Il ministero del lavoro ha reso disponibile sul proprio sito l'11 luglio il decreto che stabilisce il costo medio orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo – comparto pubblici esercizi “Ristorazione collettiva”
I valori sono stati stabiliti anche sulla base della comunicazione del 01 luglio 2025, con la quale le organizzazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo stipulato il giorno 5 giugno 2024 tra FIPE- Confcommercio Imprese per l’Italia; LEGACOOP PRODUZIONE E SERVIZI; CONFCOOPERATIVE LAVORO E SERVIZI; AGCI – SERVIZI; con la partecipazione di CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA e FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTUCS, hanno condiviso le tabelle del costo medio orario elaborate dalla Direzione Generale e hanno valenza :
- dal mese di giugno 2024;
- gennaio e settembre 2025;
- gennaio e settembre 2026;
- gennaio, giugno, novembre e dicembre 2027
In allegato le tabelle suddivise con riferimento rispettivamente
- alla contrattazione nazionale e
- a quella provinciale, solo per le provincie nelle quali è intervenuta la contrattazione di secondo livello.
Tabelle e possibili variazioni del costo del lavoro
Il decreto precisa anche che tale costo del lavoro è suscettibile di oscillazioni in relazione:
- a) ad eventuali benefici (contributivi, fiscali od altro) previsti da disposizioni normative di cui l’impresa può usufruire;
- b) ad oneri derivanti dalla gestione aziendale e da accordi di secondo livello;
- c) ad oneri derivanti da specifici adempimenti connessi alla normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.