Archivio per la Categoria ‘Lavoratori dipendenti’
NASpI: come si calcolano le 30 giornate di lavoro?
23 Maggio 2025 in Domande e risposte
Con ordinanza n. 3593 del 12 febbraio 2025, la Corte di Cassazione – Sezione Lavoro – si è pronunciata su un caso di particolare interesse per chi si trova ad affrontare una situazione di disoccupazione dopo rapporti di lavoro brevi ...
Rinnovo CCNL Metalmeccanici: verso lo sciopero nazionale il 20 giugno
23 Maggio 2025 in Speciali
Dopo lo sciopero nazionale del 28 marzo per la richiesta di rinnovo del contratto metalmeccanici industria, i sindacati confederati continuano la mobilitazione.Le sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm hanno lanciato nei giorni scorsi lanciano un ultimatum alle controparti datoriali. In ...
TFR: coefficiente aprile 2025, regole, tabelle e istruzioni
20 Maggio 2025 in Speciali
Per le quote di trattamento di fine rapporto accantonate a dicembre 2024, il coefficiente di rivalutazione del TFR relativo ad Aprile 2025 è 1,186356.L’ISTAT ha reso noto infatti che per il calcolo del TFR da corrispondersi ai lavoratori cessati tra ...
Assegni nucleo familiare: tabelle 2025-2026
19 Maggio 2025 in Normativa
Sono state pubblicate dall'INPS con la circolare n. 92 del 19 maggio 2025, le tabelle aggiornate degli importi e livelli di redditodegli assegni per il nucleo familiare (ANF) , previsti dal decreto-legge 13 marzo 1988, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge ...
Stipendio: il datore di lavoro può ridurlo unilateralmente?
23 Aprile 2025 in Domande e risposte
In tempi di incertezza economica e riorganizzazioni aziendali molti lavoratori si chiedono se il proprio stipendio possa essere ridotto dal datore di lavoro senza il loro consenso. La recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 8150 del 2025 fa chiarezza ...
ETS, incentivo assunzione disabili, nuovi fondi
4 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il DPCM 27 giugno 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2024 dopo vari mesi di attesa, aveva stabilito le modalità per l'ammissione, la quantificazione e l'erogazione dei contributi del Fondo previsto dall'art. 28 del DL 48/2023 (Decreto Lavoro) ...
Ticket licenziamento NASPI: guida e importi 2025
10 Febbraio 2025 in Speciali
In quali casi di cessazione del rapporto di lavoro c'è l’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento (introdotto con l’articolo 2, commi 31-35, della legge n. 92/2012) e come si calcola? Qual'è l'importo minimo 2025?Vediamo di seguito una sintesi ...
Maxi deduzione del costo del personale in caso di nuove assunzioni
20 Gennaio 2025 in Normativa
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025 con la quale ha fornito chiarimenti operativi sull'applicazione della maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione, introdotta dall’articolo 4 del D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 216, ...
Fondo Solimare: domande solo su Omnia IS dal 1 gennaio
23 Dicembre 2024 in Speciali
Con il decreto del Ministero del lavoro 8 agosto 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 settembre 2023 sono state approvate le modifiche del Fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo SOLIMARE per l'adeguamento alla normativa vigente, .In particolare si tratta ...
DDL lavoro approvato definitivamente: cosa prevede
12 Dicembre 2024 in Speciali
E' stato approvato ieri definitivamente dall'aula del Senato il disegno di legge in materia di lavoro approvato dal Governo già lo scorso 1 maggio 2023, insieme al DL 48 /2023 e presentato alla Camera nel mese di marzo. Il testo, rielaborato ...
Bonus Natale dipendenti 2024: chiarimenti sui requisiti per richiederlo
20 Novembre 2024 in Normativa
Le modifiche al Decreto Omnibus introdotte dall'articolo 2 del DL n. 167 del 2024, hanno ampliato la platea dei beneficiari che possono accedere al bonus di 100 euro per i lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico. In particolare si prevede ...
Decreto PNRR 2024: novità per lavoro, scuola e università
31 Ottobre 2024 in Normativa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 ottobre 2024 il Decreto legge del 28 ottobre 2024 n. 160 contenente misure urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione, per favorire una migliore attuazione del PNRR.Scarica il testo del Decreto legge ...
Diffida amministrativa: per quali violazioni è applicabile?
18 Settembre 2024 in Domande e risposte
Con la nota 6774 del 17 settembre 2024 l'INL fornisce l'elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa come pre visto dal D.Lgs. n. 103/2024 e le relative istruzioni .Viene precisato che art. 6 prevede, fra l’altro, che: “l’istituto della diffida amministrativa di ...
Riposo compensativo e riposo settimanale nel lavoro a turni, come funziona?
10 Settembre 2024 in Domande e risposte
Il riposo compensativo va assicurato non solo quando viene superato l'orario di lavoro contrattuale complessivo ma anche per recuperare energie dopo un turno particolarmente gravoso. Questo non incide sul diritto al giorno di riposo settimanale. Il tema è stato affrontato recentemente ...
Costo medio orario servizi vigilanza e sicurezza 2024
9 Agosto 2024 in Normativa
Sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato pubblicato il decreto direttoriale 50 del 8 agosto 2024, riguardante la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dei settori vigilanza privata e servizi di ...
Perché non trovo il modello 730-4 negli archivi dell’INPS?
23 Luglio 2024 in Domande e risposte
Può accadere che il contribuente, accedendo all’Assistenza fiscale sul portale INPS, riceva il messaggio «Non è presente nessun Documento 730/4 per l'anno 2024»; questa situazione si verifica nei casi in cui l’Agenzia delle Entrate non ha trasmesso all’INPS la dichiarazione, ...
Quattordicesima 2024 in arrivo, regole e calcolo
21 Giugno 2024 in Speciali
Come noto, alcuni contratti collettivi prevedono l’erogazione, oltre che della tredicesima mensilità, di un’ulteriore mensilità, che solitamente prende il nome di “quattordicesima” o “premio feriale”. La quattordicesima mensilità rientra tra quelli che sono definiti “compensi a periodicità plurimensile”, ovvero quei compensi ...
Permessi elettorali 2024: regole, assenze, diritti e doveri
20 Maggio 2024 in Speciali
Anche nel 2024 è tempo di nuove elezioni : in arrivo le Europee e le amministrative, in molti Comuni italiani.Per le regole e l'elenco dei candidati, leggi: Elezioni Europee 2024: tutti i candidati e come votare ...
Maxisanzioni lavoro nero 2024: aumenti confermati
8 Maggio 2024 in Speciali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge 192024 detto PNRR bis all'interno della nuova stretta per la tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro, è previsto un nuovo aumento delle sanzioni in materia di lavoro irregolare. La conversione del ...
Costo medio lavoro servizi postali: decreto e tabelle 2024/25
8 Aprile 2024 in Normativa
Con il decreto direttoriale 3 del 29 marzo 2024 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha comunicato il costo medio del lavoro per le imprese del settore servizi postali e recapiti a partire da gennaio 2024, definiti nelle tabelle ...