Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’
Fatturazione elettronica: novità dal 1° aprile con il TD29
                                1 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In vigore dal 1° aprile le nuove specifiche tecniche per la fatturazione eletronica: Specifiche tecniche 1.9 pubblicate il 31 gennaio dalle Entrate.Prima dei dettagli ricordiamo che il Sistema di Interscambio, noto come SDi è la struttura istituita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso ...
                                    
                                
                            Fatturazione elettronica: l’UE autorizza l’obbligo domestico
                                31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Pacchetto Vida, pubblicato in Gazzetta dell'UE del 25 marzo è operativo seppur con tempistiche cadenzate a seconda del tema. La prima data di interesse è il 14 aprile prossimo dalla quale gli Stati membri potranno imporre obblighi domestici di fatturazione ...
                                    
                                
                            Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADE
                                12 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento n 111204 del 7 marzo con la definizione delle informazioni da trasmettere e delle specifiche tecniche per la realizzazione, approvazione e rilascio delle soluzioni software di cui all’articolo 24 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, ai ...
                                    
                                
                            Fatture per prestazione di servizi: detrazione solo con dati completi
                                6 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Sentenza n 3225 dell'8 febbraio la Cassazione ha precisato che ai fini della detrazione dell'Iva, ovvero dell'applicazione del meccanismo del cd reverse charge, le fatture per prestazioni di servizi, tra le quali rientrano le prestazioni dedotte in un ...
                                    
                                
                            La semplificazione dei bilanci di liquidazione
                                5 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal punto di vista normativo l’obbligo di redazione dei bilanci di liquidazione discende dall’articolo 2490 del Codice civile.Le modalità di redazione di questi bilanci, invece, dal punto di vista civilistico, sono regolamentati dal principio contabile numero 5, emanato dall’Organismo Italiano ...
                                    
                                
                            E-fatture prestazioni sanitarie: divieto prorogato al 31 marzo 2025
                                31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il decreto Milleproroghe pubblicato in GU n 302 del 27 dicembre proroga al 31 marzo 2025 il termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali. Ricordiamo che tale proroga era già contenuta nel Milleproroghe 2024 convertito in Legge ...
                                    
                                
                            Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI
                                19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Come ogni anno Assirevi, Associazione privata riconosciuta senza scopo di lucro riconosciuta che riunisce 16 società di revisione italiane, ha pubblicato le liste di controllo per la revisione dei bilanci d'esercizio e bilanci consolidati. Scopo dei documenti ASSIREVI è fornire supporto ...
                                    
                                
                            Regime OSS: imponibilità IVA di case prefabbricate
                                10 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 246 del 5 dicembre le Entrate chiariscono dettagli del Regime IVA OSS.L'istante è soggetto passivo IVA, stabilito in uno Stato dell'Unione europea, che opera nel settore della produzionedi case prefabbricate.La Società aderisce al regime One Stop ...
                                    
                                
                            CIVIS – Comunicazioni bollo fatture elettroniche: il nuovo servizio ADE
                                27 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 422344 del 21 novembre le entrate dettano le regole per un nuovo servizio online relativo al bollo sulle fatture elettroniche.In particolare, in attuazione dell’articolo 22 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1, recante disposizioni in materia ...
                                    
                                
                            Quali sono i nuovi limiti per redigere il bilancio in forma abbreviata?
                                17 Novembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il nuovo art. 2435-bis del Codice civile (così come modificato dal decreto legislativo 6 settembre 2024, n. 125) dispone i nuovi limiti entro i quali le società, che non abbiano emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, possono redigere il bilancio in ...
                                    
                                
                            Imposta di bollo e-fatture: pagamento del III trimestre entro il 2.12
                                14 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, prima verso le Pubbliche amministrazioni e poi verso i privati, l’articolo 6 del Dm 17 giugno 2014 ha disciplinato l’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche, prevedendo l’obbligo di riportare una specifica annotazione su ...
                                    
                                
                            Depositario scritture contabili: come fare la cessazione on line?
                                4 Settembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    I depositari delle scritture contabili di imprese e professionisti che intendono comunicare la cessazione dell’incarico nel caso di mancata comunicazione da parte del contribuente, titolare delle scritture possono provvedere tramite l'applicativo web delle entrate.Per modello e istruzioni leggi anche: Depositario ...
                                    
                                
                            Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile
                                20 Agosto 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata in GU n 168/2024 la Legge n 104 del 4 luglio 2024 con disposizioni rilevanti per le politiche sociali e gli enti del terzo settore.Tra le novità quelle relative al deposito dei bilanci degli ETS, in base alle quali ...
                                    
                                
                            Fatture e corrispettivi Utilities: nuovo servizio per i codici identificativi
                                28 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Provvedimento n 278182 del 27 giugno le Entrate hanno modificato il precedente provvedimento sulla fatturazione elettronica n 433608 del 2022 prevedendo un nuovo servizio per le utilities ossia le compagnie che offrono servizi di pubblica utilità come gas, acqua ...
                                    
                                
                            Corrispettivi telematici: nuove sanzioni per omissioni
                                7 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In data 24 maggio, il Governo ha approvato la versione definitiva del Dlgs Sanzioni, altro tassello della Riforma Fiscale, con molte novità in tema di omissioni.Tra queste, si rinnova il sistema delle sanzioni relative agli scontrini o corrispettivi telematici, vediamone alcune, specificando che ...
                                    
                                
                            Sconto integrale superbonus: detrazione in base alla data di FT
                                14 Maggio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta n 103 dell'Agenzia delle Entrate datata 13 maggio l'Agenzia afferma che “ai fini dell’individuazione del momento di sostenimento della spesa, in ipotesi di opzione per lo «sconto integrale» in fattura applicabile secondo le percentuali vigenti in tale momento, ...
                                    
                                
                            Pagamenti a cavallo d’anno: cosa prevede la Riforma Fiscale
                                9 Maggio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Governo il 30 aprile ha approvato in via provvisoria un Dlgs sulla riforma dell'irpef e dell'ires, testo in bozza che ora passe alle Commissioni competenti per eventuali osservazioni.Dalla bozza dello schema si prevede che le somme e i valori in ...
                                    
                                
                            Deducibili le perdite su crediti anche se derivanti da un comportamento antieconomico
                                24 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il comma 5 dell’articolo 101 del TUIR disciplina la deducibilità delle perdite su crediti, le quali, se previamente rilevate in bilancio, sono fiscalmente deducibili nel momento in cui tali perdite:risultino confermate da elementi certi e precisi;in ogni caso se il debitore ...
                                    
                                
                            Credito Pagamenti POS: sanzioni per omessa o tardiva comunicazione dati
                                3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il DL n 39/2024 pubblicato in GU n 75 del 29 marzo, oltre alle novità per restringere il perimetro del superbonus ed introdurre presidi antifrode, con l'art 7 rubricato disposizioni urgenti in materia fiscale, si prevedono anche sanzioni relativamente alle omissioni degli obblighi di ...
                                    
                                
                            Principi contabili OIC: approvati emendamenti
                                21 Marzo 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    L'OIC Organismo italiano di contabilità ha approvato gli emendamenti ai principi contabili nazionali posti in consultazione fino all’8 novembre 2023.Si segnalano due tipi di modifiche: alcune sono di carattere editoriale e non sostanziale,due sono di carattere sostanziale.Vediamo i dettagli come specificati ...
                                    
                                
                            