Notizie Fiscali
Responsabilità amministratori per società fallita
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n 23963/2025 ha ribadito che l’amministratore di una srl è tenuto ad agire con la diligenza dovuta in ragione della natura dell’attività svolta e senza incorrere in conflitto d’interessi con la società che amministra.Egli ...
Prodotti DOP e IGP: domande di contributo entro il 1° ottobre
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il Decreto n 318209 del 10 luglio pubblicato il 1° settembre, il Ministero dell'Agricoltura pubblica le regole per richiedere contributi per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP.Le domande di contributo devono pervenire, a pena di esclusione, all’Ufficio PQA I, ...
Rimborsi del 730: quando vengono bloccati
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
I dipendenti e i pensionati hanno cominciato a ricevere i rimborsi del 730/2025 dalla busta paga di luglio, pagata in agosto, o dal cedolino di pensione dello stesso mese.In alcuni casi le Entrate possono bloccare temporaneamente il rimborso al contribuente ...
Delega unica agli intermediari: nuove modalità dall’8 dicembre 2025
3 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con il provvedimento n. 321918 del 7 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fissato all’8 dicembre 2025 la data di avvio delle nuove funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento, rinnovo e revoca della delega unica agli intermediari:introdotta dal provvedimento ...
IVA inversione contabile settore logistica: codice tributo per l’opzione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 47 del 28 agosto le Entrate istituiscono il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore a seguito dell’esercizio dell’opzione di cui ...
Rifiuti: nuove regole per contrasto agli illeciti
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il decreto legge n 116/2025, in vigore dal 9 agosto, e ora giunto in Senato per la conversione in legge risponde alla esigenza di ottemperare agli impegni derivanti dalla condanna subita dall’Italia lo scorso 30 gennaio dalla Corte europea dei ...
Deducibilità delle quote di TFM: principio della Cassazione
1 Settembre 2025 in Notizie Fiscali
Il TFM o trattamento di fine mandato è un’indennità che la società si impegna a corrispondere agli amministratori alla scadenza del loto mandato.Gli accantonamenti al fondo TFM rilevano per competenza in ogni esercizio nella voce fondi per trattamento di quiescenza e ...
730/2025: invio entro il 30 settembre
29 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 30 settembre va inviato il Modello 730/2025 che sia esso precompilato oppure ordinario.Ricordiamo che con il Provvedimento n 114763 del 10 marzo le Entrate pubblicavano le regole e il relativo Modello 730/2025 e Istruzioni.Con il Provvedimento n 120707 del 12 ...
Bando pratiche ecologiche: domande dal 27 agosto
28 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il MASE Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025 che approva un Avviso pubblico per disciplinare la partecipazione alla procedura prevista dal PNRR nell'ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 "Sviluppo biometano secondo criteri ...
Professione Commercialista e attività agricola: quando è incompatibile
27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Il CNDCEC con un pronto Ordini dell'8 agosto replicava a dubbi sulla compatibilità della professione di Commercialista con l'attività agricola.Il quesito era posto da un iscritto che, con la medesima partita iva utilizzata per l’attività professionale, consistente in alcune consulenze ...
Fattura operazioni inesistenti: quando spetta il rimborso IVA
27 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la sentenza n. 22795 del 7 agosto 2025, la Corte di cassazione ha riaffermato un principio consolidato nella giurisprudenza nazionale ed europea: l’emissione di una fattura per operazione inesistente genera l’obbligo di versamento dell’Iva, salvo che sia dimostrata l’eliminazione ...
Bonus formazione giovani agricoltori: domande dal 25 agosto
26 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 305754 del 24 luglio 2025, le Entrate hanno pubblicato il modello e le regole per le richieste del credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola da ...
Marchio ceduto: non è ramo d’azienda
25 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n 210 del 19 agosto le Entrate chiariscono il trattamento fiscale della cessione del marchio.L’Agenzia relativamente al caso di specie, che di seguito verrà enunciato, ha chiarito che la cessione di un marchio accompagnata da diritti IP collegati (come ...
Residenza estera e risparmio amministrato: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n. 208 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità, per un contribuente che trasferisce la propria residenza fiscale all’estero, di continuare a usufruire del regime del risparmio amministrato su un deposito ...
Compensi manifestazioni sportive equestri: trattamento fiscale
22 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n 9/2025 le Entrate chiariscono il Trattamento tributario dei premi corrisposti nell'ambito di manifestazioni sportive equestri di livello nazionale ed internazionale.Trattamento fiscale compensi manifestazioni sportive equestri: quesito all'ADECon la risposta n. 9/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito ...
Società di comodo e rimborso IVA: principio della Cassazione
21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 21887/2025 si pronuncia su un nodo rilevante per i professionisti fiscali: il diniego al rimborso IVA per le società di comodo. La Suprema Corte ha cassato la decisione di una CTR , rilevando un ...
IVA appalti: somme per maggiori oneri quando sono imponibili
21 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Con la Risposta a interpello n. 215 del 19 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata su un caso concreto riguardante la corretta qualificazione IVA di somme corrisposte a titolo di indennizzo in esecuzione di una sentenza del Tribunale.L’interpello ...
Regime IVA IOSS: le novità dalla Direttiva UE n 1539
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Direttiva UE 2025/1539 adottata dal Consiglio lo scorso 18 luglio viene pubbliucata sulla Gazzetta dell'Unione il giorno 25 luglio e contiene norme per incentivare l'uso del regime speciale IVA noto come IOSS.Tale regime IOSS (Import One Stop Shop) vuoole ...
Nudo proprietario e usufruttuario: diritti e obblighi verso il condominio
19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Lo Studio numero 24-2025/C del Consiglio Nazionale del Notariato, pubblicato il 4 giugno 2025 sul sito istituzionale dell’ente, affronta il coordinamento tra le norme civilistiche e quelle sul condominio, nel caso in cui un immobile sia gravato da un diritto ...
Contributi diretti 2024 Imprese Editrici: piattaforma aperta fino al 30 settembre
18 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
Riattivata la piattaforma per la gestione delle domande per l’ammissione ai contributi diretti per l’anno 2024 a favore delle imprese editrici di quotidiani, editi e diffusi in Italia o all’estero, e delle imprese editrici di periodici editi e diffusi in ...