Archivio per la Categoria ‘Dichiarativi’
Dichiarazioni dei redditi 2023: le linee guida dell’Agenzia per contribuenti e Caf
20 Giugno 2023 in Normativa
Come ogni anno, ecco pubblicate le Circolari dell'Agenzia delle Entrate (n. 14 e la n. 15 del 19.06.2023 e la n. 17 del 26.06.2023) con le quali sono fornite importanti e utili indicazioni per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone ...
730/2023: trasmissione del modello alle Entrate entro il 15.06
13 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
Il modello 730/2023 presentato dai contribuenti entro il 31 maggio scorso a: caf, professionista abilitato, sostituto d'imposta, va inviato entro il 15 giugno alla Agenzia delle entrate.Modello 730/2023: l'invio entro il 15 giugnoAi contribuenti che hanno presentato il modello 730/2023 entro il 31 ...
Eredi e Modello Redditi PF 2023: quando si presenta?
12 Giugno 2023 in Domande e risposte
Per le persone decedute la dichiarazione deve essere presentata da uno degli eredi. Sul frontespizio del Modello redditi PF 2023 devono essere indicati il codice fiscale e gli altri dati personali del contribuente deceduto. Inoltre, deve essere compilato il riquadro “Riservato a ...
Redditi 2023: il nuovo Quadro FC
7 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
La campagna dei dichiarativi è nel vivo pertanto è utile ricordare un chiarimento delle Entrate diffuso con faq nel mese di marzo scorso.Nel dettaglio, con Faq del 13 marzo le Entrate rispondono ad un quesito sulle novità presenti nel Quadro FC ...
ISA 2023: pronte le regole per il periodo d’imposta 2022
5 Giugno 2023 in Normativa
Con la Circolare del 01.06.2023 n. 12, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità in materia di indici
sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo d’imposta 2022.Il documento si apre con una rassegna delle norme intervenute nell’ultimo ...
Modello 730/2023: sostituito di imposta, pagamenti e rimborsi
25 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Il Modello 730/2023 ordinario può essere presentato al sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, al Caf o al professionista abilitato. Il 730 ordinario si presenta entro il 30 settembre (per quest'anno 2 ottobre) Nel caso di presentazione al sostituto d’imposta il contribuente deve ...
730/2023 precompilato: quali dati contiene?
1 Maggio 2023 in Domande e risposte
A partire dal giorno 2 maggio 2023 entra nel vivo la campagna della Precompilata.Con il Provvedimento n. 131884 datato 18 aprile le Entrate hanno fissato il calendario per i contribuenti interessati al suo utilizzo.Nel dettaglio viene specificato che l’Agenzia inserisce nella ...
Spese di trasporto pubblico: saranno indicate nella precompilata 2023?
27 Aprile 2023 in Domande e risposte
Dal 2 maggio prossimo sarà possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2023.La dichiarazione precompilata, ricordiamolo, contiene una serie di dati pre-inseriti dall'Agenzia delle Entrate che il contribuente può accettare o modificare per procedere poi all'invio, entro i termini previsti, della sua ...
Videochiamata con le Entrate: servizi rapidi dall’Agenzia
19 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Il servizio di videochiamata con l'Agenzia delle entrate consente di dialogare “in diretta” con i funzionari dell’Agenzia delle entrate e ricevere assistenza in modalità semplificata, tramite videochiamata, direttamente dal proprio computer, smartphone o tablet, senza bisogno di spostarsi da casa. L'assistenza ...
Dichiarazione IVA entro il 2 maggio: ultimi giorni per invio telematico
18 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 2 maggio occorre inviare telematicamente la dichiarazione IVA 2023 periodo 2022.In particolare, sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale IVA tutti i contribuenti esercenti attività d’impresa ovvero attività artistiche o professionali, di cui agli artt. 4 e 5, titolari di partita ...
Premi di risultato corrisposti da società a partecipazione pubblica: la tassazione
18 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 296 del 14 aprile le Entrate replicano ad una Società a controllo pubblico che potrà applicare l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali nella misura del 10%, prevista dalla legge di Stabilità 2016, sui premi di ...
Detrazioni affitti per inquilini 2023: a chi spettano e come si calcolano
4 Aprile 2023 in Speciali
Il pagamento del canone di locazione per l’abitazione principale è considerato dal legislatore un onere meritevole di agevolazione fiscale.Per questo motivo, in sede di dichiarazione dei redditi, sono previste delle detrazioni per gli inquilini che stipulano contratti di locazione di ...
Interpello nuovi investimenti: Piano di sviluppo in Italia e trattamento tributario
30 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Circolare n 7 del 28 marzo le Entrate forniscono ulteriori chiarimenti sull'interpello nuovi investimenti. In particolare, vengono aggiornati gli indirizzi interpretativi forniti con la precedente circolare n. 25/2016.Il documento di prassi riporta chiarimenti alle imprese, nazionali ed estere, che intendono utilizzare ...
ISA 2023: approvate le specifiche tecniche
29 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 92984 del 24 marzo le Entrate approvano le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2022.Come ricordato nella motivazione al provvedimento, il decreto ministeriale ...
Rimborsi dalle Entrate: pagati in titoli di Poste se il contribuente non ha il c/c
24 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un chiarimento pubblicato in data 22 marzo le Entrate specificano che, il contribuente che non è titolare di un conto corrente non deve presentare alcuna istanza di rimborso fiscale.È vero che i rimborsi di competenza dell’Agenzia delle entrate sono ...
Modello Redditi SC 2023: novità del quadro RQ
14 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Le Entrate in data 13 marzo pubblicano un chiarimento in merito al quadro RQ del Modello Redditi SC 2023 approvato con il Provvedimento n. 555523 del 28 febbraio.Nel dettaglio, si domandava quali siano i casi in cui l'opzione di "Affrancamento quote di ...
Impegno a trasmettere la dichiarazione dei redditi: come funziona
14 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Il rilascio al contribuente dell’impegno a trasmettere la dichiarazione dei redditi è obbligatorio, anche se non espressamente richiesto.Osserviamo come, nel Modello Redditi PF 2023, ma le regole valgono anche per gli altri modelli dichiarativi, vi è una sezione apposita denominata "Impegno ...
Saldo IVA 2022: entro il 16 marzo
8 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 16 marzo 2023 dovrà essere effettuato il versamento del saldo IVA relativo all’anno 2022 che risulta dalla Dichiarazione IVA 2023.Sinteticamente, si ricorda che il versamento: è dovuto se d'importo almeno pari a 10,33 euro (10,00 euro per effetto degli ...
Agevolazioni disabili nella dichiarazione dei redditi 730/2023
8 Marzo 2023 in Speciali
Per le persone con disabilità e per i loro familiari, la normativa tributaria mostra particolare attenzione riservando loro numerose agevolazioni fiscali. Per usufruire di queste agevolazioni è necessario indicarle correttamente nella dichiarazione dei redditi, in questo approfondimento vediamo dove indicarle ...
Dichiarazione Redditi PF 2023: pubblicato il modello con le relative istruzioni
6 Marzo 2023 in Normativa
Con Provvedimento del 28.02.2023 n. 55597, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello di dichiarazione “REDDITI 2023–PF”, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2023, per il periodo d’imposta 2022, ai fini delle imposte sui redditi.È ...