Archivio per la Categoria ‘Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico’
Immobile soggetto a superbonus: tassata la plusvalenza anche ricevuto in donazione
                                31 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risoluzione n 62 del 30 ottobre le Entrate replicano a quesito sulla tassazione delle plusvalenze degli immobili ceduti e agevolati con il superbonus.In sintesi viene specificato che non si evita la tassazione se l'immobile proviene da donazione.Vediamo il caso ...
                                    
                                
                            Superbonus in 10 rate: con l’integrativa entro il 31 ottobre
                                17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Superbonus in dieci anni anche per le spese del 2023 è ciò che mancava per chiudere il cerchio su questa agevolazione ormai agli sgoccioli.Con la Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio è state prevista la novità del ...
                                    
                                
                            Successione ereditaria immobile: quando gli eredi suberntrano nei bonus edilizi
                                3 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Principio di Diritto n 7/2025 l'agenzia delle entrate spiega quando spettano i bonus edilizi agli eredi di un immobile.In particolare, l’Amministrazione fornisce un’interpretazione univoca del comportamento da adottare quando un erede non detiene materialmente e direttamente l’immobile al momento ...
                                    
                                
                            Residenza prima casa: sospensione per il termine di 30 mesi da superbonus
                                5 Settembre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n 230 del 3 settembre le Entrate chiariscono che in un acquisto di immobile realizzato nel periodo di sospensione da covid di 30 mesi il termine per spostare le residenza decorre non dalla data di acquisto ...
                                    
                                
                            Cessione crediti Superbonus 2025: aggiornato il modello per la trasmissione telematica
                                13 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con provvedimento n. 321370 del giorno 7 agosto 2025 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello (con istruzioni e specifiche tecniche) per l’esercizio dell’opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura delle spese sostenute nel 2025 nell’ambito ...
                                    
                                
                            Bonus edilizi scaduti: in arrivo istruzioni per utilizzarli
                                2 Luglio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta alla Interrogazione parlamentare n 5-04143 rubricata Iniziative volte a garantire la piena fruizione delle agevolazioni fiscali per interventi edilizi ammessi al cosiddetto Super- bonus 110% si fornisce un importante chiarimento, vediamolo.Bonus edilizi scaduti per contenzioso: in arrivo istruzioni per utilizzarliI crediti ...
                                    
                                
                            Ecobonus, ristrutturazioni e sismabonus: maggiorazione per nuda proprietà
                                23 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Circolare n 8/2025 delle Entrate ha chiarito tra gli altri, il punto della maggiorazione delle detrazioni relative a ecobonus, bonus ristrutturazioni e sismabonus.Vediamo il paragrafo della circolare che ne chiarisce le condizioni dopo le modifiche approvate dalla legge di bilancio ...
                                    
                                
                            Attestazione SOA per detrazioni dirette diverse dal superbonus
                                10 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Durante Telefisco 2025 convegno de IlSole24ore si torna a parlare di SOA l'attestazione del settore edilizio.Ricordiamo che l'obbligo di certificazione SOA, per il superbonus e a certe condizioni, è in vigore dal 1° luglio 2023 e l'Agenzia aveva anche fornito ...
                                    
                                
                            Superbonus: quando il condominio può ancora usare lo sconto in ft
                                30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 15 del 28 gennaio le Entrate chiariscono il perimetro del superbonus per un condominio che ha sospeso varie volte i lavori approvati e programmati, superando il termine del 29 marzo 2024 spartiacque per poter usufruire ancora dello sconto ...
                                    
                                
                            Bonus edilizi 2025: come cambiano
                                2 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L'aliquota di detrazione al 50% sulle spese relative agli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio è scaduta il 1° gennaio, dal 1°gennaio infatti, l'aliquota è passata al 36%.La  Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio, prevede novità ...
                                    
                                
                            Superbonus e utilizzo dei crediti dopo la cessazione dell’attività professionale
                                16 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il professionista che cessa l’attività e chiude la partita IVA può continuare a utilizzare i crediti derivanti dal Superbonus 110% presenti nel proprio cassetto fiscale.L’utilizzo deve avvenire tramite compensazione nel modello F24 e non tramite la dichiarazione dei redditi. Lo ha ...
                                    
                                
                            Superbonus: opzione in 10 rate solo per una parte di spese
                                12 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con Risposta a interpello n 252 del 9 dicembre le Entrate replicano a dubbi sulla detrazione in 4 o 10 rate in dichiarazione per le spese da superbonus sostenute nel 2022.L'interpello con oggetto art. 119, comma 8–quinquies, del decreto Rilancio e opzione ...
                                    
                                
                            Bonus edilizi: comunicazione antiusura per le banche dal 3 dicembre
                                3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n 422331 del 21 novembre con le Modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 121, comma 3-ter, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 – definizione del contenuto e delle modalità di presentazione all'ADE ...
                                    
                                
                            Omessa asseverazione Sismabonus: regole per la remissione in bonis
                                3 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello n 189/2024 l'ADE chiarisce quando si può presentare un'asseverazione per sismabonus omessa, approfittando della remissione in bonis.La società istante specifica nella sua domanda che, a differenza da quanto previsto dall’articolo 3 del decreto 25 febbraio 2017, ...
                                    
                                
                            Bonus caldaia: quando consente anche il bonus mobili
                                24 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate con una faq del 21 settembre hanno chiarito che è possibile richiedere anche il bonus mobili, se per la sostituzione della caldaia ci si è avvalsi della detrazione prevista dall'art 16 bis del TUIR ossia quella per gli interventi di ristrutturazione ...
                                    
                                
                            Superbonus: la spettanza per i pagamenti con bonifico
                                21 Giugno 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Rispsota a interpello n 137/2024 le Entrate chiariscono che un condominio che ha disposto il bonifico bancario relativo a spese che danno diritto al Superbonus entro il 31 dicembre 2023, in presenza degli altri requisiti richiesti dalla norma, ...
                                    
                                
                            Decreto Salva casa 2024: quanto costerà sanare le irregolarità
                                29 Maggio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in GU n 124 del 29 maggio il DL n 69/2024 che reca Disposizioni  urgenti  in  materia  di semplificazione  edilizia e urbanistica, noto come Condono edilizio 2024.In sintesi, regolarizzare costerà da 1.000 a 31.000 euro e gli abusi totali non saranno ...
                                    
                                
                            Bonus ristrutturazioni: condizioni di fruizione per il detentore
                                24 Maggio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con una risposta a interpello, la n. 112 del 23 maggio, le entrate replicano ad un soggetto istante che domanda chiarimenti sulla fruizione della detrazione prevista per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici (di cui ...
                                    
                                
                            Passaporto di ristrutturazione: richiesto ai proprietari di immobili
                                10 Maggio 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Viene pubblicata sulla Gazzetta dell'Unione Europea il Regolamento n 1275/2024 noto come Direttiva Case Green.Si tratta di regole che gli stati membri dovranno recepire secondo un calendario predefinito, anche se la Direttiva entra in vigore dal 28 maggio, per poter rendere ...
                                    
                                
                            Omessa Comunicazione all’ENEA: l’Ecobonus non decade
                                10 Aprile 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    La Corte di Cassazione con la Sentenza n 7657 del 21 marzo 2024 statuisce che l’ecobonus non decade senza l’invio all’Enea della relativa comunicazione poiché quest'ultima ha finalità statistiche e di monitoraggio dei datiVediamo il caso trattato nella sentenza in oggetto.Ecobonus ...
                                    
                                
                            