Domande e risposte
Titolare Effettivo e enti ecclesiastici: come regolarsi?
                                25 Settembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Ai sensi del DM n 55/2023 sono tenute alla comunicazione dei dati della titolarità effettiva le imprese dotate di personalità giuridica tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese (società per azioni, società a responsabilità limitata, società a responsabilità limitata semplificata, società ...
                                    
                                
                            Diffida amministrativa: per quali violazioni è applicabile?
                                18 Settembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Con la nota 6774 del 17 settembre 2024  l'INL fornisce l'elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa come pre visto dal D.Lgs. n. 103/2024  e le relative istruzioni .Viene precisato che  art. 6 prevede, fra l’altro, che: “l’istituto della diffida amministrativa  di ...
                                    
                                
                            Depositario scritture contabili: come fare la cessazione on line?
                                4 Settembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    I depositari delle scritture contabili di imprese e professionisti che intendono comunicare la cessazione dell’incarico nel caso di mancata comunicazione da parte del contribuente, titolare delle scritture possono provvedere tramite l'applicativo web delle entrate.Per modello e istruzioni leggi anche: Depositario ...
                                    
                                
                            CIN affitti brevi e sanzioni: quando scattano?
                                3 Settembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il CIN per gli affitti brevi e turistici è richiedibile su tutto il territorio nazionale, infatti dal 3 settembre è attivo definitivamente il portale BDRS per le richieste.Il Codice identificativo nazionale, si richiede tramite apposita procedura automatizzata ed è assegnato alle unità immobiliari ad ...
                                    
                                
                            Codice CIN affitti brevi: come si richiede?
                                2 Settembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il CIN affitti brevi e turistici è il Codice identificativo nazionale assegnato, tramite apposita procedura automatizzata, dal ministero del Turismo, e su richiesta degli obbligati, alle unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, a quelle destinate alle locazioni ...
                                    
                                
                            Compravendite di prima casa: cosa controlla il Fisco?
                                1 Agosto 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'Ade ha di recente pubblicato la Guida 2024 all'acquisto della casa.Tra le varie informazioni vi è anche una sezione FAQ con cui le Entrate replicano alle domande più frequenti.Vediamone una sui controlli del Fisco per chi ha appena acquistato la ...
                                    
                                
                            Come beneficiare del Credito per la ZES Unica?
                                29 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Dal 31 luglio e fino ed entro il 17 gennaio 2025 è possibile inviare le comunicazioni integrative per usufruire del credito ZES Mezzogiorno.Si tratta delle comunicazioni integrative, previste dal Provvedimento dell'11 giugno delle Entrate, per i soggetti che hanno validamente presentato la prima ...
                                    
                                
                            Perché non trovo il modello 730-4 negli archivi dell’INPS?
                                23 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Può accadere che il contribuente, accedendo all’Assistenza fiscale sul portale INPS, riceva il messaggio «Non è presente nessun Documento 730/4 per l'anno 2024»; questa situazione si verifica nei casi in cui l’Agenzia delle Entrate non ha trasmesso all’INPS la dichiarazione, ...
                                    
                                
                            730/2024: che cos’è la dichiarazione congiunta?
                                23 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il Modello 730/2024 va presentato entro il 30 settembre.Tale modello presenta nel frontespizio uno spazio riservato alla Dichiarazione congiunta.Vediamo che cos'è730/2024: che cos'è la dichiarazione congiunta?In particolare, se entrambi i coniugi possiedono solo redditi 2023 indicati di seguitoredditi di lavoro dipendente ...
                                    
                                
                            Plusvalenza cessione immobile con superbonus: anche per il comodatario?
                                15 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    La legge di bilancio 2024 con il comma 64 dell'unico articolo 1 ha previsto una nuova ipotesi di plusvalenza immobiliare imponibile per le cessioni a titolo oneroso, poste in essere a partire dal 1° gennaio 2024, di immobili che sono ...
                                    
                                
                            Rimborso Fiscale intestato a soggetto deceduto: come incassa l’erede?
                                4 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il MEF in una sezione apposita del proprio sito istituzionale chiarisce dettagli sui pagamenti delle Entrate relativamente ai rimborsi con assegno.Si replica ad una richeista di chiarimento per il rimborso spettante ad un soggetto deceduto che andrà versato aglie eredi, ...
                                    
                                
                            Bonus colonnine domestiche 2024: che documenti servono per la domanda?
                                4 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il bonus colonnine domestiche è rivolto ai privati e ai condomini che intendono presentare domanda, dalle ore 12 del giorno 8 luglio prossimo, per le installazioni effettuate dal 1° gennaio 2024.A tal fine, come specificato dal MIMIT, per la domanda del bonus ...
                                    
                                
                            Rimborso fiscale con assegno ADE: come lo incasso se non ho il c/c?
                                3 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il MEF Ministero delle Finanze ha fornito alcune risposte a dubbi sui rimborsi fiscali, in particolare, vengono fornite alcune informazioni riguardanti i rimborsi fiscali erogati dall’Agenzia delle entrate e sulle modalità di pagamento dei rimborsi e di riscossione degli assegni ...
                                    
                                
                            Cassetto Fiscale: che cos’è? Chi può accedere?
                                3 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il cassetto fiscale è il servizio che consente la consultazione delle proprie informazioni fiscali, tramite un apposito servizio raggiungibile dal sito dell'Agenzia delle Entrate.L'accesso al cassetto fiscale può anche essere delegato ad una persona di fiducia del contribuente, con specifiche modalità. ...
                                    
                                
                            730/2024 senza sostituto: può usarlo chi possiede solo redditi di fabbricati?
                                24 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate con una faq datata 24 giugno evidenziano una delle novità per la dichiarazione dei redditi 2024.Si replica ad un contribuente che domandava se, possedendo solo redditi di fabbricati, quest'anno possa utilizzare il modello 730/2024, anzichè il modello redditi PF. La ...
                                    
                                
                            Fondi pensione aperti, negoziali, PIP, cosa vuol dire?
                                21 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Secondo la recente relazione annuale sulla previdenza integrativa presentata alle Camere dalla Commissione di vigilanza COVIP , A fine 2023 i fondi pensione  attivi  erano ben 302:, di cui:33 fondi negoziali, 40 fondi aperti, 68 piani individuali pensionistici (Pip) e ...
                                    
                                
                            Concordato Preventivo Biennale: entro quando si può aderire?
                                20 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una brochure di sintesi con le regole per il concordato preventivo biennale, approvato con il Dlgs n 13/2024 di prima attuazione della Riforma Fiscale.Si ricorda che il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance volto a ...
                                    
                                
                            Interessi mutuo prima casa: chi si trasferisce per lavoro perde la detrazione?
                                17 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate hanno pubblicato le nuove guide con tutti i chiarimenti utili alla Dichiarazione dei Redditi 2024.Nella guida sugli oneri da portare in detrazione, ve n'è uno relativo agli interessi passivi sul mutuo prima casa.In particolare, si specificano i casi in cui, ...
                                    
                                
                            Imposta di bollo fatture: come si paga?
                                17 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Con l'interpello n 129 del 5 giugno le Entrate hanno specificato il perimetro della esenzione dalla imposta di bollo per le quietanze di pagamento delle fatture (Leggi anche: Imposta di bollo sulle quietanze delle Ft: quando spetta l'esenzione)Inoltre, hanno chiarito le modalità di ...
                                    
                                
                            Spese università non statali: quanto posso detrarre nel 730?
                                17 Giugno 2024 in Domande e risposte                                
                        
                        
                    
                
                                    Nel pieno della campagna dei dichiarativi 2024, vediamo quanto si può detrarre nel 730 o nel modello redditi PF per le spese della frequenza delle università non statali.A tal propisoto, con decreto del 7dicembre 2023 pubblicato in GU n 24 ...
                                    
                                
                            