Domande e risposte
Cessione dei crediti per interventi edilizi: chi sono i clienti professionali privati?
14 Giugno 2022 in Domande e risposte
In ambito di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi, l’articolo 14 del Decreto Aiuti n. 50/2022, ha nuovamente modificato l’articolo 121 del decreto-legge n. 34 del 2020, prevedendo che alle banche e alle società appartenenti a un gruppo bancario vigilato, sia ...
Reverse charge esterno ed interno: come si applica e come funziona
2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Reverse charge esterno ed internoPer reverse charge esterno s'intende in generale l'integrazione con l'Iva di una fattura estera ricevuta.Per reverse charge interno l'integrazione con Iva di una fattura italiana (es.: fattura dell'impresa di pulizie, fatture di subappaltatori in edilizia, cessioni di rottami, ...
Quali sono le scadenze per la stampa dei registri contabili?
2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Per chi non ha optato per la conservazione elettronica sostitutiva (complicata, costosa e con marca temporale e firma digitale), gli obblighi di stampare su carta sono inderogabili. Come precisato dall'ag. Entrate non è possibile mantenere i registri contabili memorizzati elettronicamente all’interno ...
Come si richiede la visura catastale? I servizi gratuiti e quelli a pagamento
6 Aprile 2022 in Domande e risposte
Per richiedere una visura catastale i cittadini e gli addetti ai lavori hanno a disposizione vari servizi messi a disposizione dall' Agenzia delle Entrate. Vediamoli.Visura catastale: come richiederla con i servizi gratuitiAccedendo al servizio “CONSULTAZIONE PERSONALE ONLINE” si può ottenere, ...
Apprendisti e lavoro a domicilio: quali sono i codici Uniemens per CIG e FIS 2022
31 Marzo 2022 in Domande e risposte
La legge di Bilancio 2022 , legge 234 2021, ha operato una ampia riforma degli ammortizzatori sociali, nell'intento di garantire il maggior numero possibile di lavoratori nei casi di sospensione o riduzione dell'attività aziendale. E' stato, ad esempio, unificato, a rialzo, ...
Interpello 2019: cosa deve contenere la domanda?
17 Ottobre 2019 in Domande e risposte
In generale, l'interpello può rivelarsi alquanto utile in quanto è la procedura con cui il contribuente può acquisire preventivamente dall’amministrazione finanziaria un parere in ordine a fatti e/o situazioni di incerta interpretazione. Le risposte agli interpelli di maggiore interesse sono ...
TFM : quali sono gli aspetti fiscali del trattamento di fine mandato?
28 Novembre 2017 in Domande e risposte
Dal punto di vista fiscale, secondo la dottrina prevalente, quanto annualmente accantonato al fondo TFM degli amministratori è deducibile dal reddito d’impresa, anche nell’ipotesi di ricorso ad una polizza assicurativa con beneficiario l’amministratore.
Tale conclusione discende dal combinato disposto degli articoli ...
Qual è la differenza tra licenziamento disciplinare e superamento del periodo di comporto?
4 Dicembre 2013 in Domande e risposte
Mentre nel licenziamento disciplinare vi è l'esigenza di recesso immediato da parte del datore di lavoro nel licenziamento per superamento del periodo di comporto per malattia è previsto ragionevole "spatium deliberandi" riconosciuto al datore di lavoro ossia lo spazio per ...