per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione dei servizi abilitanti della Piattaforma Nazionale di Telemedicina: Accedi qui per i dettagli.Il ...
NextAppennino: dal 15 settembre nuovi bandi con fondi per le imprese
20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Partiti dal 15 settembre, 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. I bandi riguardano:gli ...
Aiuti di stato: restituzione importi eccedenti il massimale. I codici tributo
6 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 35 del 5 luglio si istituiscono i codici tributo per la restituzione dell’importo degli aiuti eccedente il massimale spettante di cui all’articolo 4 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze dell’11 dicembre 2021Il decreto del Ministro ...
Stato di attuazione del PNRR: traguardi e obiettivi nel dossier della Camera
6 Luglio 2022 in Normativa
Pubblicato il dossier del Servizio studi della Camera dei deputati, aggiornato all'11 aprile 2023, sullo stato di attuazione del PNRR.Nel Dossier che qui alleghiamo, viene infatti proposta una tabella che illustra lo stato di attuazione degli investimenti e delle riforme previsti nel ...
Agevolazione piscine: nuovo contributo nel PNRR2
1 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
L’articolo 24-bis, introdotto in sede di conversione del decreto PNRR 2, (Consulta qui il testo della legge 79/2022 di conversione del D.L. (c.d. “Decreto PNRR 2” pubblicato in GU n 150 del 29 giugno 2022), riconosce per il 2023 un ...
Decreto PNRR 2 convertito in legge: obbligo e-fattura forfettari al via dal 1° luglio
29 Giugno 2022 in Normativa
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 150 del 29.06.2022 la Legge n. 79 del 29.06.2022 di conversione con modificazioni, del Decreto PNRR 2 del 30 aprile 2022 n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, (nel ...
PNRR: il portale Capacity Italy dedicato al supporto tecnico
22 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato del 20 giugno 2022 il MEF Ministero delle Finanze informa che è online Capacity Italy (https://sportellotecnico.capacityitaly.it/), il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.In particolare, gli ...