Archivio per la Categoria ‘Lavoratori autonomi’
Contributi periti industriali: II acconto 2024 in scadenza il 15.4
31 Marzo 2025 in Domande e risposte
Gli iscritti all'EPPI - cassa previdenza dei periti industriali, laureati e non, sono tenuti al pagamento di contributi previdenziali alle date seguenti:15 dicembre primo acconto15 aprile, secondo acconto 30 settembre saldo e presentazione dichiarazione redditualeI contributi da versare sono:contributo soggettivocontributo integrativodi ...
Cassa Forense: contributi minimi entro il 28 febbraio
26 Febbraio 2025 in Domande e risposte
Cassa forense ha comunicato che dal 4 febbraio 2025 è possibile generare e stampare i moduli di pagamento, relativi alle prime tre rate dei contributi minimi 2025 collegandosi al sito internet della Cassa Forense www.cassaforense.it , tramite la sezione "Accessi riservati/posizione ...
Principi di revisione ISQM: in vigore dal 1° gennaio
30 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Il MEF con una nota del 28 gennaio ha dato il via ai nuovi principi di revisione ISQM annunciati già a fine 2023 e per i quali vi era l'opzione falcoltativa per il 2024. Per un ripilogo del pregresso leggi ...
Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaio
9 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio 2025 è attivo il nuovo codice ATECO per la creator economy, ossia per i soggetti cosiddetti influencer.Istat ed Eurostat lo hanno predisposto con l'associazione italiane Content & Digitale Creators del MIMIT.Codice ATECO Influencer: operativo dal 1° gennaioRicordiamo che ...
Esame Revisori 2024: domanda entro il 5 settembre
21 Agosto 2024 in Speciali
Il MEF ha pubblicato un avviso per informare delle pubblicazione in GU 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 63 del 6 agosto 2024 il bando per l’ammissione all’esame di idoneità professionale per l’esercizio della revisione legale.Le domande vanno ...
EPAP 2024: quali sono contributi minimi e le scadenze?
26 Luglio 2024 in Domande e risposte
Il professionista iscritto all’Epap, ente pluricategoriale degli attuari, chimici e fisici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali. è tenuto al versamento della seguente contribuzione obbligatoria previdenziale:1) contributo soggettivo pari al 10% del reddito netto;2) contributo di solidarietà pari allo ...
La nuova regolamentazione delle professioni pedagogiche ed educative
24 Aprile 2024 in Normativa
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 95 del 23.04.2024 la Legge 15 aprile 2024 n. 55 con la quale il settore delle professioni pedagogiche ed educative in Italia subisce una significativa trasformazione.La legge introduce una regolamentazione più stringente e definita per ...
Equo compenso: sanzioni dal CNDCEC a chi viola le norme
18 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha approvato il nuovo Codice delle sanzioni in vigore da oggi 18 aprile. E' bene specificare che il precedente regolamento è datato 2016.Ricordiamo che dal 1 aprile è entrato in vigore anche il nuovo Codice ...
Banca Dati Pubblica di merito: libero accesso alle sentenze civili
18 Dicembre 2023 in Notizie Fiscali
Con una nota del 14 dicembre il Ministero della Giustizia informa del fatto che, a partire dal 14 dicembre 2023, entra in esercizio la Banca Dati Pubblica.Sul portale del Ministero, nella Banca Dati sono resi disponibili, in consultazione telematica pubblica, i provvedimenti ...
Mediatori familiari: ecco le regole per la professione
2 Novembre 2023 in Speciali
Definitiva l'entrata in vigore della nuova figura di mediatore familiare. E' stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale del 27 ottobre 2023, attuativo dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 sul processo civile e ...
Mediatore familiare: pubblicato il Regolamento che disciplina la professione
2 Novembre 2023 in Normativa
Pubblicato il Regolamento recante la disciplina professionale del mediatore familiare. Scarica il testo del Decreto del 27.10.2023 n. 151Il testo disciplina:l'attivita' professionale del mediatore familiare e la sua formazione; i requisiti di onorabilita' per l'esercizio della professione e per l'iscrizione nell'elenco di cui all'articolo ...
Cooperative di tipo srl: intervento del MIMIT sull’assetto dei controlli
12 Luglio 2023 in Speciali
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti l’11 luglio 2023 pubblica l’informativa n. 93/2023 in commento alla nota n. 221466 del 5 luglio 2023 “Organo di controllo interno e revisore nelle società cooperative” in cui il Ministero del Made in Italy (MIMIT) ...
Equo compenso professionisti: il testo della Legge pubblicato in Gazzetta
7 Maggio 2023 in Normativa
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 05.05.2023 n. 104 la Legge del 21 aprile 2023 n. 49 recante disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali.Ai fini della presente legge, per equo compenso si intende la corresponsione di un compenso ...
Crediti formativi commercialisti 2020-2022: adempimento entro il 30.06
13 Aprile 2023 in Notizie Fiscali
Con informativa del 6 aprile il CNDCEC, facendo seguito alla precedente nota n. 10/2023, con la quale comunicava la proroga al 30 giugno 2023 del termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo relativo al triennio 2020-2022, si forniscono chiarimenti sulle modalità di rendicontazione dei ...
Professionisti: borse di studio ai figli dalle Casse
1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Un comunicato ADEPP (Associazione degli Enti Previdenziali Privati), avvisa che è stato sottoscritto un protocollo d’intesa triennale dall’ADEPP, che rappresenta 18 casse di previdenza privatizzate e 2 Casse di assistenza, con piu di 1milione e seicentomila iscritti e la ...
Fisioterapisti: il decreto istitutivo degli Ordini professionali
1 Dicembre 2022 in Normativa
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2022 il decreto con il Regolamento di istituzione: degli ordini territoriali della professione sanitaria di fisioterapista e Federazione nazionale degli Ordini territoriali,nei quali confluiscono gli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso ...
Conservazione sostitutiva digitale registri: novità nel Dl Semplificazioni
24 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Semplificazioni Dl 73/2022 convertito in Legge 122/2022 porta delle novità importanti per gli operatori su diversi temi.In particolare, sulla conservazione dei registri contabili l’articolo 1 comma 2 bis del Dl 73/2022, come modificato in sede di conversione, introduce una semplificazione secondo ...
Indipendenza e obiettività del revisore legati allo scetticismo professionale
1 Agosto 2022 in Speciali
Il revisore legale (o la società di revisione) prima di avviare qualsiasi processo ispettivo, conoscitivo o di indagine dell’attività deve accertare la propria indipendenza ed obiettività rispetto alla società revisionata legati alle caratteristiche intrinseche e fondamentali dello scetticismo professionale[1]. La norma di riferimento ...
Criptovalute: registro degli operatori al via il 16 maggio
12 Maggio 2022 in Speciali
Sarà attivo dal 16 maggio prossimo il nuovo registro per gli operatori di criptovalute, previsto dal Decreto ministeriale del 13 gennaio 2022. (QUI il testo). Lo comunica l’OAM, Organismo Agenti e Mediatori incaricato della gestione. Per essere in regola , coloro ...