Archivio per la Categoria ‘Imposte indirette’
Tassazione decreti esproprio: le entrate quantificano le imposte
4 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 410 del 1 agosto le entrate forniscono chiarimenti sulla tassazione da applicare, ai fini delle imposte ipotecaria e catastale, ai decreti di esproprio con cui é disposto il trasferimento contestuale della proprietà di più beni immobili (appartenenti ad ...
Qual’è il termine per la presentazione della dichiarazione di successione?
23 Luglio 2023 in Domande e risposte
La dichiarazione di successione deve essere presentata, in via generale, entro 12 mesi dalla data del decesso del contribuente.Tuttavia ci sono alcuni casi per cui i dodici mesi non decorrono dalla data del decesso ma da un momento diverso: nel caso in ...
Giochi a distanza: codici tributo per penali e interessi da inadempimento
26 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 33 del 23 giugno le Entrate istituiscono i codici tributo per il settore dei gioghi a distanza.In particolare, con l’articolo 24 della legge 7 luglio 2009, n. 88, si dettano disposizioni in materia di gioco a distanza, e si ...
Frazionamento degli Enti Urbani: i chiarimenti dell’Agenzia
9 Maggio 2023 in Normativa
La presente circolare, nell’ambito delle procedure di aggiornamento degli archivi
di Catasto Terreni e di Catasto Fabbricati, tratta la tematica del frazionamento degli Enti Urbani, ovvero di quelle porzioni di territorio (particelle catastali) che, una volta edificate, vengono censite nel Catasto fabbricati ...
Aumento occupanti alloggi popolari: quando occorre il bollo
20 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 298 del 19 aprile le Entrate chiariscono quando le istanze di subentro in alloggi popolari e il relativo provvedimento di accettazione o diniego sono soggetti a imposta di bollo.L'azienda istante specifica che le assegnazioni di ...
Rimborsi fiscali agli eredi: breve guida su erogazione e rinuncia
6 Aprile 2023 in Speciali
L'articolo 5 del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, ha introdotto il comma 6-bis dell’articolo 28 del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346, il quale prevede che i rimborsi fiscali di competenza dell’Agenzia delle entrate, intestati ad un contribuente ...
Duplo on line: nuova funzionalità delle Entrate per la banca dati catastale
30 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate in data 29 marzo ha aggiornato la pagina relativa al certificato di eseguita formalità (banca dati ipotecaria) informando del fatto che anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenerlo online con una ...
Giochi numerici a totalizzatore: aggiornati i codici tributo per F24
6 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 13 del 2 marzo le Entrate aggiornano i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Accise”, delle somme afferenti la gestione della concessione dei giochi numerici a totalizzatore nazionale.In particolare, sono istituiti i seguenti codici tributo per il ...
Accise elettroniche: le dogane fissano regole e calendario per adempiere
15 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con determinazione Direttoriale n. 83362 del 10 febbraio scorso le Dogane hanno precisato che gli esercenti depositi commerciali dovranno inviare i dati contabili esclusivamente in forma telematica.Pertanto, gli esercenti depositi commerciali dovranno inviare telematicamente entro il giorno lavorativo successivo a quello ...
Destinatario e Speditore certificato: dal 13 febbraio le novità
7 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 3 del 3 febbraio le Dogane forniscono chiarimenti sulle figure di:Destinatario certificato,Speditore certificato,che trovano applicazione dal 13 febbraio 2023.In particolare, tra le disposizioni recate dal D.Lgs. n. 180/2021, di recepimento della Direttiva (UE) 2020/262 del Consiglio ...
Bolletta di liquidazione TARI: è atto impugnabile
7 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
La Cassazione con una recente pronuncia, l'Ordinanza n 1797 del 20 gennaio 2023, perviene ad una importante decisione: la bolletta TARI è atto direttamente impugnabile, prima che scada e senza la necessità di un preventivo accertamento da parte del Comune poiché contiene una ...
Dichiarativi annuali energia e gas 2022: novità dalle Dogane
4 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 43 del 22 dicembre 2022 le Dogane comunicano che sono stati aggiornati, per l’anno d’imposta 2022, i modelli delle dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e il gas naturale da presentare entro il mese di marzo 2023 (ai sensi ...
Modelli dichiarativi 2022: aggiornamento dei software delle Entrate
27 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Con notizie pubblicata in data 24 novembre sul sito della propria rivista online, Fiscooggi, le Entrate informano di un pacchetto di applicazioni informatiche aggiornate peri modelli dichiarativi.In particolare, si rende noto che sul sito dell’Agenzia delle entrate, sono disponibile gli ...
Decreto Aiuti quater: riduzione accise prorogata per dicembre
24 Novembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 270 del 18 novembre il DL n 176 noto come Decreto Aiuti quater. Tra le misure a sostengo delle famiglie e delle imprese figura la proroga della riduzione dei prezzi dei carburanti per il mese di dicembre ...
Energia elettrica autoprodotta e accise: chiarimenti delle Dogane
24 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 37 del 17 ottobre le Dogane hanno fornito dei chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile all’energia elettrica impiegata presso infrastrutture di ricarica ubicate nelle centrali di produzione di energia elettrica, in cui:vengono abitualmente ricoverati i veicoli aziendali ...
Caro carburanti: prorogato al 17 ottobre il taglio di 30 centesimi su benzina e gasolio
15 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU N 216 del 15 settembre il decreto del 30 agosto 2022 con la riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti, periodo 21 settembre - 5 ottobre 2022.In data 13 settembre con comunicato stampa il Ministro ...
Rinuncia all’eredità: guida pratica
8 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
L'erede può decidere di non accettare l'eredità destinatagli dalla persona defunta manifestandolo espressamente. La rinuncia all'eredità presuppone l'apertura della successione conseguente alla morte della persona della cui eredità si tratta.Essa può essere effettuata dagli eredi e, nel caso di minori, interdetti, ...
Modello per rifiuto rimborsi fiscali chiamati alla eredità
2 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 339178 del 1 settembre 2022 le Entrate approvano il modello di “Comunicazione relativa ai rimborsi intestati a un contribuente deceduto da parte del chiamato all’eredità” e definizione delle relative modalità di trasmissione, ai sensi dell’articolo 28, comma 6-bis, del ...
Eredità giacente e vacante: invio dati dei beni ereditari da parte del curatore
29 Agosto 2022 in Normativa
Pubblicato in GU n. 201 del 28.08.2022, il Decreto del 22 giugno 2022 n. 128 recante la disciplina dei criteri per l'acquisizione, anche mediante la predisposizione di un apposito sistema telematico, dei dati e delle informazioni rilevanti per individuare i beni ...