Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Legge di Bilancio 2026: le principali novità fiscali per famiglie e imprese
                                22 Ottobre 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 17 ottobre 2025, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028.Successivamente, una volta bollinato dalla Ragioneria generale ...
                                    
                                
                            Legge di Bilancio 2026: tutte le novità in arrivo
                                20 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Consiglio dei Ministri del 17 ottobre ha approvato il Disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026, notoriamente Legge di Bilancio per l'anno 2026 che ora prosegue il suo il suo iter verso il Parlamento.Ha ...
                                    
                                
                            Web tax: ecco il codice tributo per versare l’acconto entro il 30.11
                                9 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato il codice tributo per la web tax con la Risoluzione n 55/2025Ricordiamo che in origine la web tax italiana, chiamata Digital Service Tax (o meglio Imposta sui Servizi Digitali), era nata con l’obiettivo di portare a tassazione una parte dei proventi realizzati ...
                                    
                                
                            Il Governo approva il DPFP: rapporto deficit-PIL al 3%
                                3 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP).Ricordiamo che il DPFP sostituisce il NDEF, in proposito leggi anche: Dpfp approvato dal MEF: sostituisce il NADEFIl ...
                                    
                                
                            Dpfp approvato dal MEF: sostituisce il NADEF
                                22 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale il MEF annuncia che, in data 17 settembre, all’unanimità in commissione bilancio del Senato è stata approvata la risoluzione sul nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp) che prende il posto della Nadef.Dpfp approvato dal ...
                                    
                                
                            Ires premiale 2025: pubblicato il decreto attuativo in GU
                                18 Agosto 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18.08.2025 n. 190 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’8 agosto 2025 recante disposizioni di attuazione relative alla Riduzione dell’aliquota IRES per le imprese che realizzano investimenti rilevanti (articolo 1, commi da 436 a ...
                                    
                                
                            IRES premiale: regole, condizioni e cause di decadenza
                                11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’articolo 1, commi 436-444, della legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024, una riduzione di quattro punti percentuali dell’aliquota IRES (dal 24% al 20%), quale misura ...
                                    
                                
                            In arrivo nuove semplificazioni per le imprese: le misure fiscali
                                6 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In un paese come l’Italia, in cui la pressione sulle imprese degli obblighi burocratici diviene spesso asfissiante, un intervento legislativo “recante misure di semplificazione per le imprese” non può che essere ben visto. Il contenuto del Disegno di Legge appena approvato ...
                                    
                                
                            Sugar tax: proroga al 1° gennaio 2026
                                1 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU n 149 del 30 giugno il Dl Omnibus con Disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita'  economiche  e imprese, nonche' interventi di carattere  sociale  e  in  materia  di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.Tra le novità la proroga ulteriore ...
                                    
                                
                            Le multinazionali USA esentate dalla global minimum tax
                                30 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Era il 2021 quando l’OCSE ha avanzato un progetto di riforma della tassazione globale delle multinazionali, concordato da oltre 140 paesi, che si basava su due linee di intervento, i cosiddetti pilastri della riforma:la rilocalizzazione della tassazione nel luogo in ...
                                    
                                
                            Polizza rischi catastrofali imprese: i correttivi sono legge
                                3 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Decreto-legge n 39/2025 (pubblicato in GU n 75/2025) si differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale (la Legge di conversione del Milleproroghe ...
                                    
                                
                            CPB: chiarimenti per la correttiva per ritirare l’opzione errata di adesione
                                30 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello nella Direzione Generale ADE del Friuli n 908/62 di maggio 2025 si evidenzia un cambio di rotta per il CPB 2024-2025.In particolare, è l’ultima dichiarazione presentata nei termini ordinari del 31 ottobre 2024 a rendere valida la ...
                                    
                                
                            Polizza catastrofale imprese: il MIMIT chiarisce i beni da assicurare
                                23 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Sul sito del MIMIT sono presenti delle FAQ con chiarimenti sull'obbligo di polizze catastrofali per le imprese.Si tratta del nuovo obbligo per le PMI e grandi imprese introdotto dalla Leggi di Bilancio 2024 e ancora in fase di assestamento.Il Parlamento ...
                                    
                                
                            Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni
                                21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’imposta sui redditi delle persone fisiche, nota come Irpef, a seguito della Riforma Fiscale, ha subito per il solo anno 2024 delle modifiche.Tali modifiche sono rese strutturali dalla Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio che interviene sui relativi articoli del TUIR.In ...
                                    
                                
                            In arrivo il DL fiscale a fine maggio: le novità
                                16 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    È prevista per la fine di maggio l’emanazione di un Decreto Legge fiscale che si occuperà di emanare alcuni correttivi ad alcune norme tributarie previste dalla Legge di bilancio 2025 e dalla riforma fiscale; al tempo stesso è previsto lo ...
                                    
                                
                            Passive income nel CFC: il risarcimento del danno non rientra
                                22 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Principio di diritto n 4 del 14 aprile le Entrate chiariscono la rilevanza di un  risarcimento del danno ai fini dell'applicazione della disciplina CFC.Ricordiamo che la  normativa  in  materia di  Controlled Foreign Companies  (CFC) è  dettata dall'articolo 167  del TUIR, come ...
                                    
                                
                            DEF 2025: il testo approvato il 9 aprile
                                15 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato il Documento di finanza pubblica (DFP) 2025, da inviare alla Commissione europea entro il 30 aprile dopo esame del Parlamento. Vediamo come è stato ...
                                    
                                
                            Polizza rischi catastrofali: possibili anticipi fino al 30% dei danni
                                4 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    E' in vigore dal 2 aprile la Legge Quadro n 40/2025 in materia di ricostruzione post-calamita' che all'art 23 reca novità per le imprese che stipulano la polizza catastrofale recentemente prorogata.Leggi anche Polizza catastrofale imprese: tutte le regole.Di fatto il nuovo adempimento è stato ...
                                    
                                
                            Polizza catastrofale imprese: tutte le regole
                                3 Aprile 2025 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU n 75 del 31 marzo il Decreto-legge n 39/2025  con la proroga per l'obbligo di polazza catastrofale per le imprese.In particolare è stato previsto che:per le PMI l'obbligo slitta al 1° gennaio 2026,per le medie imprese al 1° ottobre ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: ravvedimento entro il 31 marzo
                                28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Entro il 31 marzo è possibile optare per il ravvedimento speciale per gli ISA.Con il Provvedimento n 403886 del 4 novembre 2024 l'ADE ha pubblicato modalità e termini di comunicazione delle opzioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili ...
                                    
                                
                            