Archivio per la Categoria ‘IVA’
Rimborso IVA 2025: i benefici per gli aderenti al CPB
26 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° febbraio e fino al 30 aprile 2025 è possibile inviare la Dichiarazione IVA 2025 anno di imposta 2024.Leggi anche: Dichiarazione IVA 2025: regole per adempiere entro il 30.04 Relativamente ai soggetti che hanno aderito al CPB ...
Concerti virtuali: trattamento IVA quando manca l’esibizione dal vivo
26 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 43 del 20 febbraio le Entrate hanno replicato ad una Fondazione istante chiarendo il trattamento fiscale, ai fini dell'applicazione dell'aliquota Iva agevolata del 10 per cento, di cui al n. 123 della Tabella A, ...
Promissario acquirente non soggetto IVA: è detraibile l’IVA del preliminare?
31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con Ordinanza n 1123/2025 ha statuito il seguente principio: «In tema di IVA, poiché il versamento del prezzo o di una sua parte effettuato in adempimento di un contratto preliminare di compravendita immobiliare costituisce operazione imponibile ex art 6 ...
Reverge Charge: doppia registrazione per far emergere le op. imponibili
13 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 31274 depositata il 6 dicembre 2024 la Cassazione statuisce il seguente importante principio:“reverse charge” - di acquisti intracomunitari, nel caso di registrazione, ai fini dell’IVA, delle fatture in acquisto nel solo registro degli acquisiti, senza integrazione dell’imposta, ...
Esenzione IVA terzo settore: slitta al 2026 col Milleproroghe
31 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio 2025 era prevista l'entrata in vigore delle novità contenute nel Dl n 146/2021 per gli enti associativi.Le cessioni di beni e le prestazioni di servizi che attualmente beneficiano dell’esclusione dall'IVA verranno attratte nel campo di applicazione dell’imposta, ma per ora ...
IVA lettiera animali: la corretta aliquota
12 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 59 del 9 dicembre le Entrate chiariscono la corretta aliquota della lettiera per animali specificando che il proprio orientamento è in linea con quello della Corte di giustizia europea e della Cassazione che, ai fini della corretta ...
Acconto IVA 2024: in scadenza il 27 dicembre
3 Dicembre 2024 in Speciali
Il 27 dicembre è il termine ultimo per versare l’acconto Iva dovuto per le liquidazioni periodiche di chiusura dell'ultimo mese o dell'ultimo trimestre dell'anno. Il versamento deve essere effettuato con l'F24, telematicamente. Acconto IVA 2024: chi deve versare e chi è ...
Regime di franchigia IVA transfrontaliero per le piccole imprese: novità dal 2025
2 Dicembre 2024 in Normativa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 30 novembre 2024 n. 281, il Decreto legislativo del 13.11.2024 n. 180 recante "Attuazione della direttiva (UE) 2020/285 del Consiglio del 18 febbraio 2020 che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il regime speciale per le ...
IVA chirurgia estetica: imponibilità nella fattura dell’anestesista
30 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 211 del 28 ottobre le Entrate si occupano di fornire chiarimenti sul regime IVA per la chirurgia estetica nelle prestazioni fatturate da anestesisti in caso di ricovero e cura presso case di cura non ...
Split Payment: istruzioni per nota variazione in diminuzione
29 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 210 del 25 ottobre le Entrate chiariscono quando, nello Split payment, si possa emettere nota di variazione in diminuzione per mancato pagamento del corrispettivo (articolo 26, commi 2 e 3, del d.P.R. n. 633 del 1972) ...
Rinuncia unilaterale del credito IVA verso il fallimento: chiarimenti ADE
17 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 203 del 15 ottobre le Entrate rispondono ad un contribuente che vorrebbe rinunciare unilateralmente ad un credito IVA vantato verso un fallimento.La società fa presente di vantare un credito senza alcuna possibilità di recupero.Essa intende rinunciare allo ...
Autofattura denuncia: occorre il pagamento del servizio
1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
In base all’articolo 6, comma 8, del Decreto Legislativo 417/1997 c’era l’obbligo, per il cessionario o committente, trascorsi quattro mesi dall’effettuazione dell’operazione senza ricevere la fattura per l’acquisto di un servizio o di un bene, di emettere una autofattura per ...
Regime speciale IVA per ODV e APS: chiarimenti sull’applicazione
25 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle Entrate, durante l'ultima edizione di Telefisco 2024 del 19 settembre, tra l'altro, ha chiarito la non obbligatorietà del regime speciale IVA per le ODV e le APS, ricordiamo di cosa si tratta.Regime IVA per ODV e APS: chiarimenti ...
Rimborsi IVA soggetti britannici: entro il 30.09 per le operazioni 2023
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 22 del 2 maggio le Entrate hanno annunciato l'accordo di reciprocità tra la Repubblica italiana e il Regno Unito di Gran Bretagna e di Irlanda del Nord ai fini dei rimborsi IVA (articolo 38-ter del D.P.R. 26 ottobre ...
Liquidazione ordinaria di società: no alla nota di variazione post estinzione
20 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 47 del 19 settembre le Entrate hanno replicato ad un ricorrente quesito.Più volte è stato chiesto di chiarire se alla liquidazione ordinaria di una società possano essere applicati i principi enunciati per le operazioni straordinarie in merito ...
Prova dell’esportazione: i documenti necessari per non imponibilità IVA
16 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 182 del 12 settembre il Fisco replica a quesiti sul trattamento ai fini IVA delle cessioni gratuite di beni effettuate nei confronti della Pubblica Amministrazione DELTA, in attuazione di finalità umanitarie, ai sensi dell'articolo ...
Editoria digitale: l’ADE specifica quando si applica l’IVA al 4%
3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risposta n 5 del 2 settembre le entrate specificano che si applica l'IVA al 4% anche alla editoria digitale, vediamo di quali servizi editoriali si tratta nella consulenza giuridica in oggetto.Editoria digitale: l'ADE specifica quando si applica l'IVA al ...
Decreto Omnibus: novità IVA per ASD e SSD
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 186 del 9 agosto il Decreto Ominbus con norme che trattano di diverse materie di carattere fiscale, proroghe di termini normativi, e interventi economici straordinari in vigore dal 10 agosto 2024. In particolare, l'articolo 3 del decreto ha lo ...
Reverse charge: come fatturare in caso di aggiornamento prezzi energia
27 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con il principio di diritto n 2 del 12 agosto le Entrate hanno chiarito le modalità di fatturazione e rettifica degli imponibili in aumento o in diminuzione nel reverse charge per il settore gas. Dettagli della risposta ADE.Reverse charge e ...
Conferimenti in natura in srl: base imponibile IVA, ires e irap
22 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 171 del 20 agosto le Entrate si occupano del trattamento fiscale dei conferimenti in natura presso una società.L'istante è una S.p.A che ha costituito una S.r.l. e ha effettuato un conferimento di beni a quest'ultima.La ...