Archivio per la Categoria ‘CONTABILITÀ’
Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile
                                20 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le società di capitali devono procedere con l’approvazione del bilancio entro:120 giorni dalla chiusura dell’esercizio;180 giorni in caso di particolari esigenze.Il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023 andrà quindi approvato nell’ordinario termine del 29 aprile essendo ques'anno un anno bisestile.Successivamente, entro ...
                                    
                                
                            Fattura riepilogativa servizi da UE: che caratteristiche deve avere?
                                13 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Durante l'edizione 2024 di Tele fisco sono state fornite varie risposte a dubbi dei contribuenti in merito alla fatturazione elettronica tanto da parte degli esperti quanto dalla stessa Agenzia delle Entrate.In particolare, con un quesito sulla fatturazione elettronica si chiedeva se, un'impresa ...
                                    
                                
                            Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore
                                13 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'agenzia delle entrate con l'interpello n 42 del 9 febbraio fornisce chiarimenti su errata opzione della scelta in dichiarazione per il riallineamento fiscale.In dettaglio, chiarisce che non è utilizzabile l'istituto del ravvedimento operoso e specifica i casi in cui è utilizzabile la ...
                                    
                                
                            Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
                                9 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    La fattura differita, che costituisce di fatto un ripilogo di tutte le fatture emesse nei confronti di uno stesso soggetto, è un documento fiscale emesso in data diversa rispetto alla data della transazione. Si tratta di una fattura che contiene tutte le ...
                                    
                                
                            Bonifici a cavallo d’anno: chiarimenti ADE sulla rilevanza fiscale
                                2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’agenzia delle Entrate in una delle risposte ai quesiti presentate nel corso di Telefisco 2024 del 1 febbraio replica a dubbi sulla deduzione dei costi secondo il principio di cassa dando rilievo all'ordine di pagamento del bonifico.Relativamente alla non coincidenza ...
                                    
                                
                            Fatture elettroniche: il nuovo T28 dal 1 febbraio
                                2 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Durante il Convegno Telefisco 2024 tenutosi ieri 1 febbraio, le Entrate hanno fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica e al campo TD28.Prima di dettagliare il chiarimento, ricordiamo che sempre dal 1 febbraio sono operative le nuove specifiche tecniche da utilizzare ...
                                    
                                
                            Check list ASSIREVI 2023: pubblicate il 19 dicembre
                                20 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con un comunicato stampa del 19 dicembre, ASSIREVI Associazione Italiana delle Società di Revisione Legale, annuncia la pubblicazione delle check list 2023.Nel dettaglio, si rende noto di aver pubblicato:la lista di controllo delle informazioni integrative (disclosures) da fornire nelle note ai ...
                                    
                                
                            Deposito Bilanci: novità per gli Esperti Contabili
                                16 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata in GU n 293 del 16 dicembre la Legge n 191/2023 di conversione del DL anticipi (Dl n145/2023) arrivano novità per il deposito dei bilanci e di altri documenti societari.Nel dettaglio, con l'art 8 ter viene stabilito che il ...
                                    
                                
                            Erronea duplicazione fatture nello SdI: cosa fare
                                16 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con risposta a interpello n. 447 del 13 ottobre le Entrate chiariscono come emettere nota variazione per erronea duplicazione di fatture nello SdI nel caso di una società italiana  ALFA che svolge attività di produzione e commercializzazione di prodotti alimentari che tra ...
                                    
                                
                            Lettere di compliance su pagamenti POS: le Entrate chiariscono l’errore
                                12 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Nei gironi scorsi alcuni operatori lamentavano la ricezione di lettere di compliance errate relative ad anomalie sui pagamenti POS.Lettere di compliance su pagamenti POS: l'allarme di ANCIeri l'ANC Associazione nazionale commercialisti con un comunicato stampa firmato dal suo presidente Cuchel afferma ...
                                    
                                
                            Fatturazione elettronica: come delegare un intermediario
                                29 Settembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Gli operatori economici possono decidere di delegare intermediari abilitati al fine di utiizzare i servizi di fatturazione elettronica, resi disponibili attraverso il portale Fatture e corrispettivi delle Entrate.Fatturazione elettronicaRicordiamo che Fatture e corrispettivi è un’apposita area del sito dell’Agenzia delle entrate, rivolta a:imprese,professionisti ...
                                    
                                
                            Fatture elettroniche: presa visione e detrazione IVA
                                27 Settembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 435 del 26 settembre le Entrate chiariscono il Dies a quo per l'esercizio del diritto alla detrazione IVA nel caso di documenti depositati dal SdI nella sezione messa a disposizione. Cosa si intende per ''presa visione'' della fattura ...
                                    
                                
                            Lotteria istantanea scontrini: entro il 2.10 configurazione modelli dispositivi
                                19 Settembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n. 15943 del 18.01 le Entrate hanno disciplinato le nuove regole per la lotteria degli scontrini.In particolare, al punto 1.3 si precisa che "Entro il 2 ottobre 2023 i modelli di Registratori Telematici e di ServerRT, nonché la procedura ...
                                    
                                
                            Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
                                15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’autofattura tecnicamente è una fattura emessa a stessi per liquidare l’IVA a debito.L’autofattura “vera e propria” è quel documento, contenente i medesimi elementi di una “normale” fattura che se ne differenzia in quanto:l’emittente non è il cedente/prestatore, ma il cessionario del bene ovvero ...
                                    
                                
                            Proposta distribuzione utili: conseguenze sul bilancio in caso di modifica
                                11 Settembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il caso n 5 pubblicato il 7 settembre da Assonime intitolato "La modifica della proposta di destinazione degli utili e i suoi effetti sul bilancio di esercizio"  si chiarisce che la delibera di distribuzione dell’utile adottata dall’assemblea, pur essendo conseguenziale alla ...
                                    
                                
                            Linee guida revisori Comuni: le regole della Corte dei Conti
                                19 Maggio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Delibera n 8 la Corte dei Conti approva i documenti, che costituiscono parte integrante della deliberazione, riguardanti le “Linee guida e il questionario”, cui devono attenersi, ai sensi dell'art. 1, commi 166 e seguenti, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge ...
                                    
                                
                            Codice etico revisori: applicabile dal 1 gennaio 2023
                                3 Aprile 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con avviso del 30 marzo il MEF informa del nuovo codice etico avente decorrenza 1 gennaio 2023. Esso sostituisce il precedente emanato nel 2018.In particolare, con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. RR 127 del 23 marzo 2023, ...
                                    
                                
                            Forfettari: responsabilità per omessa ritenuta per errore
                                10 Marzo 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 245 dell'8 marzo l'Agenzia chiarisce che il contribuente in regime forfettario è responsabile per le ritenute d'acconto omesse per errore.In particolare, l'istante sostituto d'imposta fa presente che:si avvale delle prestazioni professionali di un collaboratore lavoratore autonomo ...
                                    
                                
                            Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
                                9 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il principio contabile OIC 22, in relazione alla redazione del bilancio d’esercizio, ci spiega che “i conti d’ordine rappresentano annotazioni di memoria, a corredo della situazione patrimoniale – finanziaria esposta dallo Stato patrimoniale; essi non costituiscono attività e passività in ...
                                    
                                
                            Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
                                30 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Con il provvedimento n 480030 del 28 dicembre le Entrate modficano il Provvedimento n 182017 del 28 ottobre 2016 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, ossia al suddetto Provvedimento e successive modificazioni e integrazioni, è apportata ...
                                    
                                
                            