Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’
Operazioni inesistenti: il ruolo degli indizi presuntivi
                                29 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con l’ordinanza n. 25044 dell’11 settembre 2025, la Corte di Cassazione ha riaffermato un principio fondamentale in tema di operazioni soggettivamente inesistenti:“L’Amministrazione finanziaria può dimostrare anche in via presuntiva, sulla base di indizi oggettivi, la consapevolezza del cessionario di partecipare a ...
                                    
                                
                            Iper ammortamento 2026: tutte le regole
                                21 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Nella bozza di DDL di Bilancio 2026 approvata dal Governo il 17 ottobre al Titolo VI con le misure in materia di crescita e investimenti vi è anche l'art 95 che riguarda l'iper ammortamento per i beni strumentali, vediamo il ...
                                    
                                
                            OIC 30 Bilanci intermedi: in vigore dal 1° gennaio 2026
                                9 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal 1° gennaio 2026 sarà applicabile il princio contabile OIC 30 per i bilanci intermedi.Attenzione al fatto che già può essere applicato in via anticipata ai bilanci intermedi relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2025. Nella redazione ...
                                    
                                
                            Entratel per professionisti: come rigenerare il sistema
                                3 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'agenzia delle Entrate ha aggionarto la guida per la rigenerazione dell'ambiente Entratel per i professionisti.Ricordiamo che gli intermediari, quali commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro devono provvedere alla rigenerazione del proprio “ambiente di sicurezza Entratel” ossia le credenziali di cui ogni utente deve essere ...
                                    
                                
                            770 semplificato: dati entro il 30 settembre
                                30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 30 settembre occorre inviare i dati del Prospetto delle ritenute/trattenute.Ricordiamo che con il Provvedimento n 25978/2025 le Entrate hanno dettato le regole operative per la Dichiarazione semplificata dei sostituti d'imposta con meno di cinque dipendenti, in alternativa al modello 770.Successivamente con ...
                                    
                                
                            Imposta di bollo fatture elettroniche 2° trimestre: entro oggi
                                30 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 30 settembre i soggetti obbligati devono provvedere al versamento dell’imposta di bollo delle fatture elettroniche relative al secondo trimestre 2025.Attenzione al fatto che al fine di ridurre gli oneri amministrativi a carico dei contribuenti, il Decreto Semplificazioni n. 73/2022 ...
                                    
                                
                            OIC 34: questionario entro il 30 settembre
                                24 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) in data 21 luglio aveva ha pubblicato un questionario allo scopo di raccogliere l’opinione degli operatori sugli aspetti applicativi che hanno generato maggiori difficoltà nell’applicazione dell’OIC 34 (“ricavi”) emesso nel 2023 ed è applicabile a partire dal 1° gennaio ...
                                    
                                
                            Registratori di cassa e POS: nuovo obbligo dal 2026
                                5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal prossimo 1° gennaio 2026 scatterà un nuovo obbligo introdotto dalla scorsa legge di bilancio 2025 volto al contrasto dell'evasione fiscale.In dettaglio entrerà in vigore l'obbligo di collegare Pos e scontrini telematici.Si introduce il vincolo di collegamento tecnico tra gli strumenti ...
                                    
                                
                            Delega unica agli intermediari: nuove modalità dall’8 dicembre 2025
                                3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il provvedimento n. 321918 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fissato all’8 dicembre 2025 la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento, rinnovo e revoca della delega unica agli intermediari:introdotta dal provvedimento ...
                                    
                                
                            Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reato
                                2 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28910 del 6 agosto 2025, ha ribadito un principio centrale in materia di reati tributari: la distruzione o l’occultamento delle fatture integra il reato previsto dall’art. 10 del D.Lgs. 74/2000, anche nel caso in ...
                                    
                                
                            OIC: consultazione per principi contabili nazionali fino al 31 luglio
                                25 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’OIC ha aperto una consultazione pubblica per proposte emendative ai principi contabili a seguito di richieste di chiarimento pervenute.Gli interessati posso inviare commenti entro il 31 luglio 2025 all’indirizzo:[email protected] il dettaglio dei cambiamenti proposti.OIC:consultazione per principi contabili nazionali fino al 31 ...
                                    
                                
                            Errori contabili: quali sono le novità approvate nel Correttivo
                                16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Correttivo approvato ieri 14 luglio in via preliminare, contiene molte novità per persone fisiche e imprese, si interviene per colmare alcune delle lacune del Decreto Ires-Irpes.Relativamente alle imprese, sono state previste alcune novità di rielievo e tra queste si ...
                                    
                                
                            Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025
                                4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La circolare n. 16 del 3 luglio 2025, pubblicata da Assonime, torna a fare il punto sulla disciplina della correzione degli errori contabili con effetti fiscali, analizzando in particolare le indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello ...
                                    
                                
                            Affrancamento riserve in sospensione: il rigo RQ29 del modello redditi
                                2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La campagna dei dichiarativi è entrata nel vivo e si concluderà con l'invio dei modelli con date diversificate.Per quanto riguarda il Modello Redditi PF 2025, quest'anno ci sono diverse novità, per leggerne una sintesi ti consigliamo: Redditi PF 2025: novità ...
                                    
                                
                            E-fatture prestazioni sanitarie: il Correttivo elimina l’obbligo
                                16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Legislativo n 81 detto Decreto Correttivo è in vigore dal 13 giugno.Tra le novità rispetto alla prima bozza esso reca la norma sulla fatturazione elettronica delle spese sanitarie.Come in molti ricordano l'obbligo per gli operatori del settore sanitario, più ...
                                    
                                
                            Colonnine di ricarica con corrispettivi: confermato dal Correttivo
                                9 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Approvato, in data 4 giugno, il il Dlgs Correttivo definitivo con norme su adempimenti fiscali e processo tributario, ora atteso in GU.Vediamo cosa contiene la norma sulle colonninne di ricarica per i veicoli elettrici alla luce del fatto che dal 13 ...
                                    
                                
                            Deposito Bilancio 2025: modalità e scadenze
                                3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La campagna bilancio 2025 è nel vivo con anche il riferimento della Guida sul deposito 2025 che ogni anno viene pubblicata da UNIONCAMERE.La guida descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel ...
                                    
                                
                            Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere
                                8 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 per il deposito dei bilanci delle società.In particolare, tra le istruzioni vi sono anche quelle per le società benefit. Prima dei dettagli ricordiamo che le società benefit sono state inserite nel nostro ordinamento dal ...
                                    
                                
                            Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?
                                6 Maggio 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Entro il 30 maggio vanno depositati i bilanci 2024 approvati entro il 30 aprile scorso.Ricordiamo infatti che secondo il codice civile il bilancio va depositato 30 giorni dalla data del verbale di approvazione.Vediamo gli imprti da corrispondere per il deposito ...
                                    
                                
                            Omessa o irregolare fattura: come correggere con il TD29
                                10 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Il 31 gennaio le Entrate hanno pubblicato le Nuove specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica utilizzabili dal 1° aprile. Vediamo la novità per l'omessa o errata fattura e il nuovo codice T29. Nella stessa giornata del 1° aprile viene aggiornata la guida ...
                                    
                                
                            