Archivio per la Categoria ‘Dichiarativi’
Dichiarazione IVA 2024: va presentata in caso di cessazione attività?
22 Gennaio 2024 in Domande e risposte
L'agenzia delle Entrate ha pubblicato il Modelle IVA 2024 per la presentazione della dichiarazione a partire dal 1 febbraio ed entro il 30 aprile prossimo.In particolare, la dichiarazione IVA 2024 va presentata ai fini dell’imposta sul valore aggiunto 2023, esclusivamente per via telematica, ...
Attività Enoturismo e Oleoturismo: quale regime nella dichiarazione IVA 2024?
21 Gennaio 2024 in Domande e risposte
La legge di bilancio 2018 (art.1 commi 502-505 L. 205/2017) ha introdotto per l'attività enoturistica la possibilità di determinare l'IVA in maniera forfettaria.La legge di bilancio 2020 (art.1 commi 513 e 514 Legge 160/2019) ha esteso analoga disciplina anche all'attività oleoturistica. Vediamo le ripercussioni nella ...
Isa periodo d’imposta 2024: individuati dati economici, contabili e strutturali
19 Gennaio 2024 in Normativa
Con la pubblicazione del Provvedimento n. 21545 del 19.01.2024, l'Agenzia delle Entrate ha individuato, come ogni anno, i dati economici, contabili e strutturali rilevanti per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) per il periodo d’imposta 2024 e, contestualmente, le ...
Spese trasporto pubblico nella Precompilata: tutte le FAQ delle Entrate
3 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 2 novembre, sul sito dell’Agenzia delle entrate, vengono pubblicate una serie di FAQ in risposta ai dubbi più diffusi riguardanti:le comunicazioni delle spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata,le ...
Spese trasporto pubblico: regole invio dati per la Precompilata
6 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato il Provvedimento n 354629 del 4 ottobre reso disponbile il giorno 5 con le regole per la comunicazione dei dati relativi alle spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale ed interregionale ai sensi dell’articolo 1 del ...
Forfetari: obblighi informativi del quadro RS del modello Redditi PF
6 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 325550/2023 le Entrate hanno dettato le regole per regolarizzare la compilazione da parte dei forfettari del quadro RS del modello redditi 2022 anno di imposta 2021.Tale provvedimento ha suscitato numerose proteste dei Commercialisti, trattandosi di un adempimento che ...
Imposta sostitutiva cripto-attività: prorogata al 15.11
2 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Decreto proroghe pubblicato in GU n 228 del 29 settembre si proroga la scadenza per la sostitutiva sulle cripto-attività.Nel dettaglio, si proroga dal 30 settembre 2023 al 15 novembre 2023 il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva (stabilita nella misura del ...
Modello 730/2023: invio entro il 2 ottobre
19 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Come ricordato anche dalle Entrate con un comunicato stampa di ieri, il 2 ottobre scade il termine per l'invio del modello 730/2023, che sia esso secondo le regole ordinarie o che sia il precompilato.Il modello 730 ordinario può essere presentato:al sostituto ...
Canone Locazione Studio è imponibile IRPEF se viene rimborsato
13 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il professionista che ha percepito una somma di denaro per la restituzione di quanto pagato in eccesso e dedotto per canoni di locazione dello studio deve tassare tale somma come reddito di lavoro autonomo.L'orientamento è stato confermato dalla Risposta a ...
Modello Redditi PF 2023: cartaceo tardivo entro il 28.09
5 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 28 settembre 2023 è possibile sanare l'omessa presentazione agli uffici postali del Modello redditi PF 2023 in forma cartacea.Questa scadenza riguarda nel dettaglio:dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionaliModello Redditti PF 2023 cartaceo: quando ...
730/2023: tassazione compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche
5 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Come sono tassati i compensi percepiti per attività sportive dilettantistiche nella dichiarazione dei redditi 730/2023? I dettagli per il modello 730/2023730/2023: tassazione dei compensi per attività sportive dilettantisticheAnche quest'anno sono previste particolari modalità di tassazione per le attività sportive dilettantistiche.Nel ...
Modello 730/2023: il Quadro L redditi prodotti a Campione d’Italia
31 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
A decorrere dall’anno d’imposta 2018, tutti i redditi prodotti in euro dai contribuenti iscritti nei registri anagrafici del Comune di Campione d’Italia concorrono a formare il reddito complessivo al netto di una riduzione pari al 30 per cento, con un abbattimento minimo ...
Spese istruzione artistica giovani: detrazione 2023
21 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Anche quest'anno è possibile avere la detrazione in dichiarazione per le spese sostenute per l'istruzione artistica dei figli.Nel dettaglio ricordiamo infatti che, a decorrere dall’anno 2021, è possibile detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 19 per cento delle spese sostenute ...
Erogazioni liberali ai partiti politici: regole di detraibilità 2023
4 Agosto 2023 in Notizie Fiscali
Nel modello 73072023 è possibile detrarre dall’imposta lorda un importo, pari al 26 per cento, delle erogazioni liberali effettuate ai partiti politici.Condizione per la detraibilità è che essi risultino iscritti nella sezione I del Registro di cui all’art.4 del d.l. n. 149 ...
Dichiarazione 2023: per quali spese la detrazione varia in base al reddito?
13 Luglio 2023 in Domande e risposte
Dall’anno d’imposta 2020, la detrazione dall’imposta lorda spettante in sede di dichiarazione dei redditi, per alcune delle spese indicate nell’art. 15 del TUIR, varia in base all’importo del reddito complessivo. In particolare, la detrazione spetta:per intero ai titolari di reddito complessivo fino ...
Spese mediche disabili: cosa è deducibile e cosa no
3 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Nelle Circolare n 15 del 19 giugno le Entrate hanno fornito chiarimenti sui principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione ...
Alluvione Emilia, Marche e Toscana: faq delle Entrate con chiarimenti
28 Giugno 2023 in Speciali
Sul sito dell'agenzia delle entrate, in data odierna 28 giugno, vengono pubblicate due faq relative alle sospensione dei termini tributari per le zone alluvonate.Si risponde a dubbi relativi a:pagamenti delle tasse entro il 31 lugliosospensione estiva dei termini tributari in ...
Dichiarazione Redditi 2023: tutto su detrazioni e deduzioni per caf e professionisti
27 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
In data 26 giugno le Entrate hanno pubblicato la terza parte della guida ai dichiarativi 2023. Si tratta della Circolare n 17 che segue quelle del 19 giugno:la Circolare n 14/Ela Circolare n 15/E con i chiarimenti necessari alla presentazione delle dichiarazioni ...
730/2023. è detraibile il tampone pagato in contanti?
27 Giugno 2023 in Domande e risposte
Con una faq del 26 giugno le entrate rispondono ad un quesito di un contribuente che domandava informazioni sulla detraibilità delle spese sostenute in contanti per eseguire in farmacia i tamponi covid.Nel dettaglio si chiedeva se, qualora nel modello 730 ...
Anomalie ISA 2019-2021: le regole delle Entrate
26 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 231840 del 23 giugno 2023 le Entrate individuano 26 anomalie nei dati degli ISA, afferenti il triennio di imposta 2019-2021, che sono comunicate ai contribuenti interessati mediante pubblicazione nel proprio “Cassetto fiscale”. Nel dettaglio con l'allegato 1 al provvedimento vengono ...