Domande e risposte
CPB dei forfettari: è causa ostativa il cambio di attività in corso d’anno?
16 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Le Entrte hanno pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi dei contribuenti sul concordato preventivo biennale.In particolare il 15 ottobre si è provveduto ad un aggiornamento e inserimento di alcune faq di interesse per i contribuenti forfettari.Vediamo se ...
CIN affitti brevi: dove si deve esporre?
7 Ottobre 2024 in Domande e risposte
Il CIN affitti brevi e turistici è in vigore dal 3 settembre scorso a seguito della pubblicazione del relativo avviso del Turismo in gazzetta ufficiale.Dopo la piena operatività del BDRS, portale tramite il quale richiedere il codice identificativo per la ...
Titolare Effettivo e enti ecclesiastici: come regolarsi?
25 Settembre 2024 in Domande e risposte
Ai sensi del DM n 55/2023 sono tenute alla comunicazione dei dati della titolarità effettiva le imprese dotate di personalità giuridica tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese (società per azioni, società a responsabilità limitata, società a responsabilità limitata semplificata, società ...
Diffida amministrativa: per quali violazioni è applicabile?
18 Settembre 2024 in Domande e risposte
Con la nota 6774 del 17 settembre 2024 l'INL fornisce l'elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa come pre visto dal D.Lgs. n. 103/2024 e le relative istruzioni .Viene precisato che art. 6 prevede, fra l’altro, che: “l’istituto della diffida amministrativa di ...
Depositario scritture contabili: come fare la cessazione on line?
4 Settembre 2024 in Domande e risposte
I depositari delle scritture contabili di imprese e professionisti che intendono comunicare la cessazione dell’incarico nel caso di mancata comunicazione da parte del contribuente, titolare delle scritture possono provvedere tramite l'applicativo web delle entrate.Per modello e istruzioni leggi anche: Depositario ...
Esame Revisori 2024: come si svolge l’esame?
28 Agosto 2024 in Domande e risposte
Pubblicato in GU Concorsi ed esami n 63 del 6 agosto viene pubblicato il Bando per l'esame dei Revisori 2024Attenzione al fatto che all'atto della domanda, da inviarsi entro il 5 settembre prossimo, il candidato provvede al pagamento on line della ...
Locazione breve: quando si può optare per la cedolare secca?
2 Agosto 2024 in Domande e risposte
La disciplina fiscale per le “locazioni brevi” si applica ai contratti di locazione di immobili a uso abitativo, situati in Italia, di durata non superiore a 30 giorni e stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa.Vediamo, ...
Chiusura per ferie: si comunica alle Entrate?
1 Agosto 2024 in Domande e risposte
Siamo nel periodo estivo e molte attività, prima o dopo, prenderano una pausa di chiusura per le ferie.A tal proposito, è lecito domandarsi se in questi casi ci sia qualche adempimento da comunicare al Fisco, vediamo la risposta.Attività chiusa per ferie: ...
Compravendite di prima casa: cosa controlla il Fisco?
1 Agosto 2024 in Domande e risposte
L'Ade ha di recente pubblicato la Guida 2024 all'acquisto della casa.Tra le varie informazioni vi è anche una sezione FAQ con cui le Entrate replicano alle domande più frequenti.Vediamone una sui controlli del Fisco per chi ha appena acquistato la ...
Come beneficiare del Credito per la ZES Unica?
29 Luglio 2024 in Domande e risposte
Dal 31 luglio e fino ed entro il 17 gennaio 2025 è possibile inviare le comunicazioni integrative per usufruire del credito ZES Mezzogiorno.Si tratta delle comunicazioni integrative, previste dal Provvedimento dell'11 giugno delle Entrate, per i soggetti che hanno validamente presentato la prima ...
EPAP 2024: quali sono contributi minimi e le scadenze?
26 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il professionista iscritto all’Epap, ente pluricategoriale degli attuari, chimici e fisici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali. è tenuto al versamento della seguente contribuzione obbligatoria previdenziale:1) contributo soggettivo pari al 10% del reddito netto;2) contributo di solidarietà pari allo ...
Libretto Famiglia 2024, come funziona?
24 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il libretto di famiglia è lo strumento individuato dal DL n. 50 2017 per retribuire le prestazioni di lavoro occasionali e saltuarie da parte di utilizzatori privati (in sostanza le persone fisiche, senza partita IVA ) con un compenso minimo prefissato di ...
Plusvalenza cessione immobile con superbonus: anche per il comodatario?
15 Luglio 2024 in Domande e risposte
La legge di bilancio 2024 con il comma 64 dell'unico articolo 1 ha previsto una nuova ipotesi di plusvalenza immobiliare imponibile per le cessioni a titolo oneroso, poste in essere a partire dal 1° gennaio 2024, di immobili che sono ...
Reddito da fotovoltaico: come inserirlo in Precompilata?
10 Luglio 2024 in Domande e risposte
Con una FAQ del 10 luglio il Fisco replica ad un contribuente che chiede come comportarsi con gli importi ricevuti dal GSE gestore dell'energia, provenienti dal proprio impianto fotovoltaico.Le Entrate specificano che sul trattamento fiscale dei proventi derivanti dalla vendita ...
Assistenza per operazioni di M&A: quale onorario applicare?
28 Giugno 2024 in Domande e risposte
In data 26 guigno l'ADC associaizoni di commercialisti ha pubblicato un vademecum con suggerimenti per il calcolo delle tariffe.Tra gli altri, secondo il Vademecum, relativamente alle operazioni di M&A la determinazione dei compensi varia molto in considerazione dell’attività effettivamente svolta ...
730/2024 senza sostituto: può usarlo chi possiede solo redditi di fabbricati?
24 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate con una faq datata 24 giugno evidenziano una delle novità per la dichiarazione dei redditi 2024.Si replica ad un contribuente che domandava se, possedendo solo redditi di fabbricati, quest'anno possa utilizzare il modello 730/2024, anzichè il modello redditi PF. La ...
Concordato Preventivo Biennale: entro quando si può aderire?
20 Giugno 2024 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una brochure di sintesi con le regole per il concordato preventivo biennale, approvato con il Dlgs n 13/2024 di prima attuazione della Riforma Fiscale.Si ricorda che il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance volto a ...
Interessi mutuo prima casa: chi si trasferisce per lavoro perde la detrazione?
17 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno pubblicato le nuove guide con tutti i chiarimenti utili alla Dichiarazione dei Redditi 2024.Nella guida sugli oneri da portare in detrazione, ve n'è uno relativo agli interessi passivi sul mutuo prima casa.In particolare, si specificano i casi in cui, ...
Imposta di bollo fatture: come si paga?
17 Giugno 2024 in Domande e risposte
Con l'interpello n 129 del 5 giugno le Entrate hanno specificato il perimetro della esenzione dalla imposta di bollo per le quietanze di pagamento delle fatture (Leggi anche: Imposta di bollo sulle quietanze delle Ft: quando spetta l'esenzione)Inoltre, hanno chiarito le modalità di ...
IMU 2024: quando spettano le riduzioni?
6 Giugno 2024 in Domande e risposte
Entro il 30 giugno occorre presentare, nei casi previsti dalla legge, la dichiarazione IMU 2024.A tal proposito è stato pubblicato il nuovo Modello IMU/IMPI 2024 con le relative istruzioni.Il principio generale, ricordato anche dalle istruzione al modello, è quello che l'obbligo dichiarativo ...