Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate, è stato pubblicato il Modello con le relative istruzioni per la fruizione del credito d’imposta, previsto dall’articolo 48-bis del decreto “Rilancio”, a favore degli esercenti dei settori tessile, della moda e degli accessori, che hanno registrato rimanenze finali di magazzino superiori rispetto ai periodi ante-pandemia, a causa del lockdown delle attività determinato dall’emergenza da Covid-19.
Dal 29 ottobre al 22 novembre 2021, aperto il canale telematico per l’invio delle domande in attesa dell’autorizzazione della Commissione europea, con cui gli operatori del settore tessile, moda, calzature e pelletteria possono richiedere il credito d’imposta relativo all'anno 2020, calcolato sulle rimanenze di magazzino introdotto dal Dl Rilancio (Dl n. 34/2020).
Il presente modello deve essere utilizzato per comunicare all’Agenzia delle entrate l’incremento del valore delle rimanenze finali di magazzino rispetto alla media del triennio precedente che dà diritto al credito d’imposta, al fine di consentire l’individuazione della quota effettivamente fruibile dello stesso, in proporzione alle risorse disponibili.
La comunicazione deve essere presentata all’Agenzia delle entrate, in via telematica, utilizzando il presente modello, direttamente dal beneficiario o tramite un soggetto incaricato della trasmissione delle dichiarazioni.