Domande e risposte
Iscrizione AIRE: come si fa, chi è obbligato
21 Luglio 2023 in Domande e risposte
In generale, è possibile effettuare l'iscrizione all’A.I.R.E (Anagrafe italiani residenti all'estero) effettuando :una dichiarazione all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza .Contestualmente va fatta la cancellazione dall’Anagrafe della Popolazione Residente (A.P.R.) del Comune di provenienza.Il modulo ...
Chi è l’imprenditore agricolo?
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile è “imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondoselvicolturaallevamento di animali e attività connesse.Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attività dirette alla cura ...
Dichiarazione 2023: per quali spese la detrazione varia in base al reddito?
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Dall’anno d’imposta 2020, la detrazione dall’imposta lorda spettante in sede di dichiarazione dei redditi, per alcune delle spese indicate nell’art. 15 del TUIR, varia in base all’importo del reddito complessivo. In particolare, la detrazione spetta:per intero ai titolari di reddito complessivo fino ...
Domicilio Digitale PEC: quali sono le regole per i professionisti?
10 Luglio 2023 in Domande e risposte
Dal 6 luglio è partita la piena operatività dell’elenco INAD, indice nazionale dei domicili digitali.Ricordiamo che INAD è una piattaforma che gestisce elenco pubblico dei domicili digitali ai fini delle comunicazioni aventi valore legale.Per i 2,3 milioni di professionisti italiani ...
730/2023. è detraibile il tampone pagato in contanti?
27 Giugno 2023 in Domande e risposte
Con una faq del 26 giugno le entrate rispondono ad un quesito di un contribuente che domandava informazioni sulla detraibilità delle spese sostenute in contanti per eseguire in farmacia i tamponi covid.Nel dettaglio si chiedeva se, qualora nel modello 730 ...
Locazione casa: è deducibile il contributo versato al coniuge?
20 Giugno 2023 in Domande e risposte
Con la Circolare n 15 del 19 luglio le Entrate hanno diffuso i chiarimenti utili a caf e professionisti per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2023.In merito alle somme corrisposte al coniuge separato viene ricordato che, in linea generale sono ...
Contributi colf e badanti: deducibilità in dichiarazione. Novità in arrivo?
19 Giugno 2023 in Domande e risposte
I contributi previdenziali ed assistenziali versati dai datori di lavoro per addetti ai servizi domestici come: colf, autisti, giardinieri, etc.addetti all’assistenza personale o familiare come baby-sitter, badanti, assistenti delle persone anziane, etc.sono deducibili (non detraibili) nella dichiarazione dei redditi, al netto ...
Eredi e Modello Redditi PF 2023: quando si presenta?
12 Giugno 2023 in Domande e risposte
Per le persone decedute la dichiarazione deve essere presentata da uno degli eredi. Sul frontespizio del Modello redditi PF 2023 devono essere indicati il codice fiscale e gli altri dati personali del contribuente deceduto. Inoltre, deve essere compilato il riquadro “Riservato a ...
PNRR: che cos’è il principio DNSH?
7 Giugno 2023 in Domande e risposte
Il Ministero dell'ambiente con una nota ha specificato il significato del principio DNSH relativo alla applicazione dei finanziamenti da PNRR.Nel dettaglio, il principio del “non arrecare un danno significativo” all’ambiente DNSH, cioè “Do No Significant Harm") nasce per coniugare crescita ...
Visto di conformità bonus edilizi “ora per allora”: va comunicato alle Entrate?
6 Giugno 2023 in Domande e risposte
Sul sito della Agenzia delle Entrate in data 6 giugno, viene pubblicata una nuova faq con chirimenti sul visto di conformità relativo ai bonus edilizi.Sinteticamente, il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ...
Ispezione ipotecaria telematica: che cos’è?
25 Maggio 2023 in Domande e risposte
Il servizio chiamato Ispezione ipotecaria telematica che consente l'accesso telematico alle banche dati ipotecarie anche se il richiedente non è titolare neanche in parte dell’immobile, viene ampliato.Dal 25 maggio l'offerta dei servizi di consultazione ipotecaria telematica erogati in area libera ...
730/2023: come si indica il bonus locazioni giovani
10 Maggio 2023 in Domande e risposte
Il bonus affitti giovani è una agevolazione per gli under 31 titolari di un contratto di locazione di immobile o stanza da destinare a propria residenza.Esso è stato rivisto e corretto dalla legge di bilancio 2022, vediamo come.Bonus locazioni giovani: ...
Rottamazione quater: cosa succede dopo l’invio della domanda?
10 Maggio 2023 in Domande e risposte
La Definizione agevolata o Rottamazione quater introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 si applica ai carichi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, anche se già oggetto di precedenti misure agevolative. Chi aderisce entro il 30 ...
730/2023 precompilato: quali dati contiene?
1 Maggio 2023 in Domande e risposte
A partire dal giorno 2 maggio 2023 entra nel vivo la campagna della Precompilata.Con il Provvedimento n. 131884 datato 18 aprile le Entrate hanno fissato il calendario per i contribuenti interessati al suo utilizzo.Nel dettaglio viene specificato che l’Agenzia inserisce nella ...
Firma elettronica: posso usare la CIE?
13 Aprile 2023 in Domande e risposte
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno che permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea.Oltre ad accertare l’identità del ...
Cani guida: detrazioni nella dichiarazione 2023 per acquisto e mantenimento
7 Aprile 2023 in Domande e risposte
Tempo di dichiarazione dei redditi e controllo delle detrazioni. Ma come funzionano i benefici per coloro che acquistano e mantengono un cane guida? Per prima cosa, chiariamo che la definizione di soggetti non vedenti è stata fornita dalla Circolare n 19/E ...
Definizione agevolata atti accertamento: chiarimenti per PVC consegnati entro il 31.03
28 Marzo 2023 in Domande e risposte
Le Entrate con la Circolare n 6 del 20 marzo hanno fornito chiarimenti sulla tregua fiscale ossia le definizioni agevolate previste ad ampio raggio dalla Legge di Bilancio 2023.Leggi anche: Tregua fiscale: chiariti i dubbi di Ordini e Associazioni di categoria.Nel dettaglio, la ...
Spese mediche rateizzate: spetta la detrazione agli eredi?
6 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 192 del 6 febbraio le entrate forniscono chiarimenti sul trasferimento agli eredi delle rate di detrazione residue non fruite dal de cuius (Articolo 16–bis, comma 8, del TUIR).L'Istante dichiara che il marito ha sostenuto nel ...
Bonus acquisto casa under 36: spetta a chi compie 36 anni nel 2023?
23 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l'aggiornamento della guida all’acquisto della casa con anche le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 per la prima casa under 36.Vengono aggiornate le FAQ contenute nell'ultima sezione della guida e nello specifico, a conclusione ...
ISEE: quali documenti servono per la domanda?
20 Gennaio 2023 in Domande e risposte
L'attestazione ISEE è la certificazione della situazione economica complessiva di un nucleo famigliare che tiene conto di vari aspetti (oltre a redditi e patrimonio anche la numerosità dei componenti e il fatto che vi siano soggetti disabili) . L' ISEE ...