Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni per le persone fisiche’
Bonus edilizi 2025: i codici tributo per le rate anti usura
28 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 55 del 26 novembre le Entrate istituiscono i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti relativi a Superbonus, Sismabonus e bonus barriere architettoniche, risultanti dall’ulteriore ripartizione prevista dall’articolo 121, comma 3-ter, del decreto-legge 19 ...
Plusvalenza immobili con superbonus: calcolo e tassazione
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 208 del 23 ottobre le Entrate hanno chiarito la Determinazione della plusvalenza imponibile in caso di immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione dei lavori ammessi al Superbonus e acquisito solo in parte per successione ...
RSA e tetto massimo di spesa per fotovoltaico agevolato con superbonus
14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta interpello n 199 del 10 ottobre le Entrate chiariscono dubbi sul Superbonus in merito all'installazione, da parte di una ONLUS, di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 200 kW nell'ipotesi in cui sul medesimo edificio risulti ...
Bonus caldaia: quando consente anche il bonus mobili
24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una faq del 21 settembre hanno chiarito che è possibile richiedere anche il bonus mobili, se per la sostituzione della caldaia ci si è avvalsi della detrazione prevista dall'art 16 bis del TUIR ossia quella per gli interventi di ristrutturazione ...
Mutui misti: regole di detrazione degli interessi passivi
24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con una FAQ del 23 settembre l'agenzia delle entrate ha risposto ad un dubbio di un contribuente che ha acceso un mutuo per acquistare l'abitazione principale e per ristrutturarla, cosiddetto mutuo misto.Il contratto non specifica l’importo del mutuo destinato all’acquisto dell'immobile e ...
Spese pannelli fotovoltaici: come indicarle in dichiarazione 2024
17 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Un contribuente specificava di aver sostenuto nel 2023 delle spese per la realizzazione di opere finalizzate al recupero del patrimonio edilizio con l’installazione di impianti basati sull'impiego delle fonti rinnovabili di energie (pannelli fotovoltaici).Ai fini della detrazione fiscale le Entrate ...
Contributo indigenti Superbonus 70% per le spese 2024: domande entro il 31 ottobre
6 Settembre 2024 in Normativa
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato il Decreto del 6 agosto 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 05.09.2024, che definisce i criteri e le modalità per l'erogazione di un contributo a fondo perduto per le spese ...
Compravendite di prima casa: cosa controlla il Fisco?
1 Agosto 2024 in Domande e risposte
L'Ade ha di recente pubblicato la Guida 2024 all'acquisto della casa.Tra le varie informazioni vi è anche una sezione FAQ con cui le Entrate replicano alle domande più frequenti.Vediamone una sui controlli del Fisco per chi ha appena acquistato la ...
Acquisto immobile: avviso di rettifica dell’imposta di registro
31 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
In data 26 luglio viene pubblicata la Guida ADE 2024 con tutte le regole per l'acquisto della casa.Tra le informazioni, vi è una sezioni di FAQ in risposta ai dubbi frequenti dei contribuenti per l'acquisto della casa.Avviso di rettifica e ...
Dl salva casa: in soffitta la doppia conformità degli immobili
23 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Dl Salva casa in dirittura d'arrivo per la conversione in legge entro il 28 luglio è stato approvato dalla Camera e ora passa al Senato.Tra i cambiamenti al testo originario approvato nel mese di maggio, vi sono novità per ...
Plusvalenza cessione immobile con superbonus: anche per il comodatario?
15 Luglio 2024 in Domande e risposte
La legge di bilancio 2024 con il comma 64 dell'unico articolo 1 ha previsto una nuova ipotesi di plusvalenza immobiliare imponibile per le cessioni a titolo oneroso, poste in essere a partire dal 1° gennaio 2024, di immobili che sono ...
Ft con sconto errate: cosa accade se ritrasmesse allo SdI oltre 12gg
10 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 146/2024 le Entrate chiariscono che in presenza di errori su fatture inviate a dicembre 2023, se non si sana l'invio, pur sanando con ravvedimento la vilazione, la fattura non può essere retrodatata al 2023.Questa è ...
Impianto Fotovoltaico: quando l’energia prodotta è reddito
9 Luglio 2024 in Speciali
Il GSE, Gruppo servizi energetici, garantisce lo sviluppo sostenibile dell'Italia, promuove le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica.Occorre sapere che, i proprietari di un impianto fotovoltaico, oltre ad usare energia per autoconsumo posso vederla, se in eccedenza.A tal proposito, vediamo quando, gli introiti che ne ...
Superbonus: la spettanza per i pagamenti con bonifico
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Rispsota a interpello n 137/2024 le Entrate chiariscono che un condominio che ha disposto il bonifico bancario relativo a spese che danno diritto al Superbonus entro il 31 dicembre 2023, in presenza degli altri requisiti richiesti dalla norma, ...
Interessi mutuo prima casa: chi si trasferisce per lavoro perde la detrazione?
17 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno pubblicato le nuove guide con tutti i chiarimenti utili alla Dichiarazione dei Redditi 2024.Nella guida sugli oneri da portare in detrazione, ve n'è uno relativo agli interessi passivi sul mutuo prima casa.In particolare, si specificano i casi in cui, ...
Cessione di immobili interessati dal Superbonus: il trattamento fiscale delle plusvalenze
14 Giugno 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 13 del 13 giugno 2024 fornisce chiarimenti operativi sulle novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 riguardanti la disciplina delle plusvalenze immobiliari derivanti da cessioni di beni interessati da interventi Superbonus (ovvero beni immobili oggetto ...
Bonus Ristrutturazioni edilizie: aliquota 2024 e come cambierà
5 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il DL n 39/2024 convertito in Legge n 67/2024 ha previsto, tra l'altro una rimodulazione dell'aliquota per il bonus sulle ristrutturazioni edilizie.In particolare, il comma 8 dell'art 9-bis introdotto in fase di conversione prevede che: "all'articolo 16‐bis del testo unico ...
Rivalutazione terreni: documenti per il visto di conformità nel 730/2024
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare ADE n 12 del 31 maggio vengono fornite una serie di risposte su alcune delle principali novità della dichiarazione dei redditi 2024.Vediamo, in dettaglio, i chiarimenti sulla rivalutazione dei terreni e il quadro L del 730.Quadro L ...
Spese funebri e detraibilità nel 730/2024
4 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nel QUADRO E del 730/2024 vanno indicate le spese che danno diritto a una detrazione d’imposta o una deduzione dal reddito.Tra queste spese, danno diritto ad una detrazione d’imposta, le spese funebri, e in particolare tali spese danno diritto ad una detrazione ...
Cessione bonus edilizi: Poste annuncia il blocco dal 30 maggio
31 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con un comunicato di ieri, Poste informa del fatto che a partire dal 30 maggio 2024, non è più possibile effettuare nuove richieste di cessione di crediti d’imposta (DL 19 maggio 2020 n.34, convertito con modificazioni nella legge 17 luglio 2020 ...