Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’
IRES premiale: regole, condizioni e cause di decadenza
                                11 Agosto 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’articolo 1, commi 436-444, della legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto, per il solo periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2024, una riduzione di quattro punti percentuali dell’aliquota IRES (dal 24% al 20%), quale misura ...
                                    
                                
                            CPB: tutte le novità del Correttivo
                                19 Giugno 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Correttivo pubblicato in GU n 134 del 12 giugno ha apportato varie modifiche alla agevolazione ormai nota come concordato preventivo biennale.L'agenzia delle entrate in data 18 giugno per recepire le novità ha aggiornato software e istruzioni relative. leggi anche  CPB: ...
                                    
                                
                            CPB: chiarimenti per la correttiva per ritirare l’opzione errata di adesione
                                30 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Risposta a interpello nella Direzione Generale ADE del Friuli n 908/62 di maggio 2025 si evidenzia un cambio di rotta per il CPB 2024-2025.In particolare, è l’ultima dichiarazione presentata nei termini ordinari del 31 ottobre 2024 a rendere valida la ...
                                    
                                
                            Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni
                                21 Maggio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    L’imposta sui redditi delle persone fisiche, nota come Irpef, a seguito della Riforma Fiscale, ha subito per il solo anno 2024 delle modifiche.Tali modifiche sono rese strutturali dalla Legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio che interviene sui relativi articoli del TUIR.In ...
                                    
                                
                            Passive income nel CFC: il risarcimento del danno non rientra
                                22 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con il Principio di diritto n 4 del 14 aprile le Entrate chiariscono la rilevanza di un  risarcimento del danno ai fini dell'applicazione della disciplina CFC.Ricordiamo che la  normativa  in  materia di  Controlled Foreign Companies  (CFC) è  dettata dall'articolo 167  del TUIR, come ...
                                    
                                
                            Concordato preventivo biennale: ravvedimento entro il 31 marzo
                                28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Entro il 31 marzo è possibile optare per il ravvedimento speciale per gli ISA.Con il Provvedimento n 403886 del 4 novembre 2024 l'ADE ha pubblicato modalità e termini di comunicazione delle opzioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva per annualità ancora accertabili ...
                                    
                                
                            Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo
                                17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il 12 febbraio durante il question time sono stati rischiesti chiarimenti sulla nozione di omnicomprensività del reddito di lavoro autonomo.Nel loro quesito gli Onorevoli interroganti hanno richiamano l’articolo 54 del TUIR che introduce, quale criterio generale di determinazione del reddito ...
                                    
                                
                            Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate
                                27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    In data 23 gennaio viene invece annunciato il nuovo applicativo web “Regime adempimento collaborativo” utilizzabile tanto da chi ha già aderito all'istituto quanto da chi vuole aderire.Ricordiamo anche che con Provvedimento n 5320 del 10 gennaio le Entrate approvano le Linee guida TFC per la ...
                                    
                                
                            CPB degli ISA: correttivo alle cause di esclusione e cessazione
                                13 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Collegato Fiscale (DL n 155/2024) convertito in legge n 189/2024 contiene novità per il concordato preventivo biennale.In particolare si prevedono modifiche alle cause di esclusione e cessazione previste dal Dlgs n 13/2024.Concordato preventivo biennale: correttivo nel Collegato FiscaleCon l’articolo 7-quinquies, ...
                                    
                                
                            CPB: le novità per gli ISA nel Collegato Fiscale convertito
                                12 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto n 155/2024 o Collegato Fiscale convertito in Legge n 189 pubblicata in GU n 291 dl 12 dicembre con l'art 7 reca un correttivo per il Concordato preventivo biennale degli ISA.Sinteticamente, si modifica l’imposta sostitutiva, per le annualità ancora ...
                                    
                                
                            CPB: in arrivo lettere del Fisco per chi non ha aderito
                                2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Legge di conversione del Decreto Omnibus pubblicata in GU dell'8.10.2024 ha introdotto:un ravvedimento speciale per gli ISA che aderiscono al CPB,una norma che intensifica il rischio di sanzioni in caso di mancata adesione.Facciamo un riepilogo delle regole nei giorni in cui ...
                                    
                                
                            Terreni donati: cambiano le plusvalenze da cessione
                                13 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il DLgs. di Riforma di Irpef e Ires prevede che per le cessioni di terreni donati rileverà il costo del donante.La disposizione del comma 1 dell'art 7 rubricato Plusvalenze delle aree edificabili ricevute in donazione si applica alle cessioni a ...
                                    
                                
                            Residenza fiscale persone fisiche: le novità per il calcolo dei 183 gg
                                6 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    La Circolare n 20/2024 chiarisce con esempi pratici i nuovi criteri sulla residenza fiscale delle persone fisiche introdotti dal Dlgs n 209/2023.Le novità, ricordiamolo, sono in vigore dal 2024. Vediamo, dal documento di prassi, un esempio di calcolo per la residenza fiscale delle persone ...
                                    
                                
                            Residenza fiscale persone fisiche: novità illustrate dall’Ade
                                5 Novembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Con la Circolare n 20 del 4 novembre le entrate pubblicano le istruzioni operative sulla residenza fiscale:delle persone fisiche,delle società e degli enti.Si evidenzia che la Circolare è stata pubblicata anche in lingua inglese.Il corposo documento di 30 pagine è appunto suddiviso ...
                                    
                                
                            CPB: i dubbi sugli acconti chiariti dall’Ade
                                21 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate a più riprese hanno pubblicato FAQ con chiarimenti per il CPB la misura agevoltiva nota come concordato preventivo biennale rivolto ai soggetti ISA e ai forfettari.L'ultimo aggiornamento è stato pubblicato il 17 ottobre e tra i chiarimenti ve ...
                                    
                                
                            Codici tributo per il ravvedimento del CPB
                                18 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicata la Risoluzione n 50 del 17 ottobre con i codici tributo da utilizzare in F24 per pagare le somme derivanti dal ravvedimento speciale previsto per il CPB.Attenzione al fatto che manca però ancora il provvedimento ADE attuativo per l'opzione ...
                                    
                                
                            Riforma delle Dogane: tante novità in vigore dal 4 ottobre
                                4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 232 del 3 ottobre il Dlgs n 141 del 26 settembre con Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio.Il decreto approvato nell'ambito della Riforma Fiscale (Legge n 111/2023) vuole disciplinare una ...
                                    
                                
                            Entro il 30.09 gli avvisi bonari per omissioni di IVA e ritenute 2022
                                23 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Come previsto dal “Decreto Sanzioni” (D.Lgs 87/2024), entro il prossimo 30/09/2024 verranno notificate, a contribuenti e sostituti, le comunicazioni di irregolarità per i mancati versamenti di IVA e ritenute relative al periodo d’imposta 2022 (modelli IVA e 770 2023).Lo ha ...
                                    
                                
                            Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri
                                3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Sanzioni Dlgs n 87/2024 con diverse novità in vigore dal 1° settembre modifica, tra l'altro, i criteri di determinazione delle sanzioni tributarie, vediamo tutti i dettagli.Sanzioni tributarie: come cambiano i criteriLa precedente normativa ossia il Dlgs n 472/97 ...
                                    
                                
                            Decreto sanzioni: come cambia la dichiarazione integrativa dal 1° settembre
                                29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali                                
                        
                        
                    
                
                                    Dal 1° settembre la dichiarazione integrativa, presentata dopo i chiarimenti ADE, è salva dalle sanzioni in base alle novità della riforma tributaria. In particolare, non vi è sanzione in caso di dichiarazione integrativa e versamento dell'imposte dovute entro 60 giorni dalla pubblicazione ...
                                    
                                
                            