Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni per le persone fisiche’
Cessione Bonus edilizi: tutte le regole dopo i decreti Aiuti e Aiuti bis
7 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato in data 6 ottobre la corposa Circolare n 33/E recante "Modifiche introdotte dal decreto “Aiuti-bis” alla disciplina dell’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali di cui all’articolo 121 del decreto-legge ...
Revoca rivalutazione per gli alberghi: le regole da seguire
3 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 370046 del 29 settembre le Entrate pubblicano modalità e termini per l’esercizio della facoltà di revoca di cui all’articolo 1, commi 624 e 624-bis, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, dei regimi:della rivalutazione, del riallineamento e dell’affrancamento previsti dall’articolo 110 ...
Superbonus villette: come certificare il 30% degli interventi realizzati al 30 settembre
29 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
C'è tempo fino al 30 settembre 2022 per raggiungere il 30% dei lavori agevolabili con il superbonus relativamente alle spese sostenute da persone fisiche su singole unità immobiliari “indipendenti e autonome”.Il termine della finestra agevolata arriva fino al 30 giugno ...
Superbonus: l’indennizzo per danni non lo preclude
21 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 459 del 20 settembre le Entrate forniscono chiarimenti su interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica per un immobile danneggiato da un evento atmosferico per il quale sono stati risarciti i danni ...
Fotovoltaico strutture turistiche e termali: nuove semplificazioni
16 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
In data 13 settembre 2022, con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni, il Senato ha approvato con modifiche il ddl n. 2685 di conversione del Decreto Aiuti bis (decreto-legge n. 115), recante misure urgenti in materia di energia, ...
Cessione bonus edilizi: cosa indicare nello “stato avanzamento lavori” della comunicazione
15 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una faq datata 12 settembre 2022, le Entrate rispondono a dubbi in merito al modello di comunicazione delle cessione dei bonus edilizi.Comunicazione cessione crediti o sconto in fattura: cosa indicare nella casella SALNella cessione dei bonus edilizi, come specificato dalla ...
Detrazione per mutui cointestati: a chi spetta con rate pagate da un solo intestatario?
8 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una risposta pubblicata sulla propria rivista online FiscoOggi in data 7 settembre 2022, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle detrazioni per mutui cointestati.In particolare si chiedeva se, nel caso di figlio proprietario al 100% dell’abitazione che ha ...
Modello unico semplificato per impianti fotovoltaici fino a 200Kw
2 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Il ministro Cingolani ha firmato il provvedimento che amplia il perimetro di applicazione della procedura semplificata per gli impianti fotovoltaici. Scarica qui il Modello Unico semplificato fotovoltaicoEsso dà attuazione a una delle semplificazioni in materia energetica previste dal decreto Bollette ...
Superbonus e immobili vincolati: quando spetta l’agevolazione
29 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Quando si è in presenza di immobili vincolati per i quali non è possibile effettuare interventi trainanti sul cappotto termico quali sono le condizioni di applicazione del superbonus per gli altri interventi?Le Entrate con la risposta a interpello n 341 ...
Detrazioni spese edilizie in dichiarazione 2022: il punto dell’Agenzia delle Entrate
25 Luglio 2022 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle detrazioni relative a spese per interventi di recupero
del patrimonio edilizio, Sisma bonus, Bonus verde, Bonus facciate, Eco bonus e Superbonus.Pubblicata la Circolare del 25 luglio 2022 n. 28, che fa seguito alla circolare 24/E del ...
Sismabonus: detrazione al 50% per interventi su immobili uso promiscuo del professionista
21 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
La circolare 23/E pubblicata dalle Entrate in data 23 giugno è un compendio completo di tutte le regole per i bonus edilizi.In particolare, il documento di prassi in un paragrafo apposito intitolato " Immobili utilizzati promiscuamente da persone fisiche, fuori dall’esercizio di arte, ...
Riacquisto di nuda proprietà. Decadenza agevolazioni ‘prima casa’
29 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 349 del 28 giugno le Entrate forniscono chiarimenti sulla perdita della agevolazione prima casa nel caso di acquisto della nuda proprietà da parte di una cittadina italiana residente all'estero.Vediamo i dettagli.L'istante residente all’estero e iscritta all'AIRE ha ...
Imposta sostitutiva maggior valore attività immateriali: ecco il codice tributo per F24
27 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 31 del 24 giungo 2022 le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dovuta (ai sensi dell’articolo 110, comma 8-quater, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104) in materia di rivalutazione ...
General contractor: l’Agenzia spiega chi è e cosa fa
25 Giugno 2022 in Speciali
Con Circolare n 23 del 23 giugno le Entrate fornisce chiarimenti sul superbonus 110%In particolare, si fornisce un documento di riepilogo e sintesi, seppure in ben 130 pagine, della normativa e delle regole applicative della detrazione per interventi di efficientamento ...
Bonus tessile e moda rimanenze: definita la percentuale al 100%
24 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento di ieri 23 giugno le Entrate stabiliscono la percentuale del 100% di fruizione del bonus tessile e moda.Per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, l’ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario è pari al totale ...
Superbonus 110: il quadro riassuntivo dell’Agenzia sulla maxi detrazione
24 Giugno 2022 in Normativa
La disciplina del Superbonus 110 è stata oggetto di diverse modifiche
normative ad opera del decreto Agosto, della legge di bilancio 2021, del decreto legge 6 maggio 2021, n. 594, del decreto legge 31 maggio 2021, n. 775 e, da ultimo, della legge ...
Cessione dei crediti per interventi edilizi: chi sono i clienti professionali privati?
14 Giugno 2022 in Domande e risposte
In ambito di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi, l’articolo 14 del Decreto Aiuti n. 50/2022, ha nuovamente modificato l’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020, prevedendo che alle banche e alle società appartenenti a un gruppo bancario vigilato, sia ...
Bonus edilizi e cessione dei crediti: aggiornate le disposizioni attuative
14 Giugno 2022 in Normativa
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento del 10 giugno 2022 n. 202205, ha apportato modifiche al provvedimento dello scorso 3 febbraio, che nell’approvare il modello di cessione, aveva fornito indicazioni non più in linea con le attuali norme. Le modifiche si sono ...
Polizze professionisti: niente assicurazione per i bonus diversi dal 110%
1 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 19 del 27 maggio le Entrate hanno diffuso un documento di sintesi con tutte le novità riguardanti il superbonus e i bonus edilizi alle luce delle numerose modifiche intervenute nei mesi scorsiLa Circolare nel paragrafo n 6 intitolato ...
Superbonus e altri bonus edilizi: i chiarimenti sulle modifiche normative
29 Maggio 2022 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con la nuova Circolare del 27 maggio 2022 n. 19, ha fornito tutti i chiarimenti in merito alle modifiche introdotte nel tempo al Superbonus e ai Bonus diversi dal Superbonus, dalle misure antifrode alle modifiche alla disciplina ...