Archivio per la Categoria ‘Accertamento e controlli’
ISA a fini statistici per chi ha aderito al CPB
23 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La Circoalare n 11 del 18 luglio chirisce che non è possibile l'adeguamento Isa dopo il concordato per gli aderenti 2024-2025, vediamo maggiori dettagli dal contenuto del documento di prassi.ISA a fini statistici per chi ha aderito al CPBGli aderenti ...
Controlli formali dichiarazione 2023: il MEF conferma il termine di settembre
21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Dopo le anticipazioni del 15 luglio del CNDCEC arriva la conferma ufficiale del MEF per i contribuenti e i professionisti che avranno tempo fino a settembre per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art 36 ter dDPR 600/73) relative alle dichiarazioni ...
Regime opzionale TCF: regole dal MEF
21 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 164 del 17 lluglio il Decreto 9 luglio MEF per il TCF Tax Control Framework opzionale.In particolare, il Decreto reca modalità applicative delle disposizioni di cui all'articolo 7-bis del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128, recante la disciplina ...
Autotutela per atti sanzionatori: le novità del Correttivo
16 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Governo, nel Cdm di ieri 14 luglio, ha approvato in via preliminare, un Decreto Correttivo al Dlgs su Ires e Irpef. che inizia il suo iter legislativo.Come evidenziato dal comunicato stampa del Governo il testo introduce norme di semplificazione per le ...
CPB e riammissione a rottamazione quater: sana la decadenza?
8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), introdotto dal D.lgs. 13/2024, rappresenta uno degli strumenti principali della riforma fiscale attuata in esecuzione della delega di cui alla Legge n. 111/2023. Tale regime agevolativo è rivolto ai contribuenti di minori dimensioni, titolari di reddito d’impresa o ...
CPB regole di adesione e revoca
26 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate con la Circolare n 9/2025 hanno pubblicato ulteriori chiarimenti per l'adesione al CPB.L’Agenzia delle entrate ha fornito i chiarimenti relativi all’adesione al concordato preventivo biennale CPB per i periodi d’imposta 2025 e 2026, richiamando i contenuti ancora attuali ...
CPB: tutte le regole dall’agenzia
25 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la Circolare n 9 del 24 giugno con istruzioni sul CPB.Il documento delle entrate conferma risposte a dubbi sul patto con il fisco e riassume come e quando aderire dopo il Decreto Correttivo che ha introdotto ulteriori novità.CPB: tutte ...
Adesione al CPB: il CNDCEC insiste sulla proroga
14 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto Milleproroghe in fase di conversione da terminarsi entro il 25 febbraio doveva contenere un emendamento con una importante novità per il CPB Concordato preventivo biennale.Si trattava di una norma di proroga dei termini di adesione, poi ritirata.Il CNDCEC, ...
Accessi, ispezioni e verifiche violano i diritti dell’uomo: pronuncia della Corte UE
12 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
La pronuncia n 366178/2025 della Corte Europea sancisce che "la normativa italiana in materia di verifica ed ispezioni fiscali viola l’articolo 8 della Convenzione in quanto il quadro giuridico nazionale concede alle autorità nazionali un potere discrezionale illimitato sia per ...
Adempimento collaborativo: TCF e adesione di nuovi soggetti
10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito il perimetro dell'obbligo di TCF certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale prevista dall'art 4 comma 1bis del Dlgs n 128/2015 in ambito di Adempimento Collaborativo.Vediamo il quesito proposto durante Telefisco 2025 e ...
La sospensione di 85 giorni sposta la decadenza: decreto della Cassazione
24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Decreto del 23 gennaio la Cassazione, in tema di sospensione termini da covid, ha statuito quanto seguevisto l’art. 363-bis cod. proc. civ., dichiara inammissibile il rinvio pregiudiziale sollevato dalla Corte di giustizia tributaria, di Gorizia e dalla Corte di giustizia ...
Cooperative compliance: protocollo ADE e GdF
23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 20 gennaio le Entrate informano della firma del Protocollo di intesa sulla Adempimento Collaborativo con la Guardia di Finanza.Viene specificato che si tratta di una azione coordinata a supporto della compliance nell’ambito dell’istituto dell’adempimento collaborativo (cooperative compliance). ...
Concordato preventivo biennale: l’F24 di società e associazioni
10 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 50/E del 17 ottobre 2024 sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e delle relative addizionali nonché dell’imposta regionale sulle attività produttive per i soggetti che aderiscono ...
Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizione
8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio aumentano da 30 a 60 giorni i termini per definire gli avvisi bonari. Vediamo i dettagli delle novità.Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizioneDal 1° gennaio i contribuenti avranno più tempo per definire gli avvisi ...
Assenza di inventario: legittimo l’accertamento induttivo
17 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n. 25744 del 26 settembre 2024 la Cassazione ha evidenziato che, in tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l’inventario non indichi e valorizzi le rimanenze con raggruppamento per categorie omogenee, si ostacola l’analisi contabile del Fisco e da ...
Lettere di compliance dell’Ade: con FAQ del 6.12 chiarito il perimetro
9 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Le Entrate con una FAQ del 6 dicembre replicano ai contribuenti preoccupati per l'invio delle lettere di compliance inviate in questi giorni ad imprese e autonomi.Lettere di compliance dell'Ade: nessun allarmeLa FAQ replica ad alcuni contribuenti che hanno domandato spiegazioni ...
Adesione al CPB entro il 12.12: acconti d’imposta ravvedibili
20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Dl n 167/2024 pubblicato in GU del 14 novembre consente di aderire tardivamente al CPB.A tal proposito occorre ricordare che, il termine ordinario per l'adesione da parte dei soggetti ISA al patto col fisco è scaduto il 31 ottobre, ma ...
Pec non presente nei pubblici registri: è valida la notifica
15 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con l'Ordinanza n 26682 del 14 ottobre la Cassazione ha specificato che è valida ed efficace, la notifica della cartella di pagamento effettuata a mezzo Pec da un indirizzo non contenuto nei pubblici registri, quando è certa la riconducibilità dell'atto all'ente ...
PVC e firma digitale: le regole ADE
1 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 373280 del 30 settembre si dà attuazione all'art 38 bis comma 2 del DPR 600/73 previsto dalla Riforma Fiscale e in particolare dal Dlgs n 13/2024 al fine di disciplinare le modalità operative per la sottoscrizione digitale ...
Concordato preventivo biennale: pubblicate le istruzioni per aderire entro il 31 ottobre
18 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n 18 del 17 settembre l'Agenzia delle Entrate pubblica le regole per forfetari e soggetti Isa ai fini della adesione entro il 31 ottobre prossimo al CPB concordato preventivo biennale.Ricordiamo che si tratta dell’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 ...