Domande e risposte
Cancellazione ipoteca: come verificarla?
8 Novembre 2023 in Domande e risposte
Con una faq del giorno 8 novembre le Entrate replicano a richieste di chiarimenti sulla cancellazione di una ipoteca.Nel dettaglio veniva richiesto come verificare che una ipoteca sia stata cancellata dale creditore.Le Entrare ricordano che per richiedere la cancellazione semplificata ...
Rottamazione quater: quando scade la prima rata per gli Alluvionati?
27 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Nel comunicato stampa datato 25 ottobre, nel quale la Riscossione ricorda termini e modalità di pagamento della prima o unica rata della Rottamazione quater, in scadenza il prossimo 31 ottobre, viene anche evidenziata la differente scadenza per gli alluvionati.A livello generale, ...
Buoni pasto: si possono concedere per un periodo limitato?
27 Ottobre 2023 in Domande e risposte
I buoni pasto sono documenti, emessi in forma cartacea o elettronica, che danno al possessore il diritto di ottenere, dagli esercizi convenzionati con la società emittente, la somministrazione di alimenti e bevande oppure la cessione di prodotti di gastronomia pronti ...
Bonus colonnine di ricarica Condomini: cosa indicare nella domanda?
16 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Il bonus colonnine di ricarica per i privati e condomìni, con domande dal 19 ottobre al 2 novembre 2023, riguarda le installazioni effettuate nel 2022 (periodo dal 4 ottobre al 31 dicembre 2022).Attenzione al fatto che, i termini di apertura e chiusura ...
Omesso 770/2023: quali sono le sanzioni?
12 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per l'invio del Modello 770/2023 ad opera dei sostituti di imposta per comunicare:i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2022,i relativi versamenti le eventuali compensazioni effettuate il riepilogo dei crediti,gli altri dati ...
Modello 730/2023 a rimborso: errore dati del sostituto d’imposta, cosa fare?
3 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Con una FAQ del 2 ottobre le Entrate replicano ad un contribuente che domanda come comportarsi nel caso di dati del sostituto di imposta errati nel Modello 730 con richiesta di rimborso.Nel dettaglio, chiede come riparare per ottenere il rimborso delle ...
Iscritto Albo con amministratore di sostegno: è soggetto a cancellazione?
28 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con il pronto ordini n 113 del 26 settembre il CNDCEC replica ad un quesito col quale si domanda se l’Ordine, informato che nei confronti di un iscritto è stato nominato un amministratore di sostegno, possa richiedere all’iscritto medesimo la visione del ...
Modello 770/2023: quando va barrata la casella casi particolari?
28 Settembre 2023 in Domande e risposte
Entro il prossimo 31 ottobre i sostituti d'imposta dovranno provvedere alla trasmissione telematica del Modello 770.Nella compilazione del Frontespizio vi è la casella "casi particolari", vediamo chi riguarda.Modello 770/2023: quando va barrata la casella casi particolari?In particolare, il Frontespizio del ...
Sussidi informatici disabili IVA al 4%: quanti ne posso acquistare?
17 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata in data 15 settembre le entrate chiariscono il numero massimo di dispositivi che un soggetto in Legge n 104 può acquistare con IVA agevolata al 4%.Sussidi informatici disabili IVA al 4%: quanti ne posso comprare?Veniva domandato ...
Nota di credito per accordi transattivi: quali sono i termini per l’emissione?
12 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con la Massima n 222 dell'AIDC, Associazione Italiana Dottori Commercialisti, del 7 settembre, si chiarisce quando la nota variazione può essere emessa anche oltre l'anno.La massima in oggetto specifica che il termine annuale previsto dall’art. 26, 3° comma del DPR ...
Fatture contestate: è possibile detrarre l’IVA?
12 Settembre 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n. 426 dell'11 settembre le Entrate chiariscono che il mero possesso di una fattura non legittima alla detrazione dell'IVA in essa indicata in quanto, l'imposta deve essere coerente con l'operazione sottostante.Il committente non è legittimato a portare ...
F24 con errore IMU: posso correggere con Civis delle Entrate?
6 Settembre 2023 in Domande e risposte
Il servizio Civis dell'agenzia delle entrate consente a:contribuenti,intermediarikdi chiedere la modifica dei dati della delega di pagamento modello F24 per correggere, per esempio, gli errori commessi nella compilazione del modello. La lavorazione della richiesta avviene in tempi rapidi.Il servizio permette ...
Ispezioni sul lavoro: si possono richiedere ?e come?
1 Settembre 2023 in Domande e risposte
Per la segnalazione di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è possibile richiedere l'intervento degli ispettori del lavoro.La Richiesta può essere presentata all’Ispettorato territoriale del lavoro (ITL) competente da lavoratori, rappresentanti sindacali o altri ...
Come si calcola l’ISEE?
31 Agosto 2023 in Domande e risposte
Il calcolo dell'’ISEE , (l'Indicatore della situazione economica familiare, istituito nel 1998 per definire le soglie sotto le quali si ha diritto ad agevolazioni e prestazioni assistenziali) è basato su due componenti:redditi e patrimonio,che vengono poi rapportati al numero dei soggetti che ...
Duplicato tessera sanitaria minore: come si richiede online?
27 Luglio 2023 in Domande e risposte
Le Entrate con una faq datata 26 luglio replicano ad un contribuente che domanda come richiedere il duplicato della tessera sanitaria smarrita del filgio minorenne.Nel dettaglio, viene chiarito che un genitore può richiedere il duplicato della tessera sanitaria del figlio ...
Qual’è il termine per la presentazione della dichiarazione di successione?
23 Luglio 2023 in Domande e risposte
La dichiarazione di successione deve essere presentata, in via generale, entro 12 mesi dalla data del decesso del contribuente.Tuttavia ci sono alcuni casi per cui i dodici mesi non decorrono dalla data del decesso ma da un momento diverso: nel caso in ...
Chi è l’imprenditore agricolo?
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile è “imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondoselvicolturaallevamento di animali e attività connesse.Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attività dirette alla cura ...
Reddito imprenditore agricolo: come si determina e come si dichiara
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Gli agricoltori pagano le imposte dirette sui redditi catastali dei terreni e non sui redditi effettivi. I redditi dei terreni si dividono tra:il reddito dominicale: si basa sulle tariffe d’estimo, stabilite dalla legge catastale in base alla qualità e alla ...
Contributi colf e badanti: deducibilità in dichiarazione. Novità in arrivo?
19 Giugno 2023 in Domande e risposte
I contributi previdenziali ed assistenziali versati dai datori di lavoro per addetti ai servizi domestici come: colf, autisti, giardinieri, etc.addetti all’assistenza personale o familiare come baby-sitter, badanti, assistenti delle persone anziane, etc.sono deducibili (non detraibili) nella dichiarazione dei redditi, al netto ...
PNRR: che cos’è il principio DNSH?
7 Giugno 2023 in Domande e risposte
Il Ministero dell'ambiente con una nota ha specificato il significato del principio DNSH relativo alla applicazione dei finanziamenti da PNRR.Nel dettaglio, il principio del “non arrecare un danno significativo” all’ambiente DNSH, cioè “Do No Significant Harm") nasce per coniugare crescita ...