Archivio per la Categoria ‘Manovre Fiscali’
Verifica codici fiscali: il via dal 15 novembre il servizio massivo ADE
                                19 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con un avviso del 7 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che dal 15 novembre al 15 dicembre 2024 è disponibile il servizio di verifica dei codici fiscali - Servizio Anagrafico Massivo SM1.02, vediamo chi riguarda e come accedervi.Verifica ...
                                    
                                
                            Riaperti i termini del Concordato preventivo biennale e modifiche al Bonus Natale 2024
                                15 Novembre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU il Decreto legge del 14 novembre 2024 n. 167 che introduce misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale, oltre a prevedere benefici aggiuntivi per i lavoratori dipendenti e disposizioni finanziarie per la ...
                                    
                                
                            Residenza fiscale persone fisiche: le novità per il calcolo dei 183 gg
                                6 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Circolare n 20/2024 chiarisce con esempi pratici i nuovi criteri sulla residenza fiscale delle persone fisiche introdotti dal Dlgs n 209/2023.Le novità, ricordiamolo, sono in vigore dal 2024. Vediamo, dal documento di prassi, un esempio di calcolo per la residenza fiscale delle persone ...
                                    
                                
                            Residenza fiscale persone fisiche: novità illustrate dall’Ade
                                5 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Circolare n 20 del 4 novembre le entrate pubblicano le istruzioni operative sulla residenza fiscale:delle persone fisiche,delle società e degli enti.Si evidenzia che la Circolare è stata pubblicata anche in lingua inglese.Il corposo documento di 30 pagine è appunto suddiviso ...
                                    
                                
                            Residenza Fiscale: le nuove regole per Persone Fisiche e Società nel 2024
                                4 Novembre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023, che ha dato attuazione a taluni degli interventi previsti dalla delega fiscale (legge n. 111/2023) tra questi è stato demandato al Governo la riforma della “disciplina della residenza fiscale delle persone ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: adesione entro il 31.10
                                30 Ottobre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance volto a favorire l’adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (Dlgs n. 13 del 12 febbraio 2024).Possono accedere:i contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) ...
                                    
                                
                            Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?
                                28 Ottobre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    E' in scadenza la misura agevolativa rivolta ai contribuenti forfettari e agli ISA nota come CPB conconrdato preventivo biennale.Salvo, proroga più volte smentita dai rappresentanti del governo, l'adesione al patto col Fisco dovrebbe avvenire entro il 31 ottobre prossimo.In attesa ...
                                    
                                
                            CPB: i dubbi sugli acconti chiariti dall’Ade
                                21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate a più riprese hanno pubblicato FAQ con chiarimenti per il CPB la misura agevoltiva nota come concordato preventivo biennale rivolto ai soggetti ISA e ai forfettari.L'ultimo aggiornamento è stato pubblicato il 17 ottobre e tra i chiarimenti ve ...
                                    
                                
                            Codici tributo per il ravvedimento del CPB
                                18 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata la Risoluzione n 50 del 17 ottobre con i codici tributo da utilizzare in F24 per pagare le somme derivanti dal ravvedimento speciale previsto per il CPB.Attenzione al fatto che manca però ancora il provvedimento ADE attuativo per l'opzione ...
                                    
                                
                            CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
                                16 Ottobre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Le Entrte hanno pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi dei contribuenti sul concordato preventivo biennale.In particolare il 15 ottobre si è provveduto ad un aggiornamento e inserimento di alcune faq di interesse per i contribuenti forfettari.Vediamo se ...
                                    
                                
                            Riforma delle Dogane: tante novità in vigore dal 4 ottobre
                                4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 232 del 3 ottobre il Dlgs n 141 del 26 settembre con Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio.Il decreto approvato nell'ambito della Riforma Fiscale (Legge n 111/2023) vuole disciplinare una ...
                                    
                                
                            Adeguamento rimanenze magazzino: prima rata in scadenza il 30.09
                                24 Settembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    E' in scadenza il prossimo 30 settembre il pagamento della prima rata dell'imposta sostitutiva prevista per l'adeguamento delle rimanenze di magazzino disciplinata dalla Legge di bilancio 2024 La disposizione è stata introdotta per la regolarizzazione delle esistenze iniziali di magazzino mediante l’eliminazione delle esistenze ...
                                    
                                
                            Entro il 30.09 gli avvisi bonari per omissioni di IVA e ritenute 2022
                                23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Come previsto dal “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024), entro il prossimo 30/09/2024 verranno notificate, a contribuenti e sostituti, le comunicazioni di irregolarità per i mancati versamenti di IVA e ritenute relative al periodo d’imposta 2022 (modelli IVA e 770 2023).Lo ha ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale soggetti ISA e forfettari: tutti i chiarimenti dell’Agenzia
                                17 Settembre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate con la Circolare del 17.09.2024 n. 18 fornisce tutte le regole per l'applicazione del Concordato preventivo biennale (CPB), introdotto dal Dlgs n. 13/2024, per i forfetari e per i contribuenti che applicano gli Indici sintetici di affidabilità ...
                                    
                                
                            Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri
                                3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Sanzioni Dlgs n 87/2024 con diverse novità in vigore dal 1° settembre modifica, tra l'altro, i criteri di determinazione delle sanzioni tributarie, vediamo tutti i dettagli.Sanzioni tributarie: come cambiano i criteriLa precedente normativa ossia il Dlgs n 472/97 ...
                                    
                                
                            Decreto sanzioni: come cambia la dichiarazione integrativa dal 1° settembre
                                29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal 1° settembre la dichiarazione integrativa, presentata dopo i chiarimenti ADE, è salva dalle sanzioni in base alle novità della riforma tributaria. In particolare, non vi è sanzione in caso di dichiarazione integrativa e versamento dell'imposte dovute entro 60 giorni dalla pubblicazione ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: i correttivi per migliorarlo
                                29 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il consiglio dei ministri ha approvato in data 26 luglio diversi importanti provvedimenti e nel dettaglio come evidenziato dal comunicato stampa del Governo:il Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. Il provvedimento si compone di tre ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: flat tax sui redditi incrementali
                                24 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Legislatore si è reso conto quanto il Concordato preventivo biennale, nella sua formulazione attualmente in vigore, rappresenti uno strumento poco appetibile per il contribuente.La questione era stata evidenziata dalle associazioni di categoria e dagli ordini professionali.Constatato l’alto rischio di ...
                                    
                                
                            Domicilio fiscale: nuovo concetto dal 2024 senza retroattività
                                22 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con una Sentenza della Cassazione del 18 luglio viene chiarito il nuovo concetto di domicilio fiscale introdotto dalla Riforma Fiscale in atto.In sintesi, la Suprema Corte specifica che le nuove norme non sono retroattive.Prima di dettagliare quanto statuito dalla Corte, si ...
                                    
                                
                            Imposta minima nazionale: il MEF pubblica le regole
                                12 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Pubblicato sul sito delle Finanze il Decreto 1 luglio 2024 del Vice Ministro dell’economia e delle finanze con le modalità di attuazione dell’imposta minima nazionale o Qualified Domestic Minimum Top-up Tax (QDMTT) prevista nell’articolo 18 del decreto legislativo n. 209/2023.L’imposta, che si ...
                                    
                                
                            