Domande e risposte
Detrazione Ristrutturazioni edilizie: quando si trasferisce agli eredi?
                                29 Maggio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Nel caso di trasferimento di immobile per successione, oggetto di ristrutturazione, la detrazione IRPEF  viene trasmessa, esclusivamente all'erede che conserva la detenzione materiale e diretta del bene,  ovvero la detrazione spetta a gli eredi che possono disporre dell'immobile a proprio piacimento, ...
                                    
                                
                            Ravvedimento speciale: quando si paga?
                                28 Maggio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'agenzia delle entrate replicando ad una FAQ del 27 maggio ha pubblicato un utile calendario delle scadenze per il ravvedimento speciale.In particolare, viene prima ricordato che al ricorrere delle condizioni previste in materia di “ravvedimento speciale”, il decreto legge n. 215/2023 ha ...
                                    
                                
                            Rateizzazione Cartelle: come si compone la rata?
                                23 Maggio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L’articolo 19 del DPR n. 602/1973 e l’articolo 26 del D.Lgs. n. 46/1999 attribuiscono all’Agente della riscossione il potere di dilazionare il pagamento delle somme iscritte a ruolo.I contribuenti possono chiedere ad Agenzia delle entrate-Riscossione di rateizzare le somme da versare ...
                                    
                                
                            Dichiarazione 730 a debito: come rateizzo i pagamenti?
                                22 Maggio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il Modello 730/2024 va presentato da dipendenti e pensionati entro il 30 settembre di quest'anno.Dal 730 si calcolano le imposte dovute a saldo per il 2023 e in acconto per il 2024.Il pagamento delle imposte avviene secondo precise regole e scadenze, ...
                                    
                                
                            Locazione di stanza di Studio: è incompatibile con la professione?
                                21 Maggio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il CNDCEC con il pronto ordini n 9 del 16 maggio replica ad un ordine territoriale che domanda di sapere se sussistano profili di incompatibilità o divieti di affittare una stanza presso il suo studio ad un imprenditore commerciale.   In ...
                                    
                                
                            Acquisti prima casa: cosa controlla il Fisco?
                                1 Maggio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Sugli acquisti immobiliari con l'agevolazione prima casa il Fisco controlla gli atti per verificare la presenza di tutti i requisiti e il rispetto delle condizioni previste dalla legge.  A tal fine, gli uffici devono rispettare precise scadenze. Prima di dettagliare i termini dei controlli ...
                                    
                                
                            Spese per cure termali: sono detraibili sul 730?
                                25 Aprile 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Veniva domandato se le spese per cure termali, con abbonamento, siano detraibili in dichiarazione.Le Entrate con una FAQ del 23 aprile replicano di si, vediamo a che condizioni.In particolare viene chiarito che, le spese sostenute per cure termali, ad eccezione ...
                                    
                                
                            Precompilata: quali spese funebri sono inserite in dichiarazione?
                                27 Marzo 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta il modello Redditi.I lavoratori dipendenti e pensionati interessati possono accettare il modello 730 così come proposto oppure possono modificarlo/integrarlo prima ...
                                    
                                
                            Dichiarazione precompilata 730/2024 e detrazione spese per asili nido
                                21 Marzo 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Nella dichiarazione dei redditi precompilata in linea di massima sono presenti le spese sostenute dai genitori per l'asilo nido. Com'è noto infatti, è possibile portare in detrazione il 19% delle spese sostenute dai genitori per pagare le rette relative alla frequenza ...
                                    
                                
                            Auto con legge 104: posso acquistarne più di una?
                                20 Marzo 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Un contribuente domandava se, dopo 4 anni dall'acquisto della propria auto con l'agevolazione IVA  concessa con la Legge n 104, possa acquistarne una seconda sempre agevolata. Se si con quali modalità.Le Entrate con una FAQ del 20 marzo confermano che ...
                                    
                                
                            Spese veterinarie: sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 2024?
                                18 Marzo 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    In vista della campagna dichiarativa può essere utile ricordare che le spese veterinarie sostenute per l'acquisto di farmaci e per le cure dei propri animali domestici (legalmente detenuti) sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 2023 (730/2023, Redditi Persone fisiche 2023) ...
                                    
                                
                            Comunicazione Preventiva ZES Unica Mezzogiorno: che cos’è?
                                13 Marzo 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Tra le faq pubblicate sul sito della Missione della Zes Unica Mezzogiorno che comprende le 8 ZES delle regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, sono chiesti chiarimenti sulle finalità della Comunicazione Preventiva.Viene chiarito che la Comunicazione Preventiva è un servizio ...
                                    
                                
                            Antifrode UE pagamenti transfrontalieri: che cos’è il CESOP?
                                20 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il Consiglio UE ha adottato un pacchetto legislativo per chiedere ai prestatori di servizi di pagamento di trasmettere informazioni:sui pagamenti transfrontalieri provenienti dagli Stati membri,sul beneficiario di tali pagamenti transfrontalieri. Ricordiamo che con il Decreto legislativo n. 153 del 18 ottobre 2023 sono state recepite ...
                                    
                                
                            Fattura riepilogativa servizi da UE: che caratteristiche deve avere?
                                13 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Durante l'edizione 2024 di Tele fisco sono state fornite varie risposte a dubbi dei contribuenti in merito alla fatturazione elettronica tanto da parte degli esperti quanto dalla stessa Agenzia delle Entrate.In particolare, con un quesito sulla fatturazione elettronica si chiedeva se, un'impresa ...
                                    
                                
                            Fattura differita e fattura immediata: che differenza c’è?
                                9 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    La fattura differita, che costituisce di fatto un ripilogo di tutte le fatture emesse nei confronti di uno stesso soggetto, è un documento fiscale emesso in data diversa rispetto alla data della transazione. Si tratta di una fattura che contiene tutte le ...
                                    
                                
                            Ecobonus auto e moto 2024: come si ottiene il contributo?
                                5 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il MIMIT ieri 1 febbraio ha tenuto un incontro del Tavolo Automotive per la presentazione dei contenuti del DPCM di rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti (Ecobonus).Il ministro Urso ha illustrato le principali novità dell’Ecobonus ...
                                    
                                
                            Bonifici a cavallo d’anno: qual’è la rilevanza fiscale per emittente e ricevente?
                                5 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Le Entrate hanno nuovamente trattato la questione della corretta imputazione di incassi e pagamenti a cavallo d'anno, lato percipiente e lato emittente.Nel dettaglio, ieri 1 febbraio durante Telefisco 2024, tra i vari quesiti sulle principali tematiche fiscali, è stato chiarito che per ...
                                    
                                
                            Atto pignoramento presso terzi: va notificato sia al terzo che al debitore?
                                1 Febbraio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Durante l'edizione di Telefisco del 1 febbraio l'Agenzia delle Entrate come in ogni edizione ha fornito chiarimenti sulle principali tematiche fiscali, tra questi ha chiarito dubbi sulla notifica dell'atto di pignoramento nell'ambito del pignoramento verso terzi.Si chiede se in caso di pignoramento ...
                                    
                                
                            Visto di conformità: qual è la soglia di esonero?
                                24 Gennaio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Il Decreto Legislativo semplificazioni adempimenti tra le novità, incide anche sulla soglia di esonero dall'apposizione del visto di conformità andando a modificare l'art 9 bis comma 11 lett a) e b) del DL n 50/2017.Visto di conformità: qual è la soglia ...
                                    
                                
                            Dichiarazione IVA 2024: quando si invia se si compila il quadro VP?
                                23 Gennaio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                        
                    
                
                                    L'agenzia delle entrate ha pubblicato il Modello IVA 2024 per la Dichiarazione IVA 2024 anno di imposta 2023 da presentare dal 1 febbraio al 30 aprile prossimo.Ricordiamo che l'invio è possibile esclusivamente in via telematica:a) direttamente dal dichiarante; b) tramite un intermediario; c) tramite altri ...
                                    
                                
                            