Archivio per la Categoria ‘Legge di Bilancio’
Ritenuta bonifici bonus edilizi e agenti e mediatori: novità 2024
12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La legge di bilancio 2024 porta novità per le ritenute sui bonifici e la ritenuta sulle provvigioni.Nel dettaglio:a decorrere dal 1° marzo 2024, si eleva la ritenuta d’acconto d’imposta sul reddito dovuta dai beneficiari all’atto dell’accredito dei pagamenti relativi ai bonifici disposti dai contribuenti ...
Bonus psicologico 2023: tutte le regole
11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 7 del 10 gennaio il Decreto 24 novembre 2023 per il bonus psicologico.Il decreto definisce, a decorrere dall'anno 2023, i tempi per la presentazione della domanda per accedere al contributo di cui all'art. 1-quater, comma 3 ...
Canone RAI: scende a 70 euro nel 2024
4 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Legge di Bilancio 2024tra le novità in vigore dal 1 gennaio vi è quella della diminuzione del Canone Rai 2024.Vediamo i dettagli.Canone RAI 2024: a quanto ammonta e per cosa si pagaL'importo del canone per l'intero anno 2023 è ...
Participation exemption: cosa prevede la Legge di bilancio 2024
3 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
La legge di Bilancio 2024 in vigore il 1 gennaio pubblicata in GU n 303 del 30.12.2023 sul tema della cosiddetta partecipation exemption, con il comma 59 estende la disciplina, ovvero la normativa che dispone la parziale esenzione fiscale delle ...
Il decreto Anticipi collegato alla Legge di Bilancio 2024 diventa legge
18 Dicembre 2023 in Normativa
Il decreto collegato alla Legge di Bilancio 2024 (c.d. decreto Anticipi, DL n. 145 del 18.10.2023) contenente misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, diventa legge.Scarica il ...
Tax credit cinema 2024: le novità in arrivo
8 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il DDL di Bilancio 2024 approdato in Parlamento per l'iter di approvazione definitivo, contiene novità anche per il settore Cinema.Con l’articolo 14, composto di un solo comma, si modifica la disciplina relativa al cosiddetto tax credit cinema prevista dalla legge n. 220 del ...
Sanatoria errori formali: pochi giorni ancora al 31 ottobre
24 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Scade il 31 ottobre il pagamento di 200 euro per sanare gli errori formali come previsto dalla legge di bilancio 2023. Ricordiamo che, per il perfezionamento della sanatoria è necessario il pagamento di 200 euro per ciascun anno d’imposta e la ...
Pubblicato il testo della NADEF in vista della Legge di Bilancio 2024
8 Ottobre 2023 in Normativa
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 27 settembre 2023, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che aggiorna il quadro programmatico di finanza pubblica per il periodo 2024-2026 rispetto a quello contenuto nel ...
NADEF 2023: i dati sul debito pubblico e previsioni future
28 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri n 52, datato 27 settembre, ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023, che delinea lo scenario a legislazione vigente senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il ...
Fondo Piccoli Comuni a vocazione turistica: domande entro il 23 settembre
23 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 9 agosto, il Ministero del Turismo informa di una proroga della misura agevolativa riguardante i Comuni a vocazione turistica.Nel dettaglio, il termine previsto al 9 settembre 2023 per la presentazione delle domande a valere sul Fondo ...
Beni strumentali nuovi: i codici tributo per i crediti di imposta, uno ridenominato
27 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 45 del 26 luglio le Entrate provvedono a ridenominare il codice tributo per il credito di imposta in beni strumentaliIn particolare si ridenomina il codice tributo, di cui alle risoluzioni n. 3/E del 13 gennaio 2021 e ...
Affrancamento quote OICR: chiarimenti dell’Agenzia
21 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta ad Interpello 19 luglio 2023, n. 391, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di affrancamento delle quote OICR.Nel dettaglio, l'Istante cittadino italiano, era residente fiscalmente nel Regno Unito iscrivendosi all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE). ...
Flat tax incrementale: un esempio di calcolo
29 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 18/E l'Agenzia ha chiarito chi può accedere al regime della flat tax incrementale.Nel dettaglio è stato chiarito:chi può accedere al regime agevolato (Legge n. 197/2022), come determinare la base imponibile,quali i redditi da considerare e quali quelli ...
P.IVA fittizie: criteri delle Entrate per l’analisi di rischio
17 Maggio 2023 in Speciali
Con Provvedimento n 156803 del 16 maggio le Entrate fissano i Criteri, modalità e termini per l’analisi del rischio ed il controllo delle nuove partite Iva, in attuazione delle disposizioni della legge di Bilancio 2023.L’articolo 1, comma 148, della legge 29 dicembre ...
Liti pendenti con le Entrate: aggiornata la piattaforma per l’invio delle domande
16 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Aggiornata la piattaforma per l'invio telematico delle domande di chiusura agevolata delle liti pendenti in cui è parte l'Agenzia, a seguito della proroga al 30 settembre 2023 (in luogo del 30 giugno) del termine ultimo per aderire, previsto dalla conversione in legge ...
Crediti d’imposta energia e gas: codici tributo per I Trim 2023
17 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzioni n 8 del 14 febbraio vengono istituiti i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante – primo ...
Aumento tassi BCE: come incide su dazi e mutui
9 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
La Banca Centrale Europea, costituisce insieme alle banche centrali nazionali (come la Banca d’Italia) il cosiddetto Eurosistema la cui funzione è quella di mantenere la stabilità dei prezzi cioè di controllare l’inflazione e dando stabilità al valore dell’Euro nell’Eurozona. Il tasso ...
Acquisto immobili green: detrazione 50% di IVA per prime e seconde case
31 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
In data 30 gennaio arriva un ulteriore approfondimento relativo alla novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 sulla detrazione IVA per l'acquisto di immobili green dai costruttori.In particolare, un contribuente domandava se la nuova agevolazione riguarda le sole abitazioni principali ...
Bonus acquisto casa under 36: spetta a chi compie 36 anni nel 2023?
23 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento della guida all’acquisto della casa con anche le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 per la prima casa under 36.Vengono aggiornate le FAQ contenute nell'ultima sezione della guida e nello specifico, a conclusione ...
Definizione agevolata: le Dogane incluse dalla Legge di Bilancio 2023
2 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Estesa la possibilità di definizione agevolata alle controversie di competenza della giurisdizione tributaria in cui è parte l’Agenzia delle dogane e dei monopoli.Pubblicata il 29.12 la legge di bilancio n. 197. GU n. 303. nel testo definitivo, e in particolare ...