Archivio per la Categoria ‘Dichiarativi’
ISA periodo d’imposta 2023: approvate le modifiche
12 Settembre 2024 in Normativa
Approvate le modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2023, pubblicato in GU del 10.09.2024 n. 212 il Decreto del MEF del 29 aprile 2024 (scarica il testo e Allegati).Di seguito le principali disposizioni contenute ...
ISA: modifiche agli indici validi per l’anno d’imposta 2023
12 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 211 del 10 settembre il decreto 29 aprile del MEF con approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).I correttivi sono applicabili al solo periodo di imposta 2023 e di conseguenza verrà anche aggiornato ...
Criptovalute: come compilare il quadro W del modello 730 del 2024
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Le criptovalute, rientranti nella più grande famiglia delle cripto-attività, in termini di obblighi dichiarativi sono soggetti a due adempimenti:la rilevazione e la tassazione della (eventuale) plusvalenza, nel momento in cui sono cedute;la dichiarazione della detenzione, quando sono possedute.In queste sede ...
Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 21472/2024 della Cassazione viene evidenziato un principio di rilievo secondo il quale, la presentazione della dichiarazione fiscale in via telematica compilata nel solo frontespizio e accettata dal sistema informatico non può considerarsi omessa o nulla.Secondo la Corte ...
Imposte e contributi: il calendario delle scadenze
26 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
La data di scadenza, a regime, del pagamento del saldo 2023 e del primo acconto 2024 delle imposte sui redditi (Irpef e Ires) e dell’Irap è il 30 giugno 2024.Tuttavia, per effetti della proroga ex articolo 37 del Decreto Legislativo ...
Redditi PF 2024: il quadro RA per i terreni
17 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello REDDITI Persone Fisiche 2024, inviato telematicamente, deve essere presentato entro il 15 ottobre 2024 direttamente dal contribuente ovvero se viene tra smessa da un intermediario abilitato alla trasmissione dei dati.Tale modello accoglie nel Quadro RA i redditi dei terreni, ...
Differenze dati Iva 2021: modalità di comunicazione per l’adempimento spontaneo
16 Luglio 2024 in Normativa
Come di consueto, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Provvedimento del 15.07.2024 n. 29534 con il quale ha definito le modalità di comunicazione per promuovere l’adempimento spontaneo tra i soggetti titolari di partita IVA, mettendo in luce eventuali differenze tra i ...
Reddito da fotovoltaico: come inserirlo in Precompilata?
10 Luglio 2024 in Domande e risposte
Con una FAQ del 10 luglio il Fisco replica ad un contribuente che chiede come comportarsi con gli importi ricevuti dal GSE gestore dell'energia, provenienti dal proprio impianto fotovoltaico.Le Entrate specificano che sul trattamento fiscale dei proventi derivanti dalla vendita ...
Redditi PF 2024: frontespizio dei non residenti
9 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello redditi PF 2024 si compone di tre fascicoli, nel fascilo n 2 vi sono le istruzioni per la dichiarazione dei redditti dei soggetti non residenti in Italia.Prima di dettagliare, ricordiamo che i contribuenti non residenti, che hanno la possibilità ...
Anomalie ISA 2020-2022: comunicazioni nel cassetto fiscale
8 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 281202 del 1 luglio con Definizione delle modalità con cui l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti tenuti alla applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) o dei loro intermediari, elementi e informazioni al fine di ...
ISA periodo d’imposta 2023: pubblicata la Circolare annuale dell’Agenzia
30 Giugno 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate con la pubblicazione della Circolare del 25 giugno 2024 n. 15 ha fornito chiarimenti in merito alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (“ISA”) per il periodo d’imposta 2023.Il documento si apre con una ...
730/2024 senza sostituto: può usarlo chi possiede solo redditi di fabbricati?
24 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate con una faq datata 24 giugno evidenziano una delle novità per la dichiarazione dei redditi 2024.Si replica ad un contribuente che domandava se, possedendo solo redditi di fabbricati, quest'anno possa utilizzare il modello 730/2024, anzichè il modello redditi PF. La ...
Rinegoziazione Mutuo: come indicarla nel Modello Redditi Pf 2024
21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nel Modello Rediti PF 2024 gli interessi passivi sul mutuo per l'acquisto della abitazione principale, vanno indicati al rigo RP7.Vediamo cosa fare in caso di rinegoziazione del mutuo.Modello Redditi PF 2024: rinegoziazione del mutuoAl Rigo RP7 vanno indicati gli interessi per ...
Flat tax incrementale: quando si paga
17 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Le entrate con una FAQ del 14 giugno hanno chiarito che per il pagamento della flat tax incrementale valgono i termini ordinari.Prima dei dettagli sul quesito e sulla risposta dell'ADE ricordiamo che con il Provvedimento n 68687 sono state pubblicate ...
Redditi SC 2024: immobili sequestrati e sospensione imposte
13 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi SC 2024 è la dichiarazione dei redditi delle società di capitali e degli enti commerciali ed equiparati.In particolare, deve essere presentato dai seguenti soggetti Ires:società per azioni e in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società cooperative, comprese società ...
Riduzione termini accertamento per operazioni tracciate: dichiarazione 2024
12 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
La riduzione di due anni dei termini di accertamento, ai fini IVA e Redditi, è prevista per i contribuenti che tracciano i pagamenti ricevuti ed effettuati di importo superiore a 500 euro e ne danno comunicazione all’Agenzia delle Entrate tramite il ...
Credito d’imposta redditi esteri: istruzioni per la Dichiarazione 2024
12 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Istruzioni per la Dichiarazione dei Redditi 2024 relativamente al credito di imposta per i redditi prodotti all'estero.Vediamo dove indicarlo:nel Modello redditi PF,nel Modello 730, per l'anno di imposta 2023.Credito d’imposta per i redditi prodotti all’estero: quando spettaIl credito d’imposta in oggetto ...
Rimborsi 730/2024: il contribuente sceglie se paga il Fisco
12 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Nel Modello 730/2024 figura una novità sui rimborsi delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi.In particolare, la scelta andrà fatta prima di inviare la dichiarazione, selezionando la voce «Nessun sostituto» per avere il rimborso direttamente dall'Agenzia delle Entrate.Se dal 730 presentato emergerà ...
Canone Rai imprese: istruzioni per il Modello Redditi PF 2024
10 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello redditi Persone Fisiche 2024 deve essere presentato entro i termini seguenti:dal 2 maggio 2024 al 30 giugno 2024 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale;entro il 15 ottobre 2024 se ...
Modello Redditi PF 2024: la correttiva nei termini
10 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Entro il prossimo 15 ottobre occorre inviare la dichiarazione dei redditi telematica Modello Redditi PF 2024.Ricordiamo anche che, in casi espressamente previsti, il modello può anche essere consegnato in formato cartaceo entro il 30 giugno, presso un ufficio postale.Modello Redditi PF: correttiva ...