Archivio per la Categoria ‘Contributi Previdenziali’
Farmacisti: quali sono importi e scadenze dei contributi ENPAF ?
                                30 Giugno 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L’iscrizione all’ ENPAF -   ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FARMACISTI e il pagamento dei relativi contributi  sono  obbligatori e automatici per tutti gli iscritti agli albi professionali degli Ordini provinciali dei farmacisti.Si ricorda che gli importi non sono ...
                                    
                                
                            Contributi previdenziali Biologi 2025: quali sono i minimi e le scadenze?
                                16 Maggio 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    La contribuzione previdenziale (che comprende contributi minimi e contributi soggettivi a conguaglio ) per i biologi iscritti all'ENPAB  è parametrata all'anzianità di iscrizione. La contribuzione previdenziale obbligatoria (contributi minimi) deve essere versata ogni anno con termine 30 aprile e 30 giugno. Vedi ...
                                    
                                
                            Quali sono i contributi previdenziali 2025 per i veterinari?
                                17 Marzo 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'ente nazionale di previdenza e assistenza dei Veterinari ha comunicato  che i bollettini per il pagamento dei contributi minimi sono disponibili dal 15 marzo 2025  nella sezione “Pagamento Contributi – M.Av./PagoPA/S.D.D.” dell’Area Riservata  sul sito ENPAV.IT.Per chi ha richiesto la ...
                                    
                                
                            Contributi Geometri quanto si paga nel 2025?
                                17 Marzo 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Tutti i Geometri che esercitano la libera professione devono iscriversi all'Ente Cassa Italiana Geometri - CIPAG .  I contributi dovuti alla Cipag sono:il contributo soggettivo;il contributo integrativo;il contributo di maternità. con  riduzioni per neoiscritti  praticanti e per maternitaVediamo in dettaglio importi ...
                                    
                                
                            Enpam: quali sono contributi e scadenze per il 2025?
                                17 Marzo 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    I contributi dovuti da medici e odontoiatri all'ENPAM sono suddivisi in quota A e quota B progressivi sul reddito dell'anno precedente con  aliquote differenziate. Il reddito da libera professione è coperto dai contributi previdenziali di Quota A fino a un certo ...
                                    
                                
                            Contributi Enpap psicologi: acconto entro il 3 marzo
                                27 Febbraio 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    In attesa della definizione dei dettagli sui contributi 2025, è imminente il termine per il versamento dell'acconto contributivo per gli psicologi.Le scadenze  relative  ai versamenti dei contributi previdenziali dovuti  dagli psicologi iscritti all'Enpap, infatti sono due:1° marzo, versamento dell’acconto,pari al 70% ...
                                    
                                
                            Iscrizione AIRE: come si fa, chi è obbligato
                                21 Luglio 2023 in Domande e risposte                                
                        
                        
                    
                
                                    In generale, è possibile effettuare l'iscrizione all’A.I.R.E (Anagrafe italiani residenti all'estero) effettuando :una dichiarazione all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza .Contestualmente va fatta la  cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.Il modulo ...
                                    
                                
                            