Archivio per la Categoria ‘PMI’
Fondo Transizione industriale: nuovo sportello dal 17 settembre
8 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con decreto direttoriale MIMIT del 18 luglio, si attiva il nuovo sportello per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, in attuazione dell’investimento M2C2 – 5.1, sottoinvestimento 1 del Pnrr.Le domande potranno essere presentate dalle ore ...
IVA per attività culturali e ricreative di promozione del territorio: l’ADE chiarisce
5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n. 229/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento IVA applicabile a tre attività turistico-culturali gestite da un’Azienda speciale pubblica: L'ente pubblico economico promuove la valorizzazione del territorio comunale attraverso la gestione di attività ...
Patrocinio ISMEA: come richiederlo per eventi in ambito agricoltura
5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La concessione del patrocinio da parte di ISMEA, Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, è vincolata al rispetto dei criteri presenti nell' Allegato 1 - "Procedura di richiesta del patrocinio", pubblicato sul sito dell'Istituto in data 1° settembre:Scarica ...
Bandi 2025 per Marchi, Brevetti e Disegni: si avvia l’iter
4 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Decreto MIMIT del 6 agosto con tempi e risorse per gli aiuti alle imprese per Marchi, Brevetti e Disegni.Ricordiamo che ogni anno con avvisi specifici, le cui domande si aprono in autunno, con un calendario differenziato per settore, ...
Prodotti DOP e IGP: domande di contributo entro il 1° ottobre
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto n 318209 del 10 luglio pubblicato il 1° settembre, il Ministero dell'Agricoltura pubblica le regole per richiedere contributi per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP.Le domande di contributo devono pervenire, a pena di esclusione, all’Ufficio PQA I, ...
Rifiuti: nuove regole per contrasto agli illeciti
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto legge n 116/2025, in vigore dal 9 agosto, e ora giunto in Senato per la conversione in legge risponde alla esigenza di ottemperare agli impegni derivanti dalla condanna subita dall’Italia lo scorso 30 gennaio dalla Corte europea dei ...
Assegnazione agevolata ai soci: entro il 30 settembre
29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre le imprese possono optare per l'assegnazione agevolata dei beni ai soci.Ricordiamo che è stata la Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio a prevedere una norma ad hoc che ha riaperto questa possibilità per ...
Bando pratiche ecologiche: domande dal 27 agosto
28 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il MASE Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025 che approva un Avviso pubblico per disciplinare la partecipazione alla procedura prevista dal PNRR nell'ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 "Sviluppo biometano secondo criteri ...
Bonus formazione giovani agricoltori: domande dal 25 agosto
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 305754 del 24 luglio 2025, le Entrate hanno pubblicato il modello e le regole per le richieste del credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola da ...
Imprese culturali e creative: regole per iscriversi al RI dal 30.09
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 195 del 23 agosto il decreto del 7 agosto 2025 del MIMIT con importanti novità per la gestione del Registro delle imprese relativamente alle imprese culturali e creative.L’aggiornamento riguarda le specifiche tecniche Fedra 7.06, il sistema ...
Prodotti salumeria: regole di produzione e vendita
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 195 del 23 agosto il Decreto 8 agosto del MIMIT, già anticipato sulla sua pagina istituzionale la scorsa settimana, con le regole per chi produce e vende prodotti di salumeria.Le novità sono in vigore dal 24 agosto ...
Come si determina il reddito agrario e domenicale dei terreni?
24 Agosto 2025 in Domande e risposte
I redditi riconducibili alle attività agricole si distinguono in redditi agrari e redditi dominicali. Aggiornato al D.lgs. 192/2024 e alla Circolare AE 12/E del 8 agosto 2025. Le modifiche si applicano ai redditi prodotti dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre ...
Prodotti di salumeria: pubblicate le nuove regole per la produzione e vendita
24 Agosto 2025 in Normativa
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 195 del 23 agosto 2025 è entrato in vigore, dal 24 agosto, il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), recante la disciplina della produzione e ...
Regime di tassazione dei redditi dei terreni: nuove istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’8 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 12/E, con la quale ha fornito agli Uffici le indicazioni operative sul riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni. Si tratta di un intervento attuativo del decreto legislativo ...
Reddito agrario e dominicale per le coltivazioni innovative: le nuove regole fiscali
11 Agosto 2025 in Normativa
Con la Circolare n. 12/E dell’8 agosto 2025, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti operativi sulle modalità di tassazione del reddito agrario e dominicale per le attività agricole innovative realizzate all’interno di immobili accatastati, come le vertical farm, le colture ...
Affitto di ramo d’azienda e ammortamenti: quando spettano al concedente per la Cassazione
7 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Cassazione con l’ordinanza n 19653/2025 si è pronunciata in merito al trattamento fiscale, nell’ambito del reddito d’impresa, delle quote di ammortamento dei beni dell’azienda concessa in affitto.In sintesi viene fornito un importante chiarimento per distinguere la casistica da quella ...
Start-up: chiarimenti sui nuovi requisiti per iscriversi al RI
1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Circolare del 30 luglio il Ministero delle imprese e made in Italy fornisce importanti chiarimenti per le start up.In particolare, vengono fornite indicazioni e chiarimenti in relazione all’iscrizione e al mantenimento dello status di start up innovativa, a ...
Coltivaitalia: risorse per rafforzare l’Agricoltura
1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 24 luglio il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida, presenta Coltivaitalia con cui si ntende porre le basi per un modello produttivo più solido, sostenibile, giovane e tecnologico in Agricoltura: "Vogliamo mettere chi lavora la terra nelle condizioni di guardare al futuro con ...
Imprese culturali e ricreative: come iscriversi alla sezione speciale del Registro
29 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato il Decreto MIMIT del 10 luglio con le regole per le imprese culturali e ricreative che vogliono iscriversi nella sezione speciale del registro imprese. Vediamo come fare.Imprese culturali e ricreative: regole per la sezione speciale del RegistroIl decreto contiene sette articoli con ...
Contributi nautica da diporto sostenibile: proroga domande al 1° ottobre
21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con decreto del 14 luglio viene ulteriormente prorogato alle ore 12.00 del 1° ottobre 2025 il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione relative agli investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile, già prorogate con Decreto MIMIT ...