Speciali
Rendicontazione volontaria di sostenibilità con lo standard VSME
7 Agosto 2025 in Speciali
Quello di effettuare la rendicontazione di sostenibilità è un obbligo imposto alle grandi imprese quotate e non quotate sui mercati regolamentati (quelle non quotate devono superare determinati limiti dimensionali), alle PMI quotate sui mercati regolamentati, oltre che alle aziende extra-UE ...
Mala gestione dell’amministratore di condomino: si può chiedere il risarcimento
6 Agosto 2025 in Speciali
Si parla di mala gestio in riferimento ad una condotta gestionale imprudente, negligente o contraria agli interessi dell’ente o del gruppo rappresentato. Tale espressione assume rilievo quando chi esercita funzioni gestionali o di direzione (in una società, un’associazione o un ...
Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2025
26 Giugno 2025 in Speciali
Nei Modelli 730 o Redditi PF 2025 riferite all'anno di imposta 2024 è possibile portare in detrazione al 19% le spese sostenute per la pratica sportiva svolta dai ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 18 anni, presso associazioni sportive e impianti ...
Dichiarazione 2025 soggetti ISA: rateizzazione delle imposte dopo la proroga
16 Giugno 2025 in Speciali
Recentemente, il Consiglio dei ministri, nella seduta del 12 giugno 2025, ha approvato un decreto-legge (c.d. Decreto Fiscale) che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale, con il quale per il 2025 è stato disposto, per i Soggetti ISA, minimi e forfettari, la proroga del termine ...
Permessi elettorali per referendum: regole, assenze, diritti e doveri
3 Giugno 2025 in Speciali
Nell'ambito del rapporto di lavoro dipendente, anche per i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza 2025 in programma nel prossimo fine settimana vale la specifica disciplina di gestione delle assenze per attività elettorali. Come noto, infatti , i lavoratori titolari di un ...
Reddito di libertà vittime di violenza: dal 12 maggio le domande 2025
7 Maggio 2025 in Speciali
Il reddito di libertà è una misura a favore delle donne vittime di violenza istituito dal decreto Rilancio 2020 . Prevede un contributo economico mensile erogato dall'INPS alle donne ospiti di centri di violenza per favorire l'uscita e un nuovo ...
Microcredito autoimprenditorialità: bando FUSESE Calabria 2025
2 Maggio 2025 in Speciali
L’intervento prevede incentivi per sostenere e promuovere la nascita di attività imprenditoriali da parte di categorie di disoccupati, disoccupati di lunga durata e di soggetti con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo.Il sostegno è concesso sia sotto forma di prestito agevolato ...
Sconto IMU 2025 immobili in comodato a parenti di primo grado
29 Aprile 2025 in Speciali
La base imponibile IMU è ridotta al 50% per alcune categorie di immobili e tra questi:gli immobili, esclusi quelli “di lusso” (A/1, A/8 e A/9, concessi in comodato ai parenti in linea retta entro il primo grado che la utilizzano come abitazione ...
Bonus mobili 2025: regole in vigore
17 Aprile 2025 in Speciali
La legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio ha esteso al 2025 il bonus mobili.Ricordiamo che si tratta di una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. La detrazione ...
Codici ATECO 2025: operativi dal 1° aprile
16 Aprile 2025 in Speciali
Dal 1° aprile è operativa la nuova classificazione degli ATECO 2025 entrata in vigore lo scorso 1° gennaio.L'Istat rende e renderà disponibili gli strumenti per:navigare all’interno della classificazione, ricercare o individuare il codice ATECO di un’attività economica attraverso la descrizione della stessa.Dal ...
Enasarco: FIRR in scadenza il 31 marzo
12 Marzo 2025 in Speciali
La Fondazione Enasarco ricorda la scadenza del 31 marzo per il pagamento del Firr Fondo indennità risoluzione rapporto 2024 per gli Agenti e Rappresentanti da parte delle ditte preponenti.Ma attenzione Il termine è di fatto anticipato di 5 giorni per ...
Disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo – le regole
10 Marzo 2025 in Speciali
Il 31 marzo 2025 rappresenta il termine ultimo per i lavoratori agricoli che intendono presentare la domanda di disoccupazione agricola all’INPS da parte dei lavoratori agricoli che hanno attraversato un periodo di disoccupazione nel 2024. Vediamo qui di seguito, in sintesi ...
Milleproroghe 2025: tutte le novità in vigore dal 25 febbraio
24 Febbraio 2025 in Speciali
La legge di conversione n 15/2025 del Dl n 202/2024 noto come Milleproroghe è in vigore dal 25 febbraio. Diverse le novità introdotte nell'iter presso Camera e Senato.Tra tutte spicca la riammissione dei decaduti per la Rottamazione quater.Dalla sua approvazione e pubblicazione ...
Credito transizione 5.0: faq aggiornate al 21 febbraio
24 Febbraio 2025 in Speciali
Il MIMIT con un avviso pubblicato sulla pagina dedicata al Piano Transizione 5.0, informa degli aggiornamenti relativi al relativo credito di imposta.In particolare, viene evidenziato che è disponibile per il download la versione aggiornata in data 21 febbraio 2025 delle ...
Bando Imprese Borghi: SAL richiedibili con una ft quietanzata
17 Febbraio 2025 in Speciali
Il Ministero della Cultura con una Circolare del 20 gennaio 2025 ha fornito un importante chiarimento per gli assegnatari della misura di sostegno Imprese Borghi.Ricordiamo che le regole della misura sono state dettate con l’Avviso pubblico del Ministero della Cultura del ...
Ticket licenziamento NASPI: guida e importi 2025
10 Febbraio 2025 in Speciali
In quali casi di cessazione del rapporto di lavoro c'è l’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento (introdotto con l’articolo 2, commi 31-35, della legge n. 92/2012) e come si calcola? Qual'è l'importo minimo 2025?Vediamo di seguito una sintesi ...
Fondo Solimare: domande solo su Omnia IS dal 1 gennaio
23 Dicembre 2024 in Speciali
Con il decreto del Ministero del lavoro 8 agosto 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 settembre 2023 sono state approvate le modifiche del Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo SOLIMARE per l'adeguamento alla normativa vigente, .In particolare si tratta ...
Autotutela obbligatoria e facoltativa: funzionamento, tempi e modi
19 Dicembre 2024 in Speciali
L’autotutela nel diritto amministrativo è il potere, concesso alla pubblica amministrazione, di annullare o revocare i provvedimenti amministrativi già adottati. Nel contesto del diritto tributario e dei procedimenti fiscali, questa si configura nella facoltà, attribuita all’ufficio, di annullare o revocare una ...
DDL lavoro approvato definitivamente: cosa prevede
12 Dicembre 2024 in Speciali
E' stato approvato ieri definitivamente dall'aula del Senato il disegno di legge in materia di lavoro approvato dal Governo già lo scorso 1 maggio 2023, insieme al DL 48 /2023 e presentato alla Camera nel mese di marzo. Il testo, rielaborato ...
CCNL artigiani area meccanica rinnovo 2024
10 Dicembre 2024 in Speciali
II giorno 21 dicembre 2023 era stata raggiunta una prima intesa economica nel corso delle trattative per il rinnovo del CCNL Artigiani Area Meccanica (Settori Metalmeccanica, Installazione di Impianti, Autoriparazione, Orafi, Argentieri, Affini, e dalle aziende del Settore Odontotecnica, Restauro ...