Domande e risposte
Precompilata 2024: come si accede per terzi?
3 Giugno 2024 in Domande e risposte
Le Entrate nella sezione apposita della Dichiarazione Precompilata chiariscono chi può accedere alla dichiarazione 2024 per conto di terzi, vediamo le regole e i passaggi per farlo.Precompilata 2024: come si accede per terzi?Per accedere alla dichiarazione per conto di un ...
Detrazione Ristrutturazioni edilizie: quando si trasferisce agli eredi?
29 Maggio 2024 in Domande e risposte
Nel caso di trasferimento di immobile per successione, oggetto di ristrutturazione, la detrazione IRPEF viene trasmessa, esclusivamente all'erede che conserva la detenzione materiale e diretta del bene, ovvero la detrazione spetta a gli eredi che possono disporre dell'immobile a proprio piacimento, ...
Rateizzazione Cartelle: come si compone la rata?
23 Maggio 2024 in Domande e risposte
L’articolo 19 del DPR n. 602/1973 e l’articolo 26 del D.Lgs. n. 46/1999 attribuiscono all’Agente della riscossione il potere di dilazionare il pagamento delle somme iscritte a ruolo.I contribuenti possono chiedere ad Agenzia delle entrate-Riscossione di rateizzare le somme da versare ...
Dichiarazione 730 a debito: come rateizzo i pagamenti?
22 Maggio 2024 in Domande e risposte
Il Modello 730/2024 va presentato da dipendenti e pensionati entro il 30 settembre di quest'anno.Dal 730 si calcolano le imposte dovute a saldo per il 2023 e in acconto per il 2024.Il pagamento delle imposte avviene secondo precise regole e scadenze, ...
Locazione di stanza di Studio: è incompatibile con la professione?
21 Maggio 2024 in Domande e risposte
Il CNDCEC con il pronto ordini n 9 del 16 maggio replica ad un ordine territoriale che domanda di sapere se sussistano profili di incompatibilità o divieti di affittare una stanza presso il suo studio ad un imprenditore commerciale. In ...
Dati Titolare effettivo: la prima comunicazione va confermata?
19 Maggio 2024 in Domande e risposte
Lo scorso 11 aprile è scaduto il termine (prorogato) per la prima comunicazione dei dati del Titolare Efettivo.Ci si chiede se succesivamente, andranno effettuate altre comunicazioni. Vediamolo dalla normativa di riferimento.ATTENZIONE: il Consiglio di Stato ha sospeso l'operatività del Registro dei ...
Investitori esteri e Invest Italia: cosa offre alle imprese?
29 Aprile 2024 in Domande e risposte
Il MIMIT in data 24 aprile ha pubblicato un comunicato per annunciare “Invest in Italy”, la piattaforma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicata ad accompagnare e supportare gli investitori esteri in tutti gli adempimenti e le pratiche utili ...
Sportello Unico ZES: come visualizzo l’avanzamento di una pratica?
22 Aprile 2024 in Domande e risposte
Dal 16 aprile, il sito di Missione della ZES Unica Mezzogiorno fornisce agli utenti una nuova funzionalità per consentire alle imprese di avere un aggiornamento sullo stato di avanzamento della loro richiesta. E’ infatti possibile monitorare lo stato di una pratica sul ...
Cedolare secca su affitti brevi: che aliquota spetta?
17 Aprile 2024 in Domande e risposte
La Legge di Bilancio 2024 in vigore dal 1 gennaio, tra le altre ha previsto novità, per le locazioni brevi, dette anche affitti brevi.Sinteticamente, si prevede che l'articolo 1, comma 63 della legge di bilancio 2024 aumenta:dal 21 al 26 per ...
Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?
16 Aprile 2024 in Domande e risposte
Il 12 aprile Unioncamere ha pubblicato la Guida 2024 per il deposito dei Bilanci 2023.Tra le altre istruzioni viene ricordato che, ai sensi degli art. 2435-bis - art. 2435-ter c.c. il termine di presentazione è di 30 giorni dalla data del ...
Come detrarre le spese di istruzione universitaria?
1 Aprile 2024 in Domande e risposte
Tra le spese che danno diritto alla detrazione del 19 per cento rientrano anche le spese di istruzione sostenute per la frequenza di corsi di istruzione universitaria presso università statali e non statali, di perfezionamento e/o di specializzazione universitaria, tenuti ...
Precompilata: quali spese funebri sono inserite in dichiarazione?
27 Marzo 2024 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi.I lavoratori dipendenti e pensionati interessati possono accettare il modello 730 così come proposto oppure possono modificarlo/integrarlo prima ...
Comunicazione Preventiva ZES Unica Mezzogiorno: che cos’è?
13 Marzo 2024 in Domande e risposte
Tra le faq pubblicate sul sito della Missione della Zes Unica Mezzogiorno che comprende le 8 ZES delle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, sono chiesti chiarimenti sulle finalità della Comunicazione Preventiva.Viene chiarito che la Comunicazione Preventiva è un servizio ...
730/2024: chi ne è esonerato?
13 Marzo 2024 in Domande e risposte
Il Modello 730/2024 non deve essere presentato dai contribuenti che possiedono esclusivamente i redditi indicati in specifiche condizioni, come dettagliato nelle sezioni: "CASI DI ESONERO",e "CASI DI ESONERO CON LIMITE DI REDDITO",delle istruzioni al Modello.Casi di esonero dal 730/2024Non è necessario ...
Cessione bonus edilizi: posso rifiutare dopo l’accettazione?
11 Marzo 2024 in Domande e risposte
Con la Circolare n 6 dell'11 marzo le Entrate pubblicano modello e istruzioni per Rifiutare la cessione successiva alla prima dei bonus edilizi (di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34).Scarica qui il modello con le istruzioni.La Circolare ...
Si può licenziare chi fa un altro lavoro durante la malattia?
13 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il licenziamento del lavoratore dipendente che lavora presso terzi durante il periodo di malattia è stato piu volte affrontato dalla Corte di Cassazione con esiti non omogenei.Nell'ultima pronuncia n. 1472/2024 del 15 gennaio 2024 ad esempio viene affermato che lo svolgimento ...
Dichiarazione IVA 2024: chi è esonerato?
7 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Entro il 30 aprile è possibile inviare la Dichiarazione IVA 2024 anno d'imposta 2023.Attenzione al fatto che, i soggetti che vogliono evitare l'invio della comunicazione LIPE del 4° trimestre 2023, possono effettuare la presentazione del modello Iva 2024 entro il 29 febbraio prossimo, con l'inclusione ...
Testimonianza Processo Tributario: come si presenta?
6 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Nel corso dell’ultimo Telefisco 2024 il Dipartimento della Giustizia tributaria del MEF ha chiarito che, fino a che non sarà adottato l’apposito decreto ministeriale, con cui verrà varato il modello di testimonianza scritta per il processo tributario, sarà utilizzabile il diverso modello ...
Ecobonus auto e moto 2024: come si ottiene il contributo?
5 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il MIMIT ieri 1 febbraio ha tenuto un incontro del Tavolo Automotive per la presentazione dei contenuti del DPCM di rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti (Ecobonus).Il ministro Urso ha illustrato le principali novità dell’Ecobonus ...
Bonifici a cavallo d’anno: qual’è la rilevanza fiscale per emittente e ricevente?
5 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Le Entrate hanno nuovamente trattato la questione della corretta imputazione di incassi e pagamenti a cavallo d'anno, lato percipiente e lato emittente.Nel dettaglio, ieri 1 febbraio durante Telefisco 2024, tra i vari quesiti sulle principali tematiche fiscali, è stato chiarito che per ...