Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
Irpef 2026: come cambiano le aliquote con la Legge di bilancio
                                24 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il DDL di Bilancio 2026 con diverse novità per imprese e famiglie, tra le attese novità, reca l'abbassamento della seconda aliquota dell'irpef imposta sui redditi delle persone fisiche.Ricordiamo che dal 2025 è entrata a regime la ridefinizione degli scaglioni passati da ...
                                    
                                
                            Ripartizione 8xmille: il Governo approva per l’irpef 2024
                                1 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Consiglio dei Ministri del 30 luglio ha deliberato in merito alla ripartizione delle risorse dell’8 per mille relative all’anno 2024 che i contribuenti hanno scelto di destinare allo Stato.Ripartizione irpef 2024 8xmille: tutti gli importiCome evidenzia lo stesso Governo ...
                                    
                                
                            Redditi PF: quadro RD e la tassazione forfettaria dei redditi da produziione di vegetali
                                24 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    I contribuenti che utilizzano il Modello Redditi PF 2025 devono seguire le regole fissate con il Provvedimento n 131076 del 17 marzo 2025 con cui sono stati pubblicati anche il Modello e relative istuzioni per la dichiarazione dei redditi anno di imposta 2024.Vediamo, ...
                                    
                                
                            Professionisti: maxi deduzione nuove assunzioni sul modello Redditi PF 2025
                                19 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’articolo 4 del Decreto Legislativo 2016/2023 ha introdotto una maxi deduzione del costo del personale dipendente per imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali; più di recente la misura è stata prorogata dalla Legge di bilancio 2025 per gli anni 2025, ...
                                    
                                
                            Deduzioni autotrasportatori 2025: importi e istruzioni
                                16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Ministero dell’economia e delle finanze in data 13 giugno comunica che, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sono state definite, sulla base delle risorse disponibili, le agevolazioni fiscali nel 2025 in favore degli autotrasportatori relative alle ...
                                    
                                
                            Redditi PF 2025: il campo dichiarazione rettificativa per il 730
                                9 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicate tutte le regole per il Modello Redditi PF 2025 anno di imposta 2024 da presentare in modalità telematica dal 30 aprile al 31 ottobre prossimo.Il modello, tra le altre novità, contiene nel Frontespizio Dichiarazione rettificativa mod. 730/2025.Si tratta di ...
                                    
                                
                            Straordinari infermieri e imposta sostitutiva: chiarimenti ADE
                                23 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 139 del 20 maggio le Entrate chiariscono la novità dell’imposta sostitutiva del 5% per gli straordinari degli infermieri introdotte dalla legge di bilancio 2025.Straordinari infermieri e imposta sostitutiva: chiarimenti ADEL'Azienda ospedaliera universitaria istante fa presente ...
                                    
                                
                            Addizionali comunali: delibere da approvare entro il 15 aprile
                                14 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 15 aprile i Comuni, devono approvare le aliquote delle addizionali irpef.Ricordiamo che le aliquote e li scaglioni sono a regime su tre diversificazioni, mentre per le addizionali si dà ancora la possibilità di mantenere i quattro scaglioni. Vediamo ...
                                    
                                
                            Redditi PF 2025: il quadro CP per il concordato preventivo biennale
                                20 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Modello Redditi PF 2025 pubblicato in data 17 marzo dall'Agenzia delle Entrate, tra le principali novità reca l’inserimento di un quadro apposito per i contribuenti che hanno accettato la proposta di Concordato preventivo biennale, Quadro CP.Vediamo i dettagli sulla compilazioneRedditi PF 2025: il ...
                                    
                                
                            Premio per reperto archeologico: perché è soggetto a ritenuta d’acconto
                                5 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n 58 del 3 marzo le Entrate chiariscono che il premio corrisposto per il ritrovamento di beni culturali non è un indennizzo, ma una forma di remunerazione per l'attività collaborativa al servizio dell'interesse pubblico e rientra tra ...
                                    
                                
                            Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore
                                3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Inaugurato con la dichiarazione annuale dei redditi 2024 per l’anno fiscale 2023, il Concordato Preventivo Biennale, tra modifiche normative e innumerevoli chiarimenti operativi di prassi, non finisce mai di proporre novità e precisazioni.Anche in questi ultimi mesi, con ormai chiusa ...
                                    
                                
                            Emolumenti arretrati: quando sono soggetti a tassazione separata
                                29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate con interpello n 14 del 28 gennaio rispondono ad un Ente pubblico che chiede di sapere se gli emolumenti arretrati erogati nel 2024, ma riferiti al 2023 in seguito a un accordo negoziale, debbano essere assoggettati al regime di ...
                                    
                                
                            Cassetto Fiscale: quali informazioni contiene
                                13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Dal Cassetto fiscale dell’Agenzia delle Entrate i contribuenti possono gestire direttamente online alcune comunicazioni dell’Agenzia, decidendo se chiedere assistenza oppure regolarizzare la propria posizione.Il Cassetto fiscale, disponibile nell’area riservata sul sito dell’Agenzia delle entrate, consente agli utenti di:consultare i propri dati fiscali, ...
                                    
                                
                            Comunicazione spese di trasporto pubblico: codice fiscale non obbligatorio
                                11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Provvedimento n 443574 del 10 dicembre le Entrate dettano le regole per  la comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale ed interregionale ai sensi dell’articolo 1 del ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: non è possibile l’adesione con la dichiarazione tardiva
                                19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Introdotto dal Decreto Legislativo 13/2024, il Concordato preventivo biennale è quello strumento, al suo primo anno di applicazione, che permette, ai soggetti ISA e ai contribuenti in regime forfetario, di fare un patto preventivo con il fisco con il quale ...
                                    
                                
                            Dichiarazione 2024: il calendario aggiornato dopo il Correttivo
                                3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    A seguito del Decreto Legislativo n 108/2024 noto come Decreto Correttivo del 5 agosto scorso cambia il termine per l'invio del Modello redditi PF 2024. In sintesi il 31 ottobre 2024 invece del 15 ottobre 2024 scade il termine per inviare:il modello Redditi ...
                                    
                                
                            Dichiarazione dei redditi con solo Frontespizio: non è omessa
                                2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con l'Ordinanza n 21472/2024 della Cassazione viene evidenziato un principio di rilievo secondo il quale, la presentazione della dichiarazione fiscale in via telematica compilata nel solo frontespizio e accettata dal sistema informatico non può considerarsi omessa o nulla.Secondo la Corte ...
                                    
                                
                            Imposte e contributi: il calendario delle scadenze
                                26 Luglio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La data di scadenza, a regime, del pagamento del saldo 2023 e del primo acconto 2024 delle imposte sui redditi (Irpef e Ires) e dell’Irap è il 30 giugno 2024.Tuttavia, per effetti della proroga ex articolo 37 del Decreto Legislativo ...
                                    
                                
                            Redditi PF 2024: il quadro Nuovi Residenti (NR)
                                25 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’articolo 1, comma 152, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 ha introdotto nel TUIR l’articolo 24-bis che prevede un regime fiscale speciale riservato alle persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia ai sensi dell’articolo 2, comma 2, ...
                                    
                                
                            Modello Redditi PF 2024 presentato dagli eredi
                                24 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Il Modello REDDITI Persone Fisiche 2024 deve essere presentato entro i termini seguenti:dal 2 maggio 2024 al 30 giugno 2024 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale;entro il 15 ottobre 2024 se ...
                                    
                                
                            