Archivio per la Categoria ‘Tributi Locali e Minori’
Acconto IMU 2024: i pagamenti in ritardo
                                19 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il giorno 17 giugno (perchè il 16 quest'anno è caduto di domenica) è scaduto il termine per pagare l'acconto IMU 2024. Per tutti coloro che non lo hanno versato, c'è la possibilità di ravvedersi e pagare in ritardo tramite l'istituto del ...
                                    
                                
                            IMU 2024: l’acconto entro il 17 giugno
                                17 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Domani 16 giugno che è domenica scade il termine ordinario per il versamento dell'acconto IMU 2024.Il termine ultimo per il pagamento slitta pertanto a lunedi 17 giugno.Ricordiamo che le regole generali per l'applicazione dell'IMU sono contenute nei commi da 738 ...
                                    
                                
                            IMU 2024: immobili assimilati all’abitazione principale che non pagano
                                13 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Per abitazione principale si intende l’unità immobiliare in cui il soggetto passivo e i componenti del suo nucleo familiare risiedono anagraficamente e dimorano abitualmente. L'abitazione principale non è soggetta all'IMU.Il prossimo 17 giugno, poichè il girono 16, termine ordinario, cade di ...
                                    
                                
                            Esenzione IMU 2024: regole per abitazioni parzialmente locate
                                11 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 17 giugno, poichè il giorno 16 è domenica, occorre versare l'acconto IMU 2024.Tra i casi di esenzione del versamento IMU 2024 vi è quello delle abitazioni principali locate parzialmente.Accade di frequenti che un proprietario affitti una o più ...
                                    
                                
                            Coefficienti fabbricati D IMU 2024
                                22 Maggio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il MEF pubblica sul proprio sito istituzionale il Decreto 8 marzo con l'aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile.In particolare agli effetti dell’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU) e dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) dovute per l’anno 2024, per ...
                                    
                                
                            Canone RAI: entro il 31.01 dichiarazione di non detenzione apparecchio
                                22 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    I cittadini che non detengono un apparecchio, possono presentare entro il 31 gennaio una dichiarazione di non detenzione ai fini dell'esenzione dal pagamento del canone RAI 2024.Dichiarazione non detenzione apparecchio tv per esenzione canoneNel dettaglio, coloro che non detengono un ...
                                    
                                
                            Saldo IMU 2023: chiarimenti MEF per chi deve pagare entro il 29.02
                                15 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il MEF con un comunicato stampa del 12 gennaio chiarisce i termini dell'eventuale conguaglio IMU 2023 dovuto in base alle novità della legge di bilancio 2024.Il Ministero informa del fatto che in virtù di quanto previsto dall’art. 1, comma 72, ...
                                    
                                
                            IVIE e IVAFE: aliquote in aumento dal 2024
                                12 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La bozza della Legge di bilancio 2024, in vigore dal 1 gennaio eleva:l’aliquota ordinaria dell’IVIE - Imposta sul valore degli immobili situati all’estero - dallo 0,76 all’1,06 per centol’aliquota dell’IVAFE dal 2 al 4 per mille annuo per i prodotti ...
                                    
                                
                            Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
                                4 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con un comunicato MEF del 30 novembre, si conferma la proroga all’anno di imposta 2025 dell’obbligo di redigere la delibera di approvazione delle aliquote dell'IMU tramite l'elaborazione del Prospetto. Prospetto aliquote IMU: rinvio obbligo al 2025Il MEF ricorda che l’obbligo di redigere ...
                                    
                                
                            Saldo IMU 2023: in cassa entro il 18 dicembre
                                1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il saldo IMU va versato entro il 16 dicembre dell'anno di riferimento. In merito all'IMU 2023, cadendo però il giorno 16.12 di sabato, il termine per il versamento del saldo IMU 2023 slitta a lunedì 18 dicembre 2023.Il MEF ha ...
                                    
                                
                            Canone RAI: in quanti anni si prescrive?
                                1 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con l'Ordinanza n 33213 del novembre 2023 la Cassazione fissa un principio sulla prescrizione del canone rai in dieci annie non in cinque, poiché, in assenza di una disciplina derogatoria, occorre applicare il termine decennale dell'art 2946 del codice civile previsto per ...
                                    
                                
                            Canone unico: dovuto per superficie che racchiude il messaggio pubblicitario
                                24 Luglio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risoluzione n. 3 del 20 luglio il MEF  risponde ad un quesito in ordine all’applicazione del canone unico patrimoniale (CUP) di cui all’art. 1, comma 816 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, relativamente alla sua determinazione in caso di diffusione ...
                                    
                                
                            Come si deduce l’IMU 2021 pagata nel 2022?
                                27 Aprile 2023 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Dall'anno d'imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi, potranno dedurre al 100% l'IMU pagata per gli immobili strumentali.I modelli dichiarativi continuano a riportare la possibilità di indicare l'IMU tra le variazioni in aumento ...
                                    
                                
                            Imposta apparecchi da intrattenimenti 2023: chiarimenti delle Dogane
                                10 Marzo 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Circolare n 6 del 13 febbraio 2023 ADM fornisce chiarimenti in merito all’applicazione per l’anno 2023 dell’imposta sugli intrattenimenti prevista dall’articolo 14-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 640, a seguito della nuova regolamentazione che ha interessato il settore degli apparecchi da ...
                                    
                                
                            Canone speciale RAI: gli importi 2023
                                2 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU n 26 del 1 febbraio il Decreto 28 dicembre 2022 con i Canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l'anno 2023.In particolare, per  l'anno  2023:i  canoni  di  abbonamento  speciale  per  la detenzione fuori dell'ambito familiare di apparecchi radioriceventi ...
                                    
                                
                            Dichiarazione IMU obbligatoria per l’esenzione, vediamo per quali immobili
                                31 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Nella recente edizione di Telefisco 2023, il MEF ha fornito un importante chiarimento relativo alla comunicazione IMU di alcune categorie di immobili ai fini della esenzione dalla imposta.In particolare, il ministero si adegua ad una recente pronuncia della Cassazione confermando ...
                                    
                                
                            Dichiarazione IMU 2022: invio entro il 31 dicembre
                                14 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 31 dicembre è possibile inviare la Dichiarazione IMU 2022. Ricordiamo che la tale scadenza,prevista ordinariamente per il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui:il possesso dell'immobile ha avuto inizio, o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell''imposta,per ...
                                    
                                
                            Esenzione IMU: il valore della residenza anagrafica
                                16 Novembre 2022 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Milano con la sentenza n. 2636 essendo datata 28 settembre 2022 ha involontariamente anticipato quanto poi è stato affermato dalla Corte costituzionale con la sentenza 209 del 13 ottobre 2022, ossia che ...
                                    
                                
                            Modello dichiarazione IMU/IMPI: modello e istruzioni 2022
                                21 Ottobre 2022 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 08.08.2022 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 29.07.2022 in merito all’approvazione del nuovo modello di dichiarazione dell’imposta municipale propria (IMU) e dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).PremessaE’ stato ...
                                    
                                
                            Possibile la doppia esenzione IMU per i coniugi residenti in Comuni diversi
                                14 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Con la pronuncia n. 209 del 13/10/2022 la Corte Costituzionale si è espressa circa l’illegittimità del riferimento al “nucleo familiare” da parte della norma agevolativa per l’IMU della prima casa (l’allora art. 13, comma 2 del D.L. 201/2011, poi trasfuso ...
                                    
                                
                            