Archivio per la Categoria ‘FISCO’
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2024: entro il 18 marzo
12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 18 marzo, visto che il 16 cade di sabato, le società di capitali (S.p.a., S.r.l., S.a.p.a.), comprese quelle consortili, devono versare una tassa annuale sulle concessioni governative per la numerazione e bollatura di libri e registri contabili 2024.L’obbligo riguarda anche ...
Policlinici non costituti in azienda: codice tributo per il credito d’imposta
12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 15 dell'11 marzo viene istituito il codice tributo per usare il credito di imposta per i policlinici non statali, sul costo salariale sostenuto per gli anni 2022 e 2023 per le assunzioni a tempo indeterminato di personale, che deve ...
Modello 730 del 2024: le novità sui redditi di capitale di fonte estera
12 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 2 del Decreto Legislativo 239/96 dispone l’imposizione sostitutiva, oggi nella misura del 26%, sui redditi di capitale, quali ad esempio “interessi, premi ed altri frutti”.L’imposta sostitutiva sui redditi di capitale di norma viene assolta dal contribuente per il tramite dell’intermediario ...
Cessione bonus edilizi: posso rifiutare dopo l’accettazione?
11 Marzo 2024 in Domande e risposte
Con la Circolare n 6 dell'11 marzo le Entrate pubblicano modello e istruzioni per Rifiutare la cessione successiva alla prima dei bonus edilizi (di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34).Scarica qui il modello con le istruzioni.La Circolare ...
Modello 730/2024: il credito d’imposta canoni non percepiti
6 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Nel Modello 730/2024 da utilizzare per dichiarare i redditi percepiti nell'anno di imposta 2023 è possibile indicare il credito di imposta per canoni di locazione non percepiti.Questa possibilità deriva dall’art. 26 del Tuir (come modificato dal DL n 34/2019 poi convertito ...
ISA 2024: pubblicati i 175 modelli per la comunicazione dei dati
6 Marzo 2024 in Normativa
Con Provvedimento dell'Agenzia del 28.02.2024 n. 68629, l'Agenzia delle Entrate ha approvato i 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), da utilizzare per il periodo di imposta 2023. Il Modello ISA ...
Dichiarazione 730/2024: pubblicato il Modello con relative istruzioni
5 Marzo 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 28 febbraio 2024 n. 68478 ha pubblicato i modelli di Dichiarazione 730/2024 con relative istruzioni, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2024 da parte dei soggetti ...
Tassazione mance Turismo: come si compila la CU 2024
28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 18 marzo va inviata la Certificazione Unica 2024 per cui le Entrate hanno approvato, con Provvedimento n 8253/2024, i relativi Modello e istruzioni.Tra le novità di quest'anno nel modello di CU 2024 vi è una nuova sezione denominata "Somme assoggettate ad imposta ...
Modello 770/2024: online la versione definitiva con le relative istruzioni
26 Febbraio 2024 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 26 febbraio 2024 n. 61647, ha approvato il Modello 770/2024 definitivo con le relative istruzioni per la compilazione, da utilizzare per comunicare: i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2023 ed i relativi versamenti, le ...
Servizi in reverse charge: come si regolarizza il minor importo in ft?
26 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il meccanismo del reverse chiarge costituisce una deroga alla regola generale dell'IVA, e laddove esso debba essere applicato: il cedente/prestatore emette fattura senza rivalsa dell’IVA;il cessionario/committente:registra la fattura ricevuta integrandola dell’IVA (o emette autofattura) con l’indicazione dell’imponibile, dell’aliquota IVA e dell’ammontare dell’imposta ...
Adesione ai processi verbali di constatazione: le novità della Riforma Fiscale
26 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 43 del 21 febbraio il Decreto legislativo sull'Accertamento che ridisegna il rapporto tra Fisco e contribuenti.Tante le novità sull'accertamento, si evidenzia quella per i PVC processi verbali di constatazione, vediamo la norma di riferimento.Accertamento 2024: novità sui PVC ...
Decreto Superbonus e cessione del credito convertito in legge: il testo ripubblicato
22 Febbraio 2024 in Normativa
Il decreto Superbonus (DL 29 dicembre 2023, n. 212) recante “Misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. ...
Cessione metalli preziosi: le novità fiscali del 2024
22 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 1 comma 92 lettera c) della Legge di bilancio 2024 (la Legge 213/2023) ha introdotto delle novità sui criteri di determinazione della base imponibile per le cessioni di metalli preziosi effettuate dalle persone fisiche fuori dall’attività dell’impresa.Le novità normative non ...
Albo Certificatori crediti R&S: via alle iscrizioni dal 21 febbraio
21 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Attivo dal 21 febbraio il portale per le iscrizione all'albo certificatori crediti ricerca e sviluppo (Decreto Direttoriale MIMIT).In particolare dalle ore 12 di oggi le persone fisiche, imprese, università ed enti di ricerca in possesso dei requisiti tecnici, possono inviare ...
Aumenta l’IVA sui prodotti per l’infanzia: vediamo quali
19 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con la Circolare n 3 del 16 febbraio chiarisce le varie novità 2024 in materia di:IVA prodotti infanzia e prodotti igiene femminile,IVA pellet,esenzione imposta registro per modifiche agli statuti ETS,e altro,introdotti dalla Legge di Bilancio 2024, dal DL ...
Detraibilità spese sanitarie pagate da un fondo sanitario: regole per gli eredi
19 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 43 del 15 febbraio le Entrate chiariscono la detraibilità delle spese sanitarie pagate a beneficio di una struttura sanitaria da un fondo sanitario per conto di un soggetto deceduto l'anno successivo al pagamento.Nel caso di specie ...
Conguaglio IMU 2024: in cassa entro il 29.02, chi lo paga?
16 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 29 febbraio occorre pagare, se dovuto, il conguaglio del saldo IMU 2023, senza interessi né sanzioniTale adempimento deriva dalla proroga sulla tempestività della pubblicazione delle delibere comunali contenenti aliquote e regolamenti 2023. Ricordiamo che la legge di bilancio 2024 ha ...
Novità Iva e imposta di registro 2024: il punto dell’Agenzia sulle imposte Indirette
16 Febbraio 2024 in Normativa
Pubblicata la circolare n. 3 del 16 febbraio 2024 dell'Agenzia delle Entrate che fornisce istruzioni operative riguardanti le novità in materia di imposte indirette, introdotte dalla legge di bilancio 2024, dal decreto Anticipi e dal decreto Salva-infrazioni. La legge di bilancio 2024 ha introdotto ...
Bonus agenzie di viaggio e tour operator: come si calcola?
15 Febbraio 2024 in Domande e risposte
Il Ministero del Turismo ha pubblicato, in data 13 febbraio, le FAQ in risposta a dubbi sul bonus agenzie di viaggio e tour operator.Ricordiamo che le regole operative del bonus sono state definite con la pubblicazione del Decreto ministeriale datato 28 ...
Concordato preventivo biennale: le date da ricordare
14 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Atteso a breve in GU il Decreto Legislativo contenente la disciplina definitiva del Concordato preventivo biennale che ha subito diversi cambiamenti dalla prima versione approvata dal Governo nel mese di novembre scorso.Sinteticamente ricordiamo che, l'istituto del concordato preventivo biennale ruota attorno ...