Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
Processo tributario telematico: stop all’obbligo di firma digitale sugli allegati
4 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 102 del 3 maggio il Decreto 21 aprile 2023 del MEF con Modifiche alle specifiche tecniche previste dall'articolo 3, comma 3, del decreto 23 dicembre 2013, n. 163, concernente il «Regolamento recante la disciplina dell'uso di ...
Corti di giustizia tributaria: regolamento dell’Ufficio ispettivo
21 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Regolamento del 28 marzo 2023 pubblicato in GU n 91 del 18 aprile il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria detta le regole sul funzionamento dell'Ufficio Ispettivo.Ai sensi e per gli effetti dell'art. 24, commi 2-bis e 2-ter, del decreto legislativo ...
Portale Giustizia tributaria: dal 5.12 attivo il servizio di download fascicoli
15 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Avviso pubblicato sul Portale della Giustizia Tributaria si informano gli utenti del PTT Processo Tributario telematico che nell’area riservata, dal 5 dicembre è attiva la nuova funzionalità per il download del fascicolo processuale, che permette di acquisire tutti gli atti ...
Consultazione contenziosi tributari: attivo dal 15 dicembre il servizio gratuito
14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato ieri 12 dicembre sul portale della Giustizia Tributaria si informa che dal 15/12/2022 sarà disponibile:il nuovo servizio online di “Consultazione pubblica contenziosi tributari”, accessibile liberamente,per la ricerca delle informazioni anonimizzate e delle date di udienza dei contenziosi tributari ...
Definizione agevolata liti in Cassazione: pronto il modello per richiederla
23 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 16 settembre le Entrate definiscono le modalità di attuazione dell’articolo 5 della Legge 31 agosto 2022, n. 130, concernenti la definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione e viene approvato, unitamente alle relative istruzioni, l’allegato modello di domanda: SCARICA QUI MODELLO ...
Ristretta base societaria: i costi indeducibili diventano utili distribuiti
19 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Dalla riforma del diritto societario in poi, il Legislatore italiano ha portato avanti una azione normativa orientata a trasformare la Società a responsabilità limitata: da mini-SPA della sua versione originaria, fino a diventare un veicolo societario dinamico e versatile, quasi ...