Archivio per la Categoria ‘IRPEF’
Turismo: in arrivo fondi per oltre 40ML di euro
14 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Comunicato del 6 settembre il Turismo informa della firma di una serie di decreti che sbloccano:39,3 milioni per le agenzie di viaggio e tour operator; quasi due 2 milioni del Fondo unico del Turismo di parte corrente; ed altri due 2 milioni ...
Tax credit sale cinematografiche: novità nei decreti del 31 agosto 2022
5 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con due avvisi del 31 agosto 2022 pubblicati sul sito della Direzione Cinema e Audiovisivo, si informa che con i decreti direttoriali del 31 agosto 2022 sono pubblicati:gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di tax credit di potenziamento dell’offerta cinematografica ...
Come si revoca la cedolare secca?
26 Agosto 2022 in Domande e risposte
La “cedolare secca” è un regime facoltativo che consiste nel pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle relative addizionali.Possono optare per il regime della cedolare secca le persone fisiche titolari del diritto di proprietà o del diritto reale di godimento ...
Decreto aiuti: più risorse per il settore musicale e dell’audiovisivo
20 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Il Dl Aiuti convertito in legge e pubblicato in GU n 164 del 15 luglio e in vigore dal 16 luglio, prevede nuove misure per il rilancio del settore musicale e audiovisivo.In particolare, viene aumentato da 800.000 euro a 1.200.000 euro, nei tre ...
Fondo perduto: restituzione spontanea per wedding, ristorazione attività chiuse
14 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 36 dell'11 luglio le Entrate provvedono alla istituzione dei codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dei contributi a fondo perduto non spettanti previsti per i settori:wedding, intrattenimento e organizzazione di feste ...
Credito ricerca e sviluppo: come regolarizzare l’indebita percezione
5 Luglio 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 259689 del 4 luglio le Entrate approvano le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati relativi al modello di domanda per l’accesso alla procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, prevista ...
Copie documenti registro imprese: le modalità di rilascio
25 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con decreto del 24 febbraio 2022 pubblicato in GU n 115 del 18 maggio il MISE stabilisce le modalità di rilascio di copie e estratti di documenti e informazioni detenuti dagli uffici del registro imprese, in formato elettronico.In particolare, ai ...
Credito di imposta beni strumentali: riepilogo e chiarimenti nella nota di Assonime
24 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con una Circolare del 20 maggio Assonime fornisce orientamento sul credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali.In particolare, si ricorda che con la Circolare n 14/E del 17 maggio 2022 l'Agenzia delle entrate ha illustrato le novità apportate dalla l. ...
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: in consultazione le regole su indebito utilizzo
16 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha appena pubblicato sul proprio sito internet un comunicato stampa che annuncia la consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento con le che stabilisce le modalità di accesso alla procedura di riversamento spontaneo, senza l’applicazione di sanzioni e interessi, dei ...
Bonus bebè (assegno natalità) 2021: istruzioni aggiornate
3 Marzo 2021 in Speciali
Il bonus bebè (ufficialmente definito Assegno di natalità) è una misura che intende incentivare le nascite contribuendo alle spese delle famiglie in cui arriva un bambino (nato, adottato o in affido preadozione). Si tratta di un contributo mensile erogato dall'INPS per i ...