Archivio per la Categoria ‘IVA’
Termini presentazione integrativa IVA: quando non è possibile differirli
13 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 328 del 9 giugno 2022 viene fornito un chiarimento sulla possibilità di variare la propria scelta rispetto al rimborso del credito IVA in un caso in cui il contribuente ha tardato a consegnare la documentazione integrativa ...
Dichiarazioni doganali: il modello EUCDM si applica dal 9 giugno
9 Giugno 2022 in Notizie Fiscali
Le Dogane con Circolare n 22 del 6 giugno, nell’ambito del processo di reingegnerizzazione del sistema informativo AIDA 2.0 e con riferimento alle dichiarazioni doganali presentate in procedura ordinaria, hanno aggiornato il sistema nazionale di importazione stabilendo di:applicare il modello di dati definito ...
Istanza di rimborso IVA: creditore di procedura fallimentare con attività cessata
31 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 309 del 27 maggio 2022 le Entrate forniscono un chiarimento sul recupero dell'IVA nel caso di un creditore fallimentare cessato.L'istante riferisce di aver emesso nei confronti di una società varie fatture, aventi ad oggetto un servizio ...
Lenti a contatto correttive: spetta l’aliquota IVA al 4%
17 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 264 del 13 maggio 2022 le Entrate chiariscono il trattamento IVA delle lenti a contatto.In particolare, le entrate ritengono che a tutte le lenti a contatto correttive, in quanto destinate a sopperire a menomazioni visive permanenti, ...
Liquidazione IVA di gruppo: il requisito temporale
3 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 241 del 29 aprile 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sull'applicazione del regime IVA di gruppo.In particolare si specifica il requisito temporale ai fini dell'esercizio dell'opzione per la liquidazione dell'IVA di gruppo.Una srl istante afferma di ...
Reverse charge esterno ed interno: come si applica e come funziona
2 Maggio 2022 in Domande e risposte
Reverse charge esterno ed internoPer reverse charge esterno s'intende in generale l'integrazione con l'Iva di una fattura estera ricevuta.Per reverse charge interno l'integrazione con Iva di una fattura italiana (es.: fattura dell'impresa di pulizie, fatture di subappaltatori in edilizia, cessioni di rottami, ...
Note variazione 2021: in scadenza il 2 maggio il termine per la detrazione IVA
27 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
E' in scadenza il termine di presentazione della dichiarazione annuale IVA per l'anno 2021.Scade infatti in 2 maggio 2022 il termine di invio del Modello IVA 2022 in quanto il 30 aprile, termine ordinario, è un sabato.Si ricorda che sono considerate ...
Patto di non concorrenza: il trattamento IVA dell’accordo transattivo
26 Aprile 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 212 del 22 aprile 2022 le Entrate replicano ad una srl che ha promosso delle azioni legali nei confronti di tre dipendenti i quali, dopo essersi dimessi hanno costituito, in violazione del patto di non concorrenza e ...
Subappalti in edilizia: reverse charge e fatturazione elettronica
4 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
Il reverse charge nel settore edile trova applicazione tra subappaltatore ed appaltatore entrambi con codice Ateco sezione F - costruzioni.Dal 2007 trova applicazione il reverse charge, di cui all’articolo 17, comma 6, lett. a) del DPR 633/1972, per le prestazioni di servizi ...