Archivio per la Categoria ‘Agevolazioni e Controllo PMI’
Mini contratti di sviluppo: nuova agevolazione per le PMI
9 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Nell’ambito del DL Coesione pubblicato in GU n 107 del 7 maggio, vi è una norma che prevede l’introduzione dello strumento dei ‘Mini contratti di sviluppo con una dotazione iniziale di 300 milioni di euro.Il 20 dicembre 2024 il MIMIT ha pubblicato un Decreto ...
Autorizzazione Unica ZES: modello di business plan da allegare
8 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
In data 2 maggio sul sito della Struttura di missione della ZES Unica del mezzogiorno viene pubblicato un fac simile di business plan per le imprese che presentano richiesta di autorizzazione unica.Viene evidenziato che in relazione ai progetti di investimento, ...
Il Decreto PNRR 2024 diventa legge: ecco il testo coordinato
29 Aprile 2024 in Normativa
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 30.04.2024 SO n. 19, la Legge del 29 aprile 2024 n. 56 di conversione del Decreto PNRR (decreto legge del 02.03.2024 n. 19) contenente ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e ...
PNRR: ammesso il cumulo tra risorse nazionali e locali
26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Le linee guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione degli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza approvate dalla Ragioneria generale dello Stato con circolare 13 del 28 marzo 2024 chiariscono, con una appendisce sulla duplicazione dei finanziamenti, la cumulabilità delle ...
Credito ZES e credito Mezzogiorno non cumulabili
22 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 94 del 19 aprile le Entrate chiariscono che il credito ZES e il credito mezzogiorno sono la stessa agevolazione e la prima è un potenziamento della seconda, vediamo maggiori dettagli sul chiarimento e riepiloghiamo con tabella e ...
Sportello Unico ZES: come visualizzo l’avanzamento di una pratica?
22 Aprile 2024 in Domande e risposte
Dal 16 aprile 2024, il sito di Missione della ZES Unica Mezzogiorno fornisce agli utenti una nuova funzionalità per consentire alle imprese di avere un aggiornamento sullo stato di avanzamento della loro richiesta. E’ infatti possibile monitorare lo stato di una pratica ...
Bonus export digitale plus 2024: ultima chiamata per le domande
9 Aprile 2024 in Speciali
Entro il 12 aprile è possibile presentare domanda per il Bonus Export Digitale Plus.Invitalia, soggetto gestore della misura, informa i beneficiari della misura ossia le microimprese manifatturiere interessate a ricevere incentivi nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l'acquisizione di soluzioni digitali per l'export.Ricordiamo che l’incentivo è ...
Regolamento delle ZLS: le semplificazioni per le imprese
3 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
In GU n 76 del 2 aprile il DPCM del 3 marzo con il Regolamento di istituzione di Zone logistiche semplificate (ZLS) ai sensi dell'articolo 1, comma 65, della legge 27 dicembre 2017, n. 205. La ZLS zona logistica semplificata di cui ...
Sportello unico digitale ZES: pienamente operativo dal 20 marzo
25 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con un avviso del 20 marzo 2024 pubblicato sul sito di missione della ZES Unica Mezzogiorno, si informa del fatto che la semplificazione procedurale a disposizione degli imprenditori e l’attenuazione degli oneri a carico dei Comuni sono pienamente operative.La piattaforma telematica dello Sportello SUD ZES ...
Aziende strategiche in amministrazione straordinaria: DL convertiti in legge
19 Marzo 2024 in Normativa
E' stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale 65 del 18 marzo 2024 la legge n 28 del 15 marzo, di conversione con modificazioni del DL n 4/2024 recante Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.Si segnala che la ...
Docente ripetizioni private: come viene tassato
11 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con l'interpello n 63 dell'8 marzo le Entrate specificano che il regime forfettario e il regime speciale per i docenti titolari di cattedra che impartiscono anche lezioni private sono incompatibili.L'agenzia replica ad un instante, titolare anche di PIVA, che però intende chiudere, ...
ZES unica Mezzogiorno: tutte le regole
3 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 marzo è attivo lo sportello unico digitale della ZES Unica per il mezzogiorno.Ricordiamo che il Decreto Sud ha affidato alla Cabina di regia, riunitasi lo scorso 21 febbraio, i compiti di indirizzo, coordinamento, vigilanza e monitoraggio della ZES ...
Regime forfettario per ex-dipendente: chiarimenti su norma ostativa
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con la risposta a interpello n 50 del 22 febbraio le Entrate replicano ad una ex lavoratrice dipendente residente all'estero che intende rientrare in Italia dal 1 gennaio cessando il contratto di lavoro e aprendo PIVA italiana in regime forfettario per ...
Voucher innovazione PMI: pubblicati gli elenchi degli ammessi
7 Febbraio 2024 in Speciali
Con Decreto del 5 febbraio il MIMIT ha definito, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle istanze, dell’ammontare delle risorse finanziarie disponibili e dell’applicazione delle riserve previste nell’ambito dell’intervento, l’elenco delle domande di agevolazione che risultano finanziabili, di quelle in approfondimento ...
Contributo imprese editrici 2023: domande in scadenza il 31 gennaio
22 Gennaio 2024 in Speciali
Entro il 31 gennaio è possibile inviare domanda di ammissione ai contributi per l'anno 2023 in favore delle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all'estero, e di periodici nazionali.Le domande presentate al di fuori di tale periodo sono inammissibili.La domanda e ...
Fondo perduto impianti sportivi: pagamenti da febbraio
22 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il Dipartimento dello sport il 17 gennaio informa di aver terminato l’iter amministrativo per il pagamento dei contributi a fondo perduto per la gestione di impianti sportivi, di cui all’art. 4 del DPCM del 24 marzo 2023, a favore dei ...
Certificazione Unica Forfettari 2024: ultimo invio entro il 18 marzo
18 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Dal 1 gennaio 2024 è entrata in vigore l'esonero dalla presentazione della CU certificazione unica dei forfettari, introdotto dal Decreto legislativo semplificazioni adempimenti tributari pubblicato in GU n 9 del 12 gennaio.Prima di dettagliare, ricordiamo anche che, per i forfettari è in ...
Ritardo pagamenti transazioni commerciali: il tasso valido per il 1° semestre 2024
17 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n.12 del 16.01.2024 il comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze con il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, pari al 4,50% per il periodo dal 1° ...
Borsa di studio dal formatore: non preclude il regime forfettario al percettore
11 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 3 del 9 gennaio le Entrate chiariscono che non vi è ostacolo al regime forfetario per il consulente finanziario che operi prevalentemente a favore dell’istituto di credito che, nei mesi precedenti l’avvio dell’attività individuale, gli ha ...
Made in italy: le novità 2024 per valorizzare il marchio Italia
11 Gennaio 2024 in Speciali
Viene pubblicata in GU n 300 del 27 dicembre la Legge n 206/2023 con Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy.La Legge è composta da:Titolo I PRINCIPI E OBIETTIVI Titolo II CRESCITA E CONSOLIDAMENTO DELLE FILIERE STRATEGICHE ...