Archivio per la Categoria ‘DIRITTO’
Scritture private non autenticate: passa da 20 a 30 gg il termine di registrazione
30 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con l'art 14 il DL semplificazione fiscali modifica il termine per la richiesta di registrazione degli atti in termine fisso. In particolare, viene modificato l’articolo 13, commi 1 e 4, e l’articolo 19, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica ...
ETS: agevolazioni fiscali per tutti gli iscritti al RUNTS
29 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
E' stato pubblicato in GU n 143 del 21 giugno 2022 il DL Semplificazioni Fisco (DL n 73). Tra le altre novità esso reca modifiche all’articolo 104 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 in materia di Terzo settore.In particolare, all’articolo ...
Revisori legali morosi: sospesi 2.500 revisori e 25 società
28 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato pubblicato in data 27 giugno sul sito MEF della revisione legale si informa che con decreto del 23 giugno è stata disposta la sospensione dal registro dei revisori legali di:25 società di revisione2.500 persone fisicheai sensi dell'art 24 ...
Versamenti imposte 30 giugno: il CNDCEC chiede proroga al MEF al 20 luglio
28 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con nota pubblicata ieri 27 giugno sul proprio sito internet, il CNDCEC ribadisce la netta posizione dei Commercialisti sulla proroga delle imminenti scadenze fiscali.In particolare, in un incontro avuto ieri presso il Ministero dell’Economia vengono ribadite le ragioni che inducono ...
Mancata restituzione documentazione cliente moroso: rischi penali per il commercialista
24 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
La Cassazione con Sentenza n 23405 del 2022 si esprime in tema di restituzione della documentazione al cliente moroso e rischi penali per il professionista.In particolare, ribadisce che "il mero rifiuto di ottemperare ai provvedimenti previsti dall'articolo 388, comma secondo, ...
Obblighi trasparenza erogazioni pubbliche: entro il 30 giugno le comunicazioni
23 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
La Legge. n. 124/2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza - articolo 1, commi 125 – 129), in seguito modificata dal DL n. 34/2019 prevede che le imprese e le associazioni che hanno ricevuto da pubbliche amministrazioni nell’esercizio finanziario ...
Incarichi professionali dal MISE: le domande dal 15 giugno
16 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
A partire dal 15 giugno e fino al prossimo 30 giugno 2022 sarà possibile registrarsi sulla piattaforma online: https://candidatureas.mise.gov.it/ per candidarsi per ricoprire gli incarichi di:commissario giudiziale, commissario straordinario e di membro dei comitati di sorveglianzadelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese ...
Cessione crediti: il CNDCEC formula proposte per sbloccare il mercato
15 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con comunicato pubblicato ieri 14 giugno 2022 sul proprio sito internet il Consiglio nazionale dei Commercialisti ed esperti contabili informa dell'invio di una lettera al Ministro Franco con proposte per sbloccare il mercato delle cessioni dei crediti.In particolare viene avanzata ...
Composizione negoziata: previsti diritti di segreteria per le Camere di Commercio
6 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 10 marzo pubblicato in GU n 127 del 1 giugno 2022 il MISE istituisce i diritti di segreteria per la procedura di composizione negoziata per la risoluzione della crisi d'impresa.In particolare il decreto precisa che, considerato che ...
Gestore crisi sovraindebitamento: l’indipendenza del professionista iscritto all’OCC
30 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con il Pronto ordini n 118 del 26 maggio il CNDCEC risponde ad un quesito in materia di sovraindebitamento e incarico al professionista come gestore della crisi.Si chiedevano chiarimenti, sotto il profilo della disciplina delle incompatibilità del gestore della crisi da ...
Ente non commerciale esente da imposte ma non da obblighi dichiarativi
30 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 312 del 27 maggio 2022 in risposta ad un ente no profit esente dalle imposte che però ha aperto PIVA, le Entrate replicano che l'attività posta in essere da un ente non commerciale assume i ...
Pubblico impiego e libera professione: chiarimenti dal CNDCEC sulla incompatibilità
30 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con il Pronto Ordini n 101 del 25 maggio il CNDCEC replica ad un quesito con il quale si chiede di sapere se sussista una situazione di incompatibilità tra l’esercizio della professione e l’assunzione a tempo determinato presso una PA in ...
Assemblee a distanza enti no profit: i chiarimenti sulla convocazione
20 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
In data 18 maggio sono state pubblicate sul sito internet del Consiglio Notarile di Milano due massime riguardanti le assemblee degli enti non profit e le riunioni degli organi collegiali diversi dalle assemblee.In particolare, il Consiglio Notarile con:la massima n ...
Unione di fatto: il regime fiscale della cessione quota immobile
6 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 244 del 4 maggio 2022 le Entrate trattano della esenzione ex art. 19 della legge 6 marzo 1987, n. 74 in riferimento ad un caso di convivenza di fattoIn particolare, tra gli accordi raggiunti dagli ex conviventi ...
Condominio di gestione: l’attribuzione del codice fiscale
2 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 228 del 28 aprile 2022 le Entrate si occupano di fornire chiarimenti sulla attribuzione del codice fiscale ad un condominio di gestione.In particolare, costituendo la forma giuridica dell'autogestione, un "condominio di gestione" degli spazi e dei ...
Iscrizione al RUNTS e verifica dei requisiti: pronta la Circolare con i chiarimenti
2 Maggio 2022 in Normativa
Il 23 novembre 2021 è stato reso operativo il Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS), a seguito del quale gli uffici del RUNTS sono attualmente impegnati ad assicurare il popolamento iniziale del Registro sia attraverso:la verifica dei requisiti per ...
Tirocinio commercialisti 2022: ad oggi esclusa la modalità a distanza
20 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con il pronto ordini n 90 del 14 aprile 2022 risponde ad un quesito sullo svolgimento del tirocinio a distanza per i commercialisti.In particolare, si domanda se la possibilità di effettuazione del tirocinio a distanza permanga anche a ...
Finanziamenti agevolati per il subentro di cooperative di dipendenti
6 Aprile 2022 in Speciali
Definite le modalità di finanziamento per le cooperative di lavoratori che subentrano nella gestione delle aziende in crisi: e' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale del 4 aprile 2022 il decreto del Ministero dello sviluppo economico del 17.2.2022: " Modalita' e criteri per ...
Detrazioni locazioni giovani: la legge di bilancio 2022 le estende di 1 anno
30 Dicembre 2021 in Notizie Fiscali
Il comma 155 dell'art 1 della bozza della Legge di Bilancio 2022 che ha ottenuto la fiducia alla Camera ieri 29 dicembre prevede modifiche all’articolo 16 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della ...
Commercialisti: online il portale InPA per il reclutamento della PA
12 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
E' operativo il portale InPA, il Portale di Reclutamento della Pubblica Amministrazione. Sulla GU 188 del 7.8.2021 è stata pubblicata la legge 113 di conversione del DL n 80/2021 del dl reclutamento.Il Dl reclutamento reca norme per il rafforzamento della capacità ...