Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’
Indicatori di performance aziendale: documento del CNDCEC su Ebitda e PFN
20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC ha diffuso in data 15 marzo un documento tecnico su Ebitda e PFN a fini valutativi e negoziali.Il documento è il risultato di uno studio tecnico dettagliato su:l’Ebitda, acronimo di Earnings before interests taxes, depreciation and amortization, anche ...
Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024
7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Una norma che ha caratterizzato il periodo della pandemia da Covid-19 è stata quella contenuta nell’articolo 106 del DL 18/2020, che, in risposta ai problemi di assembramento, ha permesso a società ed enti non commerciali di espletare le assemblee societarie ...
Nuovo OIC 34: in vigore per esercizio dal 1 gennaio 2024
8 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio è in vigore il principio contabile n. 34 sui ricavi che incorpora le modifiche intervenute a seguito del processo di consultazione. Il nuovo principio contabile, in vigore per i bilanci relativi agli esercizi aventi inizio dal 1°gennaio 2024, ...
Check list ASSIREVI 2023: pubblicate il 19 dicembre
20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 19 dicembre, ASSIREVI Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, annuncia la pubblicazione delle check list 2023.Nel dettaglio, si rende noto di aver pubblicato:la lista di controllo delle informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note ai ...
Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
16 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la Legge n 191/2023 di conversione del DL anticipi (Dl n145/2023) arrivano novità per il deposito dei bilanci e di altri documenti societari.Nel dettaglio, con l'art 8 ter viene stabilito che il ...
Nuovo OIC 34: chiarimenti sull’applicazione
30 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
La Fondazione OIC ha pubblicato il 28 novembre una risposta in bozza ad uno specifico quesito sul nuovo documento OIC 34 sui ricavi. Si sottolinea che la risposta è in pubblica consultazione fino al giorno 11.12.2023 ed è possibile inviare commenti ...
Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario
29 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli operatori economici possono decidere di delegare intermediari abilitati al fine di utiizzare i servizi di fatturazione elettronica, resi disponibili attraverso il portale Fatture e corrispettivi delle Entrate.Fatturazione elettronicaRicordiamo che Fatture e corrispettivi è un’apposita area del sito dell’Agenzia delle entrate, rivolta a:imprese,professionisti ...
Lotteria istantanea scontrini: entro il 2.10 configurazione modelli dispositivi
19 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 15943 del 18.01 le Entrate hanno disciplinato le nuove regole per la lotteria degli scontrini.In particolare, al punto 1.3 si precisa che "Entro il 2 ottobre 2023 i modelli di Registratori Telematici e di ServerRT, nonché la procedura ...
Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza
8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli apporti dei soci in azienda, successivi alla costituzione e al versamento del capitale sociale iniziale, possono essere a titolo di finanziamento o a fondo perduto.I versamenti a titolo di finanziamento possono essere fruttiferi o infruttiferi, ma in ogni caso ...
Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali
11 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La DRE Direzione Regionale delle Entrate dell'Emilia Romagna ha diffuso una nota datata fine giugno con indicazioni in relazione ai possibili comportamenti da adottare nella fattispecie di perdita della contabilità e/o delle merci nel caso specifico di alluvione o, in generale, per causa ...
OIC: nominati i comitati per rendicontazione finanziaria e sostenibilità
30 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 28 giugno l'OIC informa del fatto che il Consiglio di Amministrazione, che si è riunito a Roma, ha nominato i due comitati tecnici per lo svolgimento della funzioni connesse, rispettivamente, alla rendicontazione finanziaria ed a quella di ...
Linee guida revisori Comuni: le regole della Corte dei Conti
19 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Delibera n 8 la Corte dei Conti approva i documenti, che costituiscono parte integrante della deliberazione, riguardanti le “Linee guida e il questionario”, cui devono attenersi, ai sensi dell'art. 1, commi 166 e seguenti, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge ...
Regime forfettario: cause di esclusione per percettore pensione vecchiaia
4 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 311 del 3 maggio le Entrare chiariscono che il regime forfettario è precluso a chi percepisce una pensione di vecchiaia astrattamente riconducibile tra i redditi di lavoro dipendente di importo eccedente i 30 mila euro ...
Corrispettivi telematici tardivi: possibile rimediare entro il 31.03
7 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 61196 del 6 marzo le Entrate inviano le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono tardività nella trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri telematici.In particolare, ...
Vademecum per l’approvazione del bilancio di esercizio 2022
5 Marzo 2023 in Speciali
Anche quest’anno, con riferimento al bilancio chiuso al 31.12.2022 - come accaduto per il precedente esercizio (e a differenza di quanto avveniva per il bilancio al 31.12.2020 a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19) - il legislatore non ha stabilito in via ...
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
10 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Nel 2020, per la prima volta, sono state promulgate, per le società di capitali, le norme transitorie che permettevano, in deroga agli ordinari principi civilistici, il rinvio degli obblighi derivanti dal conseguimento di perdite rilevanti sul bilancio 2020, come misura ...
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, a corredo della situazione patrimoniale – finanziaria esposta dallo Stato patrimoniale; essi non costituiscono attività e passività in ...
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n 480030 del 28 dicembre le Entrate modficano il Provvedimento n 182017 del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ossia al suddetto Provvedimento e successive modificazioni e integrazioni, è apportata ...
Fatturazione elettronica San Marino: il caso di non residente in Italia
18 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 557 del 17 novembre 2022 le Entrate chiariscono dettagli sulla fatturazione elettronica per cessioni di beni effettuate nei confronti di residenti nel territorio della Repubblica di San Marino da parte di un soggetto non residente ...
Valutazione titoli in bilancio: consultazione aperta dall’OIC sugli aspetti contabili
20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 18 ottobre, l'OIC, Organismo italiano di Contabilità, con avviso pubblicato sulla propria pagine internet informa della consultazione attiva fino al 2 novembre prossimo del Documento Interpretativo 11 intitolato “Decreto Legge 21 giugno 2022, n.73 (convertito con Legge 4 agosto 2022, n. 122) Aspetti ...