Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Nomenclatura combinata: novità dal 1° gennaio 2025
4 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Sulla Gazzetta dell'Unione Europea del 31 ottobre viene Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2522 della Commissione, del 23 settembre 2024, che modifica l'allegato I del regolamento.(CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa ...
Deducibilità delle consulenze professionali degli amministratori di società
4 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Nel contesto del reddito d’impresa, il compenso corrisposto agli amministratori di società di capitali è regolato dall’articolo 2389 comma 1 del Codice civile, il quale prescrive che “i compensi spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo ...
F24 scartati da SOGEI: disposta proroga di 10 giorni
4 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Sogei ha comunicato che dalle ore 12.48 del 29 ottobre 2024 alle ore 9.56 del 30 ottobre 2024 si è verificata un’anomalia nel proprio sistema di acquisizione dei modelli F24 telematici, che ha impropriamente comportato lo scarto delle deleghe di ...
Testo Unico Sanzioni: cosa contiene
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Cdm del 29 ottobre ha approvato tra gli altri il Testo Unico sulle sanzioni tributarie, amminidtrative e penali in via definitiva.In attesa del testo approvato, si riepilogano i contenuti del primo testo reso disponbile.Ricordiamo che le disposizioni approvate si ...
IVA chirurgia estetica: imponibilità nella fattura dell’anestesista
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 211 del 28 ottobre le Entrate si occupano di fornire chiarimenti sul regime IVA per la chirurgia estetica nelle prestazioni fatturate da anestesisti in caso di ricovero e cura presso case di cura non ...
Testo Unico Giustizia Tributaria: cosa contiene
29 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato in data 30 ottobre tre Testi Unici in via definitiva:Testo Unico Giustizia Tributaria,Testo Unico Tributi Erariali Minori,Testo Unico Sanzioni.In attesa del testo approvato ieri che potrebbe aver subito cambiamenti rispetto alla prima approvazione, ripiloghiamo i principali ...
Omessa dichiarazione IRAP: è causa di esclusione per il CPB?
29 Ottobre 2024 in Domande e risposte
In prossimità della scadenza del 31 ottobre per l'adesione al CPB da parte dei contribuenti forfettari e dei contribuenti ISA, le Entrate hanno pubblicato una serie di ulteriori chiarimenti con FAQ, ultimi dei quali i due quesiti cui si risponde ...
Tax credit librerie 2024: in scadenza il 31 ottobre
29 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre è possibile richiedere il tax crediti librerie sulla piattaforma del Direzione generale Biblioteche e diritti d'autore.Ricordiamo che la Legge n.205 del 27 dicembre 2017 commi 319-321 ha riconosciuto a decorrere dall'anno 2018, agli esercenti che operano ...
Punti vendita ricariche di gioco: codice tributo per versare il tributo annuo
29 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 51 del 25 ottobre viene istituito il codice tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, dell’importo annuo dovuto per l’iscrizione all’albo dei punti vendita di ricariche dei conti di gioco di cui all’articolo 13, ...
Concordato preventivo biennale: condizioni di accesso, esclusione e decadenza
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per aderire al CPB Concordato Preventivo biennale, misura agevolativa che riguarda i contribuenti ISA e i forfettari.Tanti i dubbi emersi nel tempo su questo strumento di compliance con il Fisco, anche a causa dei ...
Cartella notificata a mezzo posta dalla Riscossione: è valida
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 14649/2024, del 24 maggio 2024, ha ribadito il principio secondo cui l’agente della Riscossione ha la facoltà di provvedere direttamente alla notifica della cartella di pagamento, spedendola a mezzo posta.Cartella notificata con ...
Bonus Retrofit GPL: il codice tributo per F24
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 5 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024 ha introdotto un contributo per l’installazione di impianti a GPL e metano per autotrazione su autoveicoli di categoria M1. In tal caso, le imprese costruttrici degli impianti rimborsano all’installatore ...
Credito di imposta restauro immobili storici: fino a 100mila euro
28 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
La Legge di bilancio 2025 inizia il suo iter di approvazione con l'invio da parte del Governo del testo, reso ieri disponibile alla stampa, del DDL di bilancio approvato lo scorso 15 ottobre.Vediamo cosa contiene relativamente alle norme per incentivare ...
Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
28 Ottobre 2024 in Domande e risposte
E' in scadenza la misura agevolativa rivolta ai contribuenti forfettari e agli ISA nota come CPB conconrdato preventivo biennale.Salvo, proroga più volte smentita dai rappresentanti del governo, l'adesione al patto col Fisco dovrebbe avvenire entro il 31 ottobre prossimo.In attesa ...
Credito d’imposta ZES Unica: anticipazioni dalla Legge di Bilancio 2025
25 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 dicembre deve essere approvata la Legge di Bilancio 2025. L'iter parlamentare sta per avviarsi dopo l'approvazione in data 15 ottobre del DDL di Bilancio.La bozza del testo diffusa ieri 23 ottobre dovrà partire dalla Camera per le ...
Plusvalenza immobili con superbonus: calcolo e tassazione
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 208 del 23 ottobre le Entrate hanno chiarito la Determinazione della plusvalenza imponibile in caso di immobile ceduto entro 10 anni dalla conclusione dei lavori ammessi al Superbonus e acquisito solo in parte per successione ...
CPB Forfettari: reddito al lordo dei contributi
24 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre, termine di invio della dichiarazione dei redditi 2024 anno di imposta 2023, occorre aderire, se si vuole, al CPB per il forfettari.Ricordiamo che il CPB è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs ...
Rinuncia unilaterale del credito IVA verso il fallimento: chiarimenti ADE
17 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 203 del 15 ottobre le Entrate rispondono ad un contribuente che vorrebbe rinunciare unilateralmente ad un credito IVA vantato verso un fallimento.La società fa presente di vantare un credito senza alcuna possibilità di recupero.Essa intende rinunciare allo ...
CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
16 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Le Entrte hanno pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi dei contribuenti sul concordato preventivo biennale.In particolare il 15 ottobre si è provveduto ad un aggiornamento e inserimento di alcune faq di interesse per i contribuenti forfettari.Vediamo se ...
Decreto Accise: approvato ieri, con misure amministrative
16 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Si è tenuto ieri il Cdm n 100 durante il quale è stato approvato il DDL di Bilancio 2025 ma anche un Dlgs sulle Accise.Il Decreto Accise, come precisato da un'Ansa di ieri con dati da fonti governative, è approvato in ...