Archivio per la Categoria ‘Dichiarativi’
ISA 2025: pubblicati i 172 modelli per la comunicazione dei dati
                                17 Marzo 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Con Provvedimento dell'Agenzia del 17.03.2025 n. 131055, l'Agenzia delle Entrate ha approvato i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), da utilizzare per il periodo di imposta 2024. Il Modello ISA ...
                                    
                                
                            Dichiarazione 730/2025: gli adempimenti per il controllo e la liquidazione
                                13 Marzo 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Con Provvedimento del 12.03.2025 n. 120707, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti previsti per l’assistenza fiscale nell’anno 2025 da parte dei sostituti d’imposta, dei CAF e dei professionisti abilitati.In particolare, nel documento allegato al ...
                                    
                                
                            Dichiarazione 730/2025: pubblicato il Modello con relative istruzioni
                                10 Marzo 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 10 marzo 2025 n. 114763 ha pubblicato i modelli di Dichiarazione 730/2025 con relative istruzioni, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2025 da parte dei soggetti ...
                                    
                                
                            Premio per reperto archeologico: perché è soggetto a ritenuta d’acconto
                                5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n 58 del 3 marzo le Entrate chiariscono che il premio corrisposto per il ritrovamento di beni culturali non è un indennizzo, ma una forma di remunerazione per l'attività collaborativa al servizio dell'interesse pubblico e rientra tra ...
                                    
                                
                            IVA 2025: il quadro VQ per i versamenti periodici omessi
                                5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate hanno pubblicato il Modello e le istruzioni per la Dichiarazione IVA 2025 anno di imposta 2024.Scarica qui Modello e istruzioni IVA 2025 per l'invio entro il 30 aprile.Vediamo le istruzioni per il Quadro VQ per i versamenti mancanti, chi deve compilarlo ...
                                    
                                
                            ISA 2025: individuazione dati rilevanti e indici soggetti a revisione
                                4 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 24728 del 31 gennaio 2025 le Entrate pubblicano le regole per l'individuazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2025 e il programma delle revisioni degli indici sintetici di ...
                                    
                                
                            Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore
                                3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Inaugurato con la dichiarazione annuale dei redditi 2024 per l’anno fiscale 2023, il Concordato Preventivo Biennale, tra modifiche normative e innumerevoli chiarimenti operativi di prassi, non finisce mai di proporre novità e precisazioni.Anche in questi ultimi mesi, con ormai chiusa ...
                                    
                                
                            Precompilata IVA 2025: regole per quest’anno
                                30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Provvedimento n 21477 del 28.01 l'Ade ha pubblicato le regole per la Precompilata IVA 2025.In particolare, il periodo sperimentale di cui ai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 183994 dell’8 luglio 2021, n. 9652 del 12 gennaio 2023 e n. 11806 del ...
                                    
                                
                            Emolumenti arretrati: quando sono soggetti a tassazione separata
                                29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate con interpello n 14 del 28 gennaio rispondono ad un Ente pubblico che chiede di sapere se gli emolumenti arretrati erogati nel 2024, ma riferiti al 2023 in seguito a un accordo negoziale, debbano essere assoggettati al regime di ...
                                    
                                
                            Dichiarazione Iva 2025: pubblicati i modelli con le relative istruzioni
                                21 Gennaio 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Con Provvedimento del 15.01.2025 n. 9491, l'Agenzia delle Entrate ha approvato e pubblicato i modelli di dichiarazione IVA/2025 concernenti l’anno di imposta 2024, con le relative istruzioni, da presentare nell’anno 2025 ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, in particolare:il Modello ...
                                    
                                
                            Rimborsi 730 senza sostituto: quando arrivano?
                                19 Dicembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    I dipendenti e i pensionati possono ricevere il rimborso delle tasse direttamente dal datore di lavoro con la busta paga o dall’ente pensionistico con la pensione, utilizzando il modello 730 in luogo del modello Redditi.I rimborsi a tali soggetti arrivano di norma ...
                                    
                                
                            Cassetto Fiscale: quali informazioni contiene
                                13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal Cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate i contribuenti possono gestire direttamente online alcune comunicazioni dell’Agenzia, decidendo se chiedere assistenza oppure regolarizzare la propria posizione.Il Cassetto fiscale, disponibile nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate, consente agli utenti di:consultare i propri dati fiscali, ...
                                    
                                
                            Spese iscrizione Conservatorio: quando spetta la detrazione?
                                11 Dicembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    La FAQ dell'11 dicembre, pubblicata sul sito di FiscoOggi rivista online delle Entrate, chiarisce il perimetro della detrazione al19% delle spese di Conservatorio per i figli fino al compimento del 18esimo anno di età.Vediamo quando spetta.Spese iscrizione Conservatorio: la detrazione ...
                                    
                                
                            Comunicazione spese di trasporto pubblico: codice fiscale non obbligatorio
                                11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Provvedimento n 443574 del 10 dicembre le Entrate dettano le regole per  la comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale ed interregionale ai sensi dell’articolo 1 del ...
                                    
                                
                            Differenza da recesso: indeducibile per le società di capitali
                                9 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’Ordinanza della Corte di Cassazione numero 27460, pubblicata il 23 ottobre 2024, analizza il trattamento fiscale da applicarsi, in capo alla società di capitali, al corrispettivo che viene liquidato al socio che recede.Il recesso del socio di società di capitali è ...
                                    
                                
                            Residenza fiscale società: la novità della direzione effettiva
                                5 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata la Circolare n 20 del 4 novembre con chiarimenti sulle novità in vigore dal 2024 sulla residenza fiscale di società ed enti, come previsti dalla Riforma Fiscale.A seguito delle modifiche apportate all’articolo 73 del Tuir dal Dlgs 209/2023 di ...
                                    
                                
                            ISA e concordato biennale: le cause di esclusione
                                20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata l'attesa Circolare n 18/2024 con i chiarimenti ADE per il CPB, Concordato preventivo biennale.In proposito, l’articolo 17 della legge delega, al comma 1, lettera g), punto 2), ha previsto l’introduzione del CPB per i contribuenti titolari di reddito di impresa ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: non è possibile l’adesione con la dichiarazione tardiva
                                19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Introdotto dal Decreto Legislativo 13/2024, il Concordato preventivo biennale è quello strumento, al suo primo anno di applicazione, che permette, ai soggetti ISA e ai contribuenti in regime forfetario, di fare un patto preventivo con il fisco con il quale ...
                                    
                                
                            Dichiarazione 2024: il calendario aggiornato dopo il Correttivo
                                3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    A seguito del Decreto Legislativo n 108/2024 noto come Decreto Correttivo del 5 agosto scorso cambia il termine per l'invio del Modello redditi PF 2024. In sintesi il 31 ottobre 2024 invece del 15 ottobre 2024 scade il termine per inviare:il modello Redditi ...
                                    
                                
                            Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
                                2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Con l'Ordinanza n 21472/2024 della Cassazione viene evidenziato un principio di rilievo secondo il quale, la presentazione della dichiarazione fiscale in via telematica compilata nel solo frontespizio e accettata dal sistema informatico non può considerarsi omessa o nulla.Secondo la Corte ...
                                    
                                
                            