Archivio per la Categoria ‘DIRITTO’
Fattura elettronica 2024: obbligatoria anche per le ASD senza compensi commerciali
31 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
L'Agenzia delle Entrate, in data 29 gennaio durante un convegno di ItaliaOggi, ha fornito alcune anticipazioni sulla Dichiarazione dei Redditi 2024 periodo di imposta 2023.Tra le altre risposte, l'agenzia ha replicato ad un quesito sulle piccole ASD Associazioni sportive dilettantistiche inerente ...
Pubblici registri immobiliari: corretto utilizzo Sezione D di note e annotazioni
30 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Con Circolare n.1 del 29 gennaio le Entrate si occupano di Pubblici registri immobiliari e normativa in materia di trattamento dei dati personali.In particolare, si evidenziano gli aspetti critici del corretto utilizzo della Sezione D nelle note di trascrizione e di ...
Registro nazionale attività sportive dilettantistiche: nuovo Regolamento
30 Gennaio 2024 in Normativa
Approvato con provvedimento del 29 gennaio 2024 una nuova versione del Regolamento che disciplina la tenuta, la conservazione e la gestione del
Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche ai sensi dell’art. 11, Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39, nonché per assolvere alle ...
Bando marchi collettivi 2023: le domande dal 27 dicembre
27 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con avviso il MIMIT informa del fatto che si apre il Bando Marchi Collettivi 2023.Nel dettaglio, dal 27 dicembre 2023 e fino al 23 gennaio 2024:le associazioni rappresentative delle categorie, i consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile ...
Enti filantropici: chiarimenti ADE su esenzione IRES
27 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n. 75 del 21 dicembre l'agenzia delle entrate, sinteticamente specifica che l'attività di filantropia realizzata mediante l'erogazione di denaro, beni e servizi di investimento, a sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale, è considerata non ...
Nuovi Principi di revisione ISQM: tutti i chiarimenti del MEF
19 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con la nota n. 281018 dell’11/12/2023 del MEF sono stati forniti chiarimenti riguardanti l’ambito dei soggetti iscritti al registro della revisione tenuti a comunicare, entro il prossimo 31 dicembre l’eventuale adozione anticipata dei principi professionali relativi al sistema interno della ...
Contributo energia ETS : domande entro domani 12.12
11 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Scade domani 12 dicembre il termine per presentare le domande per il contributo energia ETS.Ricordiamo che il Ministero del Lavoro con una Nota del 6.11 comunicava l'apertura della piattaforma per le domande per il contributo energia per gli ETS previsto ...
Professione abusiva Commercialista: le regole dalla Cassazione
24 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione con sentenza n. 4673/23, sinteticamente, ha stabilito che la tenuta dei registri contabili e la redazione delle dichiarazioni dei redditi, senza la prescritta abilitazione, comportano la condanna per esercizio abusivo della professione di Commercialista.Vediamo maggiori dettagli del ...
Modello EAS: invio entro il 30.11 con remissione in bonis
24 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli Enti associativi interessati alla presentazione del modello EAS per il periodo d'imposta 2023 ma che non hanno trasmesso tempestivamente detto modello e per i quali sussistono i presupposti per la regolarizzazione previsti dall'art. 2, comma 1, del D.L. n. ...
Bando Marchi+: risorse esaurite al 22.11
23 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Dal 21.11 sono partite le domande, fino ad esaurimento risorse, per il bando marchi+.In data 22 novembre il MIMIT informa che a causa del consistente numero di progetti è stata chiusa la procedura telematica per la presentazione delle domande di ...
Riduzione IRES su canoni per immobili di enti assistenziali e benèfici: quando spetta?
23 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 464 del 21 novembre le Entrate chiariscono quando spetta la riduzione a metà dell'IRES sui proventi derivanti dalle locazioni degli immobili di proprietà di un ente di assistenza e di beneficienza (articolo 6 del decreto del ...
Comunicazioni obbligatorie collaborazioni ASD 2023: ecco istruzioni e scadenze
17 Novembre 2023 in Speciali
E' stato pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo sport il decreto del 27 ottobre 2023 firmato dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi di concerto con il Ministro del lavoro e politiche sociali Marina Calderone in ...
Organismi di mediazione: in vigore dal 15.11 le regole per iscrizione al registro
16 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
In vigore dal 15 novembre le norme sulla mediazione civile e commerciale.Ricordiamo infatti che è stato pubblicato in GU n 255 del 31 ottobre il Decreto della Giustizia n 150 del 24 ottobre con il Regolamento per criteri di iscrizione e ...
Agevolazioni tributarie per ASD: la Cassazione specifica quando spettano
13 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza del 24/10/2023, n. 29510 ha affermato che l'esenzione d'imposta in favore delle associazioni non lucrative, dipende:non dall'elemento formale della veste giuridica assuntama anche dall'effettivo svolgimento di attività senza fine di lucro, il cui onere probatorio incombe ...
Formazione continua commercialisti: la figura del Dominus
27 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con pronto ordini n 120 del 19 ottobre il CNDCEC replica ad un quesito che domanda se può rivestire la funzione di dominus un iscritto che è stato esonerato dall’obbligo di formazione professionale continua ex art. 8, comma 4, delRegolamento ...
Incarico DPO degli Ordini Commercialisti: come presentare domanda
23 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata sul proprio sito il CNDCEC informa della iniziativa per la creazione di un elenco di iscritti all’Albo interessati a svolgere l’attività di DPO (Data Protection Officer) presso i Consigli degli Ordini territoriali della categoria. Attenzione al fatto che, le ...
Codice appalti: banca dati digitale ANAC
20 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Appalti digitali dal 1° gennaio 2024, si rafforza la collaborazione tra Anac e Consip, è quanto specifica ANAC in un comunicato del 17 ottobre.La collaborazione istituzionale di Consip con l’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) cresce e si rafforza con l’obiettivo di ...
Registro Tirocinio Commercialisti: quando si procede alla cancellazione dell’iscritto
12 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con il Pronto Ordini n. 97/2023 in risposta ad un quesito sulla cancellazione dal registro del tirocinio per la perdita diefficacia del relativo certificato, si evidenzia che, non essendo il registro dei Tirocinanti un registro pubblico, l'Oridne può decidere autonomamente se procedere a ...
Beni da pignorare: operativo l’accesso ai dati per gli ufficiali giudiziari
11 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 3 ottobre il Ministero della giustizia informa del fatto che dal mese di ottobre è pienamente attiva e operativa la convenzione tra il Ministero della giustizia e l'Agenzia delle entrate che consente l'accesso autonomo degli ...
Formazione commercialisti: quanti crediti annui devo maturare?
11 Ottobre 2023 in Domande e risposte
In data 30 settembre viene pubblicato sul Bollettino del Ministero della Giustizia il nuovo Regolamento per la la formazione professionale continua dei Commercialisti. Tra le novità, spicca quella relativa ai crediti annuali obbligatori.Formazione continua commercialisti: quanti crediti annui devo maturare?Nel dettaglio viene riformulato ...