Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’
Canone Rai imprese: istruzioni per il Modello Redditi PF 2024
10 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello redditi Persone Fisiche 2024 deve essere presentato entro i termini seguenti:dal 2 maggio 2024 al 30 giugno 2024 se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale;entro il 15 ottobre 2024 se ...
Dichiarazioni dei redditi 2024: prime indicazioni dell’Agenzia per contribuenti e Caf
7 Giugno 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare del 31.05.2024 n. 12 con la quale vengono forniti chiarimenti, attraverso lo schema della domanda-risposta suddiviso per argomento, sui principali aspetti di novità, che riguardano l’anno d’imposta 2023, alla luce dei quesiti formulati ...
Modello Redditi PF 2024: redditi da usufrutto legale e redditi dei minori
6 Giugno 2024 in Notizie Fiscali
L'art. 4 lett. c) comma 1 del TUIR stabilisce che “i redditi dei beni dei figli minori soggetti all’usufrutto legale dei genitori sono imputati per metà del loro ammontare netto a ciascun genitore. Se vi è un solo genitore o se ...
Redditi PF 2024: il cartaceo entro il 30 giugno
14 Maggio 2024 in Speciali
Entro il 15 ottobre è possibile inviare il Modello Redditi PF 2024 in modalità telematica, per il cartaceo l'arco temporale è dal 2 maggio al 30 giugno con presentazione presso gli uffici postali.A tal proposito ricordiamo che l'agenzia delle Entrate ...
Dichiarazione dei redditi precompilata 2024 disponibile online dal 30 aprile
29 Aprile 2024 in Normativa
Dal pormeriggio del 30 aprile 2024 saranno disponibili per la consultazione e stampa, nell'appostita area riservata del sito delle Entrate, i modelli della propria dichiarazione precompilata 730 e Redditi PF 2024. Lo ha definito l'Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del ...
730 semplificato 2024: tutte le regole
29 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia ha pubblicato i dati delle adesioni al 730 semplificato 2024. Il comunicato stampa datato 29 maggio specifica che a otto giorni dall’apertura del canale per l’invio, lo scorso 20 maggio, le dichiarazioni precompilate già trasmesse dai cittadini sono oltre 1 ...
La flat tax incrementale sul modello Redditi PF 2024
16 Aprile 2024 in Speciali
Una delle novità di maggior rilievo del Modello Redditi PF del 2024 è l’introduzione della nuova flat tax incrementale per l’anno d’imposta 2023.Alla flat tax incrementale è dedicata la sezione II del quadro LM del modello Redditi PF 2024, con ...
Dichiarazione Redditi PF 2024: pubblicato il modello con le relative istruzioni
4 Marzo 2024 in Normativa
Con Provvedimento del 28.02.2024 n. 68687, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello di dichiarazione “REDDITI 2024–PF”, con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2024, per il periodo d’imposta 2023, ai fini delle imposte sui redditi.È ...
Detrazioni 2024 spese universitarie non statali: gli importi
1 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 24 del 30 gennaio il Decreto MUR 7 dicembre 2023 con le tabelle relative agli importi di detraibilità delle spese universitarie non statali.Nel dettaglio, la spesa relativa alle tasse e ai contributi di iscrizione per la ...
Spese trasporto pubblico nella Precompilata: tutte le FAQ delle Entrate
3 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 2 novembre, sul sito dell’Agenzia delle entrate, vengono pubblicate una serie di FAQ in risposta ai dubbi più diffusi riguardanti:le comunicazioni delle spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata,le ...
Forfetari: obblighi informativi del quadro RS del modello Redditi PF
6 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n. 325550/2023 le Entrate hanno dettato le regole per regolarizzare la compilazione da parte dei forfettari del quadro RS del modello redditi 2022 anno di imposta 2021.Tale provvedimento ha suscitato numerose proteste dei Commercialisti, trattandosi di un adempimento che ...
Imposta sostitutiva cripto-attività: prorogata al 15.11
2 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Decreto proroghe pubblicato in GU n 228 del 29 settembre si proroga la scadenza per la sostitutiva sulle cripto-attività.Nel dettaglio, si proroga dal 30 settembre 2023 al 15 novembre 2023 il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva (stabilita nella misura del ...
Canone Locazione Studio è imponibile IRPEF se viene rimborsato
13 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Il professionista che ha percepito una somma di denaro per la restituzione di quanto pagato in eccesso e dedotto per canoni di locazione dello studio deve tassare tale somma come reddito di lavoro autonomo.L'orientamento è stato confermato dalla Risposta a ...
Modello Redditi PF 2023: cartaceo tardivo entro il 28.09
5 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 28 settembre 2023 è possibile sanare l'omessa presentazione agli uffici postali del Modello redditi PF 2023 in forma cartacea.Questa scadenza riguarda nel dettaglio:dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionaliModello Redditti PF 2023 cartaceo: quando ...
Alluvione Emilia, Marche e Toscana: faq delle Entrate con chiarimenti
28 Giugno 2023 in Speciali
Sul sito dell'agenzia delle entrate, in data odierna 28 giugno, vengono pubblicate due faq relative alle sospensione dei termini tributari per le zone alluvonate.Si risponde a dubbi relativi a:pagamenti delle tasse entro il 31 lugliosospensione estiva dei termini tributari in ...
Dichiarazione Redditi 2023: tutto su detrazioni e deduzioni per caf e professionisti
27 Giugno 2023 in Notizie Fiscali
In data 26 giugno le Entrate hanno pubblicato la terza parte della guida ai dichiarativi 2023. Si tratta della Circolare n 17 che segue quelle del 19 giugno:la Circolare n 14/Ela Circolare n 15/E con i chiarimenti necessari alla presentazione delle dichiarazioni ...
Eredi e Modello Redditi PF 2023: quando si presenta?
12 Giugno 2023 in Domande e risposte
Per le persone decedute la dichiarazione deve essere presentata da uno degli eredi. Sul frontespizio del Modello redditi PF 2023 devono essere indicati il codice fiscale e gli altri dati personali del contribuente deceduto. Inoltre, deve essere compilato il riquadro “Riservato a ...
Una tantum autonomi: non va indicata in dichiarazione
11 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Le somme una tantum percepite da: lavoratori autonomi, professionisti, corrisposte dagli enti previdenziali in base al decreto Aiuti (D.L. 50/2022), non concorrono a formare la base imponibile.Questo significa che tali somme non vanno indicate nella dichiarazione dei redditi 2023 per i ...
Premi di risultato corrisposti da società a partecipazione pubblica: la tassazione
18 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 296 del 14 aprile le Entrate replicano ad una Società a controllo pubblico che potrà applicare l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali nella misura del 10%, prevista dalla legge di Stabilità 2016, sui premi di ...
Rimborsi dalle Entrate: pagati in titoli di Poste se il contribuente non ha il c/c
24 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
Con un chiarimento pubblicato in data 22 marzo le Entrate specificano che, il contribuente che non è titolare di un conto corrente non deve presentare alcuna istanza di rimborso fiscale.È vero che i rimborsi di competenza dell’Agenzia delle entrate sono ...