Archivio per la Categoria ‘Contenzioso’
Liti pendenti Dogane: pubblicate le regole per le domande
16 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 15 marzo le Dogane annunciano la pubblicazione della Determinazione n 141685 del 14 marzo, con le istruzioni operative per i contribuenti per definire in modalità agevolata le controversie attribuite alla giurisdizione tributaria in cui è parte l’Agenzia ...
Consultazione contenziosi tributari: attivo dal 15 dicembre il servizio gratuito
14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato pubblicato ieri 12 dicembre sul portale della Giustizia Tributaria si informa che dal 15/12/2022 sarà disponibile:il nuovo servizio online di “Consultazione pubblica contenziosi tributari”, accessibile liberamente,per la ricerca delle informazioni anonimizzate e delle date di udienza dei contenziosi tributari ...
Fondo prevenzione usura: circa 34 ML per imprese e cittadini a rischio
30 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 29 novembre Il MEF, Ministero dell’Economia e delle Finanze informa che ha messo a disposizione 33,68 milioni di euro da erogare attraverso il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usuraIl Fondo, istituito presso il Dipartimento del Tesoro dalla ...
Definizione agevolata liti in Cassazione: pronto il modello per richiederla
23 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento del 16 settembre le Entrate definiscono le modalità di attuazione dell’articolo 5 della Legge 31 agosto 2022, n. 130, concernenti la definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti innanzi alla Corte di cassazione e viene approvato, unitamente alle relative istruzioni, l’allegato modello di domanda: SCARICA QUI MODELLO ...
Ristretta base societaria: i costi indeducibili diventano utili distribuiti
19 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Dalla riforma del diritto societario in poi, il Legislatore italiano ha portato avanti una azione normativa orientata a trasformare la Società a responsabilità limitata: da mini-SPA della sua versione originaria, fino a diventare un veicolo societario dinamico e versatile, quasi ...
Sanatoria per i giudizi pendenti in Cassazione: condizione è la notifica entro il 16.09
14 Settembre 2022 in Speciali
La conversione del DL Aiuti bis, in merito alla definizione delle controversie pendenti in Cassazione, cancella la limitazione ai ricorsi pendenti al 15 luglio prevista dalla norma originaria.In particolare, secondo la novità dell'emendamento approvato ieri 13 settembre, per accedere alla sanatoria ...
Interpello 2019: cosa deve contenere la domanda?
17 Ottobre 2019 in Domande e risposte
In generale, l'interpello può rivelarsi alquanto utile in quanto è la procedura con cui il contribuente può acquisire preventivamente dall’amministrazione finanziaria un parere in ordine a fatti e/o situazioni di incerta interpretazione. Le risposte agli interpelli di maggiore interesse sono ...