Archivio per la Categoria ‘Lavoratori dipendenti’
Bonus formazione autotrasporto: domande dal 20 ottobre
                                20 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il DM 4 agosto pubblicato sulla GU n 226/2025 reca Modalita' di ripartizione e di erogazione delle risorse da  destinare agli  incentivi  per la   formazione   professionale   nel   settore dell'autotrasporto per l'annualita' 2025. Capitolo di spesa 7330/P.G. 06 - ...
                                    
                                
                            Flussi d’ingresso 2026-2028: il testo del DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale
                                15 Ottobre 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 15.10.2025 il Dpcm del 2 ottobre 2025 per le quote triennali di ingresso per lavoratori stranieri nel periodo 2026-2028, introducendo criteri semplificati e orientati a semplificare la procedura di domanda. Come di consueto il ...
                                    
                                
                            Rendite Inail 2025 e limite retribuzioni per il calcolo dei premi
                                19 Settembre 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Con la Circolare n. 48 del  18 settembre 2025   l'INAIL comunica:la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° gennaio 2025  e i limiti  di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi.In particolare    precisa che ...
                                    
                                
                            Sostegno alle imprese: in GU il testo del dl 92 convertito in legge
                                6 Agosto 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Nella seduta del 23 luglio, con 98 voti favorevoli, 67 contrari e 2 astensioni, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione del disegno di legge n. 1561-A di conversione in legge del Decreto legge 26 giugno 2025 ...
                                    
                                
                            CCNL somministrazione 2025: in vigore i testi definitivi
                                24 Luglio 2025 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Le Associazioni datoriali Assolavoro e Assosomm   e sindacali NIdiL CGIL FeLSA CISL e UILTemp  hanno firmato il 22 luglio, a Roma il testo definitivo del CCNL Somministrazione, per i  dipendenti delle Agenzie per il Lavoro che occupa, in Italia, ...
                                    
                                
                            NASpI: come si calcola il requisito delle 30 giornate di lavoro?
                                18 Giugno 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Due recenti pronunce della Corte di Cassazione – l’ordinanza n. 3593 del 12 febbraio 2025 e la sentenza n. 15660 del 12 giugno 2025 – hanno chiarito come vanno conteggiate le 30 giornate di lavoro  richieste per accedere alla NASpI.La ...
                                    
                                
                            Asseverazione contributiva – ASSE CO – cos’è?
                                26 Maggio 2025 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    L'Asse.Co. ovvero asseverazione contributiva e retributivo , anche detta Asseverazione di conformità de rapporto di lavoro  è il documento  rilasciato dall'ordine dei consulenti del lavoro che certifica che l'impresa:applica correttamente i contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL);rispetta le normative su ...
                                    
                                
                            Programma GOL : riparto risorse 2024/25 alle Regioni
                                8 Aprile 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il decreto congiunto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) e del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), del 18 febbraio pubblicato sul sito ministeriale , sezione pubblicità legale,  il 4 aprile 2025, definisce il riparto delle risorse ...
                                    
                                
                            Indennità malattia maternità INPS 2025
                                3 Aprile 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    A seguito dell'aggiornamento ISTAT del  limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti con la circolare INPS 72 2025  l'istituto indica le retribuzioni di riferimento  e gli ...
                                    
                                
                            ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
                                4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali                                
                        
                                                        
                                    Il DPCM 27 giugno 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2024 dopo vari mesi di attesa,  aveva  stabilito  le modalità per l'ammissione, la quantificazione e l'erogazione dei contributi del Fondo previsto dall'art. 28 del DL 48/2023 (Decreto Lavoro) ...
                                    
                                
                            Ticket licenziamento NASPI: guida e importi 2025
                                10 Febbraio 2025 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    In quali casi di cessazione del rapporto di lavoro c'è  l’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento (introdotto con l’articolo 2, commi 31-35, della legge n. 92/2012) e come si calcola? Qual'è l'importo minimo 2025?Vediamo di seguito una sintesi ...
                                    
                                
                            Maxi deduzione del costo del personale in caso di nuove assunzioni
                                20 Gennaio 2025 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025 con la quale ha fornito chiarimenti operativi sull'applicazione della maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione, introdotta dall’articolo 4 del D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, ...
                                    
                                
                            Fondo Solimare: domande solo su Omnia IS dal 1 gennaio
                                23 Dicembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    Con il decreto del Ministero del lavoro 8 agosto 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 settembre 2023 sono state approvate  le modifiche del Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo SOLIMARE per l'adeguamento alla normativa vigente, .In particolare si tratta ...
                                    
                                
                            DDL lavoro approvato definitivamente: cosa prevede
                                12 Dicembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    E' stato approvato ieri definitivamente dall'aula del Senato il disegno di legge in materia di lavoro  approvato dal Governo già lo scorso  1 maggio 2023, insieme al DL 48 /2023 e presentato alla Camera nel mese di marzo. Il testo, rielaborato ...
                                    
                                
                            CCNL artigiani area meccanica rinnovo 2024
                                10 Dicembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    II giorno 21 dicembre 2023 era  stata raggiunta una prima intesa economica nel corso delle trattative per il  rinnovo del CCNL Artigiani Area Meccanica (Settori Metalmeccanica, Installazione di Impianti, Autoriparazione, Orafi, Argentieri, Affini, e dalle aziende del Settore Odontotecnica, Restauro ...
                                    
                                
                            Tredicesima 2025: come si calcola, come viene tassata
                                30 Novembre 2024 in Speciali                                
                        
                                                        
                                    L'istituto della “tredicesima mensilità” è stato introdotto nel nostro ordinamento giuslavoristico  dal regime fascista  con il contratto collettivo nazionale del lavoro degli operai dell'industria  datato 05 agosto 1937. Inizialmente questa  mensilità aggiuntiva non era un adempimento  obbligatorio per il datore di lavoro, e ...
                                    
                                
                            Decreto PNRR 2024: novità per lavoro, scuola e università
                                31 Ottobre 2024 in Normativa                                
                        
                                                        
                                    Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 ottobre 2024 il Decreto legge del 28 ottobre 2024 n. 160 contenente misure urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione, per favorire una migliore attuazione del PNRR.Scarica il testo del Decreto legge ...
                                    
                                
                            Diffida amministrativa: per quali violazioni è applicabile?
                                18 Settembre 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Con la nota 6774 del 17 settembre 2024  l'INL fornisce l'elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa come pre visto dal D.Lgs. n. 103/2024  e le relative istruzioni .Viene precisato che  art. 6 prevede, fra l’altro, che: “l’istituto della diffida amministrativa  di ...
                                    
                                
                            Perché non trovo il modello 730-4 negli archivi dell’INPS?
                                23 Luglio 2024 in Domande e risposte                                
                        
                                                        
                                    Può accadere che il contribuente, accedendo all’Assistenza fiscale sul portale INPS, riceva il messaggio «Non è presente nessun Documento 730/4 per l'anno 2024»; questa situazione si verifica nei casi in cui l’Agenzia delle Entrate non ha trasmesso all’INPS la dichiarazione, ...
                                    
                                
                            Quattordicesima 2024 in arrivo, regole e calcolo
                                21 Giugno 2024 in Speciali                                
                        
                        
                    
                
                                    Come noto, alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, oltre che della tredicesima mensilità, di un’ulteriore mensilità, che solitamente prende il nome di “quattordicesima” o “premio feriale”. La quattordicesima mensilità rientra tra quelli che sono definiti “compensi a periodicità plurimensile”, ovvero quei compensi ...
                                    
                                
                            